Egitto: chiusura del Katharinenkloster? Il ministero contraddice!

Egitto: chiusura del Katharinenkloster? Il ministero contraddice!

Katharinenkloster, Sinai, Ägypten - Il Katharinenkloster, uno dei più antichi e importanti sistemi di monastero al mondo, si trova di fronte all'attuale discussione sul suo futuro con il sostegno dello stato egiziano. Il 1 ° giugno 2025, il Ministero degli Affari esteri egiziani assicurò che il monastero nel Sinai non minaccia alcuna chiusura. Questa affermazione è arrivata in risposta ai rapporti dei media, che hanno parlato di una possibile espropriazione e conversione del monastero storico in un museo. Queste affermazioni sono state determinate in un momento decisivo e un tribunale ha confermato che la comunità del monastero ortodosso greco mantiene il diritto di utilizzare nel monastero. Lo stato egiziano rimane anche il proprietario del monastero.

Il presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi ha sottolineato che i progetti turistici pianificati nella regione non metteranno in pericolo la santità del monastero di Catharin. Il monastero ha un immenso significato culturale e religioso sia per gli ebrei che per i cristiani. Si trova nel luogo che è noto come Dornbusch in fiamme, dove Dio ha rivelato a Mosè. La struttura, che risale al 5 ° secolo, è stata inclusa nell'elenco dei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2002, che sottolinea il suo valore internazionale, come

Storia del Katharinenkroster

Il monastero ha una storia lunga e ricca di eventi che risale al primo cristianesimo. La prima visita documentata a un pellegrino cristiano sul Jabal Musa ebbe luogo nel 363 da Julianos Saba. Nei secoli seguenti la regione divenne un importante panorama monaco. Circa 530, oltre 600 eremiti vivevano nell'area e gestivano un'industria sussistente. Le storie di monaci famosi come Johannes Klimakos e Anastasios Sinaites testimoniano il significato spirituale del monastero. Nel Corano viene menzionata la montagna Sinai, che illustra anche la diversità religiosa del luogo nel contesto islamico, come in

situazione attuale e sfide

Gli ultimi sviluppi politici e l'attenzione al turismo suscitano preoccupazioni per l'orientamento futuro del Katharinenkloster. Le relazioni con i media di un rinnovamento pianificato e di una possibile espropriazione non sono stati solo respinti dal Ministero degli Affari Egiziani degli Affari esteri, ma anche sostenute dalle conferme giudiziarie che il monastero rimane sotto l'amministrazione della comunità ortodossa greca.

Il Katharinenkroster rimane quindi un'eredità nazionale e un elemento centrale della memoria culturale dell'Egitto. Le recenti dichiarazioni di protezione nello stato e la connessione con il sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO illustrano che lo stato egiziano si sforza di preservare il monastero e non per mettere in pericolo la sua importanza storica. I prossimi anni saranno decisivi per garantire l'equilibrio tra sviluppi turistici e la conservazione dei valori spirituali di questo luogo unico.

Details
OrtKatharinenkloster, Sinai, Ägypten
Quellen

Kommentare (0)