Avviso di viaggio urgente: pericoli nei paesi di villeggiatura più popolari!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Ministero degli Esteri mette in guardia contro i viaggi verso destinazioni turistiche popolari come Egitto, Turchia e Venezuela. Prestare attenzione agli importanti rischi per la sicurezza!

Das Auswärtige Amt warnt vor Reisen in beliebte Urlaubsziele wie Ägypten, Türkei und Venezuela. Wichtige Sicherheitsrisiken beachten!
Il Ministero degli Esteri mette in guardia contro i viaggi verso destinazioni turistiche popolari come Egitto, Turchia e Venezuela. Prestare attenzione agli importanti rischi per la sicurezza!

Avviso di viaggio urgente: pericoli nei paesi di villeggiatura più popolari!

Il Ministero degli Esteri federale sta attualmente mettendo in guardia contro i viaggi in diversi paesi turistici popolari, tra cui Egitto, Turchia, Armenia e Venezuela, in un avviso di viaggio aggiornato. Esistono rischi particolari nelle zone di confine e in regioni specifiche di questi paesi.

In Egitto, i rischi per la sicurezza sono classificati come significativi. In particolare, sono considerate pericolose la regione del Sinai, la zona di confine egiziano-israeliana e diverse zone remote del Sahara. Si consiglia vivamente ai viaggiatori di non intraprendere escursioni individuali e viaggi via terra nel sud della penisola del Sinai. Inoltre, nonostante la revoca dello stato di emergenza, permane il rischio di attacchi terroristici. La presenza militare nelle aree colpite è stata notevolmente ampliata.

La Turchia sotto osservazione speciale

Anche in Turchia vi sono avvertimenti specifici a causa dell'elevata minaccia terroristica. Le province di Şanlıurfa, Mardin, Sırnak e Hakkâri, che confinano con le aree di conflitto con Iraq e Siria, sono particolarmente colpite dalle maggiori misure di sicurezza. Nelle città più grandi come Istanbul e Ankara ci sono anche avvertimenti di proteste che potrebbero portare alla chiusura di strade e metropolitane. I cittadini tedeschi dovrebbero anche prepararsi a possibili arresti e respingimenti.

Inoltre, eventi e manifestazioni politiche possono causare problemi legali, soprattutto se riguardano questioni curde. Anche le dichiarazioni sui social media potrebbero avere delle conseguenze, sottolineando la delicatezza della situazione nelle regioni frontaliere.

Altre destinazioni di viaggio rischiose

L'avvertimento di viaggio si applica anche all'Armenia, in particolare al villaggio di Yeraskh nella provincia dell'Ararat e alle aree al confine con l'Azerbaigian. Sconsigliamo possibili conflitti armati nella zona di confine. In Giappone, ci sono avvisi di viaggio parziali per le aree intorno alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi I, dove sono in vigore ordini di evacuazione e sussistono rischi per la sicurezza in città come Tokyo, in particolare sotto forma di microcriminalità.

Nella lista delle destinazioni a rischio figurano anche Filippine e Venezuela. Nelle Filippine, le regioni attorno a Mindanao sono particolarmente colpite da attività terroristiche e disordini politici. I viaggiatori dovrebbero soprattutto diffidare dei gruppi islamici. In Venezuela il rischio di criminalità è elevato a causa della tesa situazione economica e le manifestazioni spontanee potrebbero ulteriormente aggravare la situazione della sicurezza.

Situazione di minaccia globale

Permane la minaccia globale di attacchi terroristici e rapimenti. Le organizzazioni terroristiche come Al Qaeda e lo Stato islamico hanno un potenziale di mobilitazione maggiore, soprattutto nel contesto del conflitto in Medio Oriente. Luoghi con carattere simbolico come monumenti e infrastrutture di trasporto sono obiettivi particolarmente potenziali. Il Ministero degli Esteri federale raccomanda ai viaggiatori di informarsi in modo esaustivo sui rischi nelle zone di destinazione e di agire in modo consapevole in termini di sicurezza.

Si consiglia ai viaggiatori di seguire anche i media locali e internazionali per gli sviluppi attuali. Eventi sospetti come bagagli incustoditi o comportamenti sospetti devono essere sempre segnalati alla polizia locale o alle autorità di sicurezza.

La situazione in molti di questi paesi richiede particolare attenzione e cautela per ridurre al minimo i possibili rischi. I viaggiatori possono ottenere ulteriori informazioni sui siti web del Ministero degli Esteri e del CHIP, che forniscono informazioni sulla sicurezza regolarmente aggiornate. Ulteriori dettagli possono essere trovati su chip E Ministero degli Esteri essere letto.

Quellen: