Crociere di lusso: Regent Seven Seas si dirige verso nuovi traguardi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Regent Seven Seas Cruises punta sul lusso con la nuova Seven Seas Grandeur. Investimenti in nuove costruzioni e ammodernamenti sottolineano il percorso ultralusso.

Regent Seven Seas Cruises setzt auf Luxus mit der neuen Seven Seas Grandeur. Investitionen in Neubauten und Modernisierungen unterstreichen den Ultra-Luxus-Kurs.
Regent Seven Seas Cruises punta sul lusso con la nuova Seven Seas Grandeur. Investimenti in nuove costruzioni e ammodernamenti sottolineano il percorso ultralusso.

Crociere di lusso: Regent Seven Seas si dirige verso nuovi traguardi!

Regent Seven Seas Cruises (RSSC) ha annunciato il 14 maggio 2025 importanti novità riguardanti lo sviluppo della sua flotta. Nel 2023, la nuova nave della compagnia di navigazione, laLa grandezza dei sette mari, mettere in servizio. Questa introduzione porta il numero di navi della flotta a un totale di sei. RSSC persegue una strategia chiara: l'attenzione è rivolta agli investimenti in nuove costruzioni e all'ammodernamento delle navi esistenti.

La flotta è cambiata nel corso degli anni e per continuare a soddisfare gli standard extra-lusso della compagnia, la nave più vecchia della flotta viene ritirata. Questa decisione strategica ha lo scopo di garantire che l'offerta di RSSC soddisfi sempre gli standard più elevati del settore dei viaggi di lusso.

Focus sull'ultralusso e sugli investimenti

La strategia di RSSC è chiaramente focalizzata sui viaggi di lusso e premium. Attraverso continui investimenti in nuovi edifici, l'azienda non solo vuole soddisfare le attuali esigenze dei passeggeri, ma anche dettare tendenze nel mercato delle crociere. Ciò comprende sia l'equipaggiamento delle navi che i servizi a bordo.

Il Seven Seas Grandeur è visto come un progetto vetrina per il settore ultra-lusso. La combinazione di tecnologia all'avanguardia e design raffinato mira a offrire agli ospiti un'esperienza indimenticabile. RSSC si impegna a garantire il massimo livello di comfort ed esclusività.

Espansione internazionale

Oltre alla modernizzazione delle navi, RSSC ha un focus pianificato sui mercati internazionali. Con un’ampia gamma di destinazioni e rotte di viaggio, la crescita dovrebbe essere promossa anche in nuove regioni. La compagnia di navigazione punta ad espandere la propria presenza nei paesi dove l'interesse per le crociere di lusso è in aumento.

In questo contesto diventa più importante anche la comunicazione con i clienti in diversi paesi. RSSC, ad esempio, ha pubblicato un ampio elenco di prefissi telefonici internazionali, rendendo più semplice per gli ospiti mettersi in contatto in caso di necessità. Questa flessibilità nell'assistenza al cliente riflette gli elevati standard a cui si impegna RSSC. L'elenco comprende paesi come gli Stati Uniti (+1), il Regno Unito (+44) e l'Australia (+61).

Nel complesso, si può vedere che l'attuale strategia aziendale di Regent Seven Seas Cruises è fermamente impegnata per un futuro nel segmento del lusso e sta ponendo l'innovazione e il servizio al cliente in prima linea.

Quellen: