Le migliori regioni escursionistiche e culinarie dell'Austria 2025: un paradiso per il divertimento!
Scopri quali sei regioni austriache sono state riconosciute come le migliori destinazioni escursionistiche e culinarie nel 2025 e scopri le loro offerte uniche.

Le migliori regioni escursionistiche e culinarie dell'Austria 2025: un paradiso per il divertimento!
Nei pittoreschi paesaggi austriaci, i villaggi escursionistici si sono uniti per riconoscere sei regioni come destinazioni di viaggio eccezionali per escursionisti e buongustai. Questo premio si concentra sull'armoniosa interazione tra esperienze nella natura, escursionismo e cucina regionale. Qui il cibo non è visto come una mera aggiunta all'escursione, ma è riconosciuto come una componente centrale dell'esperienza complessiva. Questa filosofia diventa particolarmente chiara se si considera che le specialità culinarie vengono spesso servite in paesaggi alpini, vigneti idilliaci o gole impressionanti.
Le regioni premiate sono caratterizzate da una qualità dei prodotti senza compromessi, da concetti di cucina creativi e da un regionalismo radicale. I piatti offerti raccontano storie della rispettiva zona e riflettono la produzione locale. Dalle esperienze rustiche come i tradizionali barbecue dell'età della pietra alla sofisticata “fine dining” alpina, i buongustai troveranno qui una vasta gamma di delizie culinarie.
Le migliori regioni escursionistiche e culinarie
Le sei regioni che sono riuscite ad assicurarsi il titolo di “Migliori regioni escursionistiche e culinarie” nel 2025 sono:
- Bad Kreuzen in Oberösterreich
- Thermen- & Vulkanland in der Steiermark
- Mittelkärnten in Kärnten
- Region Hochkönig in Salzburg
- Kitzbühel in Tirol
- Paznaun – Ischgl in Tirol
Lo scopo di questo premio è quello di coniugare la bellezza paesaggistica con il gusto autentico delle regioni. L'attenzione è rivolta ad un'offerta olistica per tutti gli amanti della natura e della buona cucina.
Provate le delizie alpine
La cucina alpina è spesso vista come una ricompensa per gli sforzi compiuti durante un'escursione. Molti proprietari di rifugi progettano la loro offerta gastronomica pensando specificatamente agli escursionisti. Tra questi figurano piatti rinomati come il Käsespätzle, le cui origini vengono spesso attribuite al Vorarlberg. La preparazione varia anche a livello regionale, soprattutto nei tipi di formaggio utilizzati. Un altro piatto popolare, soprattutto nei mesi autunnali, è il gulasch di finferli con canederli di pane. Questi finferli stagionali non solo sono deliziosi, ma non possono nemmeno essere coltivati a fini commerciali, il che conferisce loro un tocco speciale.
Altre specialità culinarie della cucina alpina sono il Brettl-Jause, che consiste in pancetta, salsiccia, formaggio e verdure tritati grossolanamente e viene servito su un tagliere di legno. Il Kaiserschmarrn, piatto che si dice amasse l'imperatore Francesco Giuseppe, è fonte di dolci leggende. Da non dimenticare i canederli alle more o ai mirtilli, che possono essere utilizzati come prelibatezze di stagione e possono essere spolverati con un pizzico di zucchero.
L'uso di ingredienti freschi, spesso provenienti da aziende agricole locali, non solo esalta il gusto del cibo ma evidenzia anche la diversità culinaria della regione. Le escursioni permettono agli ospiti di sperimentare da vicino la cucina alpina e la varietà di erbe regionali.
Questa combinazione di escursioni e ottima cucina rende l'Austria una destinazione unica per intenditori e amanti della natura alla ricerca di esperienze autentiche. Comunità e regionalità sono al centro dell'attenzione e creano esperienze indimenticabili nei paesaggi più belli del paese.
Per ulteriori informazioni sulle regioni pluripremiate e sulle esperienze culinarie in Austria, visitare le pagine di Aviation.direct E Wanderdoerfer.at.