Cose da fare a Oslo: 17 cose da fare e da non fare

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

C'è molto da fare a Oslo: la città ospita musei affascinanti, vivaci gallerie d'arte e gode di un ottimo accesso alla campagna. Siamo andati in Norvegia per vedere l'aurora boreale, ma non potevamo partire senza aver trascorso qualche notte nella capitale. Ci sono molte cose interessanti da fare a Oslo. La città ospita un mix di patrimonio affascinante, musei affascinanti, gallerie d'arte vivaci e un eccellente accesso alla campagna, il tutto situato in un ambiente tranquillo sul lungomare. La Norvegia è la terra dei Vichinghi, dell'esplorazione polare, del Premio Nobel e di Edvard Munch - ed è tutto in mostra a Oslo. Sotto…

Cose da fare a Oslo: 17 cose da fare e da non fare

C'è molto da fare a Oslo: la città ospita musei affascinanti, vivaci gallerie d'arte e gode di un ottimo accesso alla campagna

Siamo andati in Norvegia per vedere l'aurora boreale ma non potevamo partire senza aver trascorso qualche notte nella capitale. Ci sono molte cose interessanti da fare a Oslo. La città ospita un mix di patrimonio affascinante, musei affascinanti, gallerie d'arte vivaci e un eccellente accesso alla campagna, il tutto situato in un ambiente tranquillo sul lungomare.

La Norvegia è la terra dei Vichinghi, dell'esplorazione polare, del Premio Nobel e di Edvard Munch - ed è tutto in mostra a Oslo.

Di seguito, offriamo suggerimenti e suggerimenti sulle migliori cose da fare a Oslo – e alcune da evitare lungo il percorso.

  1. Kaufen Sie einen Oslo Pass, der freien Eintritt zu mehr als 30 Museen und Sehenswürdigkeiten in Oslo sowie freie Fahrt mit allen öffentlichen Verkehrsmitteln beinhaltet. Den Pass gibt es in drei Stückelungen:

24 ore: 335 NOK (40 USD)48 ore: 490 NOK (58 USD)72 ore: 620 NOK (74 USD) – abbiamo scelto questo

  1. Machen Sie eine Fjord-Sightseeing-Kreuzfahrt, um einen Eindruck vom Land (oder Meer) zu bekommen. Sei dir nur bewusst, dass es im Winter wahrscheinlich windig, nass und definitiv kalt sein wird, also zieh dich warm an.

alt="Cose da fare a Oslo Norvegia – Tour dei fiordi">

  1. Lassen Sie sich nicht von den irreführenden Plakaten rund um Oslo täuschen. Das Munchmuseet beherbergt nicht die berühmteste Version von Edvard Munchs Der Schrei. Stattdessen finden Sie das ikonische Gemälde im Nasjonalmuseet.
  2. Schämen Sie sich nicht, ein dummes Foto vor The Scream zu machen, wenn Sie es besuchen. Sie werden nicht der Erste oder Letzte sein, der dies tut.

alt="Cose da fare a Oslo Norvegia lo Scream Munch">

  1. Seien Sie bereit, Premium-Preise zu zahlen. Norwegen ist in den besten Zeiten ein teures Reiseziel und Oslo ist seine Hauptstadt und sein kosmopolitisches Zentrum.
  2. Non volare agli aeroporti di Torp Sandejord o Rygge se puoi evitarlo. Anche se le compagnie aeree a basso costo volano verso questi aeroporti, andare lì e lì consuma tempo e budget. Se possibile, consigliamo di utilizzare Oslo Gardermoen (Oslo Lufthavn).

