Ingorgo stradale da incubo nel giorno dell'Ascensione: consigli per guidare senza stress!
Nel giorno dell'Ascensione (28 maggio) sulle autostrade tedesche rischio di ingorghi. Consigli per viaggiare senza stress e informazioni aggiornate sul traffico.

Ingorgo stradale da incubo nel giorno dell'Ascensione: consigli per guidare senza stress!
Oggi, 28 maggio 2025, sulle autostrade della Renania-Palatinato e di tutta la Germania si registrerà un aumento significativo del volume di traffico. Il motivo è il fine settimana dell'Ascensione prolungato, che dura fino al 1 giugno. L'ADAC avverte di lunghi ingorghi, soprattutto nei giorni festivi stessi e nei giorni successivi, quando molti viaggiatori inizieranno il viaggio di ritorno. Si prevedono grossi ingorghi già nel pomeriggio, tra le 13 e le 13. e le 19:00, che segna l'inizio dell'ondata di viaggio.
Circa 1.200 cantieri hanno già reso la circolazione sulle autostrade decisamente più difficoltosa. La situazione non migliorerà nei prossimi giorni, poiché venerdì 30 maggio in molti stati federali le scuole saranno chiuse. Anche ad Amburgo le vacanze non finiscono prima di domenica 1 giugno. L'ADAC riferisce che il traffico di ritorno raggiungerà un picco, soprattutto la domenica pomeriggio.
Strade e aree metropolitane a rischio di congestione
Alcuni dei percorsi più interessati sono:
- Rheinland-pfälzische Landesgrenzen
- A1, A3, A4 rund um den Kölner Ring
- A5 Richtung Karlsruhe
Le aree metropolitane particolarmente a rischio di congestione sono Amburgo, Berlino, Colonia, Francoforte, Stoccarda e Monaco. Sono previsti ritardi sulle principali autostrade, in particolare su:
- A1 (Köln nach Hamburg)
- A2 (Berlin nach Dortmund)
- A3 (Köln nach Nürnberg)
- A4 (Görlitz nach Chemnitz)
- A5 (Heidelberg nach Karlsruhe)
Trasporti all'estero e controlli alle frontiere
L'ADAC comunica inoltre che il giorno dell'Ascensione è un giorno festivo anche nelle vicine Austria e Svizzera. Ciò potrebbe portare ad un aumento del traffico escursionistico in queste regioni, soprattutto con il bel tempo. Sulle tratte principali, come ad esempio la linea del Brennero e del San Gottardo, sono previsti tempi di percorrenza più lunghi. Quando ritornano in Germania, i viaggiatori devono anche aspettarsi maggiori controlli alle frontiere, che possono comportare tempi di attesa più lunghi.
Consigli di viaggio per una guida senza stress
Per ridurre al minimo lo stress da viaggio, l'ADAC consiglia di guidare in modo anticiclico. La mattina presto o la sera tardi sono i momenti ideali per evitare gli ingorghi. Dovresti anche cercare in anticipo percorsi alternativi per evitare il traffico delle ore di punta. Un altro consiglio importante è quello di creare una corsia di emergenza in caso di interruzioni del traffico.
Informazioni aggiornate sui cantieri e sulle condizioni del traffico sono disponibili online presso l'ADAC per facilitare la pianificazione per i viaggiatori. I vacanzieri e i viaggiatori dovrebbero inoltre assicurarsi di avere con sé tutti i documenti di identificazione necessari, soprattutto quando viaggiano all’estero.
Nel complesso, si preannuncia un fine settimana impegnativo per il traffico, ma con la giusta preparazione la maggior parte delle difficoltà può essere evitata.
Per ulteriori informazioni sulle condizioni del traffico e sulle previsioni di congestione si rimanda ai rapporti di ak-kurier.de E presse.adac.de.