Innsbruck festeggia il record turistico: 1,7 milioni di pernottamenti in inverno!
Nel 2025 Innsbruck ha registrato cifre turistiche soddisfacenti: 1,7 milioni di pernottamenti, in aumento dalla Germania e dai mercati a lunga percorrenza.

Innsbruck festeggia il record turistico: 1,7 milioni di pernottamenti in inverno!
È ora disponibile il consuntivo invernale della regione di Innsbruck che mostra risultati positivi in termini di pernottamenti e arrivi di ospiti. Informazioni da Alto Tirolo Peter Paul Mölk, presidente dell'Associazione Turismo di Innsbruck, ha descritto la stagione passata come contrastante ma positiva.
La stagione invernale inizia tradizionalmente con i festivi mercatini dell'Avvento a dicembre. Questo mese si è rivelato particolarmente forte, mentre gennaio è stato stabile. Nel mese di febbraio si è tuttavia constatato un calo nel numero dei pernottamenti.
Numeri in aumento
Nell'ultima stagione invernale sono stati registrati complessivamente 1,7 milioni di pernottamenti, il che corrisponde ad un aumento del 6% rispetto all'anno precedente. Il numero degli arrivi è stato di 710.000 ospiti, con un aumento del 5%. Questi sviluppi positivi sono evidenti anche nei mercati di origine più importanti:
- Deutschland: +5%
- Österreich: +5%
- Schweiz: +2%
Particolarmente notevole è la crescita nei mercati a lunga distanza. Gli Stati Uniti hanno registrato un aumento del 19%, seguono la Cina con il 17%, la Polonia con il 29% e l'Australia addirittura con il 46%. I pernottamenti australiani sono quasi raddoppiati, rendendo l'Australia l'undicesimo paese d'origine più importante.
Sfide dall'Italia
In contrasto con l'andamento positivo, l'Italia ha rappresentato l'unica eccezione, poiché rispetto all'anno precedente si è registrata una diminuzione dei pernottamenti del 7%. Tali sviluppi potrebbero rendere necessarie misure normative e operative.
Vengono fornite informazioni importanti sulla raccolta dei dati Statistica Austria, che registra gli arrivi mensili e i pernottamenti nell'ambito della statistica degli alloggi. Questi vengono segnalati al rispettivo comune dai fornitori di alloggi commerciali e privati. L'obbligo di notifica vale per i comuni austriaci con almeno 1.000 pernottamenti nell'arco di più anni.
I dati della statistica mensile dei pernottamenti verranno pubblicati circa 25 giorni dopo la fine del rapporto, mentre i risultati definitivi saranno disponibili circa un mese dopo. Inoltre in questi risultati non sono compresi i pernottamenti gratuiti presso amici e parenti, che corrispondono a circa un quarto del totale dei pernottamenti.
Complessivamente il bilancio di Innsbruck mostra che, malgrado isolati cali, la stagione invernale presenta un quadro positivo. Ciò potrebbe gettare le basi per futuri sviluppi nel settore turistico della regione.