Nuovo numero YACHT: avventure sull'acqua e consigli per la sicurezza!
Scopri emozionanti resoconti di viaggio e momenti salienti delle regate dell'Antigua Sailing Week, nonché consigli di sicurezza per i marinai.

Nuovo numero YACHT: avventure sull'acqua e consigli per la sicurezza!
Oggi, 27 maggio 2025, è stato pubblicato il nuovo numero della rivista YACHT che propone molteplici argomenti per gli appassionati di vela. Forte Yacht.de L'attuale pubblicazione contiene resoconti di viaggio, prove tecniche, consigli di sicurezza e articoli che trattano dell'eredità in mare.
Un contributo notevole arriva dal fotografo e autore Nico Krauss, che esplora il Sognefjord in Norvegia. Nel suo rapporto intitolato “Nel regno dei troll” fornisce preziosi consigli per le escursioni a terra. Anche il redattore Fabian Boerger ha analizzato l'atmosfera dell'Antigua Sailing Week, di cui si parla in dettaglio in questo numero della rivista.
Settimana della vela ad Antigua 2025
L'Antigua Sailing Week, giunta alla sua 56a edizione nel 2025, si svolge dal 27 aprile al 2 maggio. Secondo un rapporto su Giornale della Vela Quest'anno sono iscritte 53 barche all'evento, considerato una delle regate più grandi al mondo. L'evento attira barche a vela nordamericane, caraibiche e mediterranee ed è noto per la sua atmosfera festosa e le feste.
Le gare sono suddivise in diverse classi di handicap, con classi speciali per donne e giovani. Particolarmente degna di nota è la partecipazione di 29 barche a vela con un totale di 107 donne a bordo. Tra queste ci sono quattro barche pilotate da donne, tra cui il Grand Soleil 43 Blue Moon, capitanato da Lyssandra Barbieri.
Risultati e condizioni meteorologiche
Le regate si sono svolte già il 28 aprile e hanno visto in evidenza alcuni team di spicco: Pyewacket 70 (Roy Disney, USA) ha vinto la classe CSA Racing 1, mentre WakeWalker (Woody Cullen, USA) ha vinto la classe CSA Racing 2. El Ocaso (Steve Rigby, GBR) ha vinto la classe CSA Racing 3. Le condizioni meteorologiche variavano da venti inizialmente buoni a pioggia e successivamente vento leggero o assente.
Oltre alla cronaca della competizione, la rivista YACHT presenta anche test tecnici, come la valutazione dell'Hanse 590, un'imbarcazione di 18 metri, oltre a consigli di sicurezza per i velisti. Si discutono argomenti come la prevenzione degli infortuni, le misure di primo soccorso e la lotta agli incendi. Un articolo della redattrice Ursula Meer spiega gli aspetti legali e pratici delle sepolture in mare, mentre un altro focus è dedicato alla tutela dell'ambiente e all'uso delle app di navigazione. Viene sottolineata l'importanza di proteggere le praterie di fanerogame marine attraverso misure volontarie da parte degli appassionati di sport acquatici.
Questo numero della rivista YACHT non offre solo storie emozionanti e consigli a misura di mare, ma anche informazioni importanti per tutti coloro che vogliono impegnarsi nel mondo della vela e degli sport acquatici.