  3. Fate un'escursione nella campagna circostante. L'ampia rete di sentieri escursionistici di Oslo è facilmente accessibile tramite il sistema metropolitano della città.

alt="Cose da fare a Oslo, Norvegia – Escursione in campagna">

  1. Machen Sie einen Spaziergang auf dem Gelände der Festung Akershus und genießen Sie den Panoramablick auf die Stadt und den Oslofjord.

alt="Cose da fare a Oslo Norvegia Fortezza di Akershus">

  1. Berücksichtigen Sie die Jahreszeiten, bevor Sie Oslo besuchen. Nicht nur das Wetter ist merklich anders, auch Öffnungszeiten und Transportmöglichkeiten ändern sich von Saison zu Saison. Ab Spätherbst fahren die Fähren nicht mehr, Busse sind die einzige Alternative.
  2. Visita la penisola di Bygdøy, dove si trovano numerosi musei importanti, tra cui il Kon Tiki, il Fram, il Museo delle navi vichinghe e il Museo del folclore norvegese. Sono tutti a 15 minuti a piedi l'uno dall'altro.

alt="Cose da fare a Oslo Norvegia – Museo Vichingo">

  1. Übersehen Sie nicht das Nobel Peace Center. Das Zentrum beherbergt eine Reihe faszinierender Ausstellungen sowie ein gemütliches Café und einen Laden.
  2. Non dimenticare di fare una passeggiata nei parchi tranquilli e rilassanti che circondano il Palazzo Reale. Eravamo lì in autunno quando le foglie erano gialle ed era davvero bellissimo.

alt="Cose da fare a Oslo Norvegia Autunno a Oslo">

  1. Nutzen Sie das ausgezeichnete Visit Oslo Visitor Center und das Ruters Kundensenter. Beide befinden sich im Stadtzentrum und sind voll von hilfsbereitem und freundlichem Personal.
  2. Prendetevi il tempo per passeggiare nel centro della città e ammirare gli innumerevoli edifici storici, monumenti e opere d'arte sparsi per la città.

alt="Cose da fare a Oslo Norvegia Tiger Central ">

  1. Bleiben Sie nicht zu weit von der Mitte entfernt. Oslo ist eine sehr fußgängerfreundliche Stadt, die man, wenn möglich, am besten zu Fuß erkundet.
  2. Esplora la zona piuttosto chic di Aker Brygge lungo il lungomare. Ci sono numerosi negozi, caffè e ristoranti da godere, viste eccellenti sull'Oslofjord e non costa nulla passeggiare lungo il molo e godersi l'aria fresca del mare.

alt="Cose da fare a Oslo Norvegia – aker brygg">

  1. Schauen Sie sich um, im Inneren und auf dem Opernhaus von Oslo. Auch wenn Sie nicht die Absicht haben, sich eine Aufführung anzusehen, ist das Gebäude faszinierend; Es ist das erste Opernhaus der Welt, das Sie auf dem Dach betreten lässt! Es werden auch Führungen angeboten.

alt="Cose da fare al Teatro dell'Opera di Oslo, Norvegia">

  1. Machen Sie sich zu guter Letzt keine Sorgen über die Sprachbarriere – alle sprechen Englisch! (Obwohl wir immer empfehlen, ein paar Grundlagen zu lernen.)

Cose da fare a Oslo: l'essenziale

Cosa: cose da fare a Oslo, Norvegia.

Dove: Abbiamo soggiornato allo Scandic Vulkan Hotel, un hotel moderno ed eco-friendly nel vivace quartiere Vulkan, non lontano dal centro di Oslo. L'hotel è il primo albergo norvegese di classe energetica A, il che significa che genera quasi tutta la propria energia.

Le eleganti camere sono dotate di finestre dal pavimento al soffitto che si affacciano sui quartieri circostanti, mentre la colazione, completa di macchine per waffle e macchinette per il cappuccino, è abbondante!

Proprio accanto c'è il Mathallen Food Hall con una serie di boutique ristoranti e bar, così come il fiume Akerselva, perfetto per le passeggiate dopo colazione.

Quando: per il clima migliore, la primavera e l'estate (da maggio ad agosto) sono i periodi migliori per visitare Oslo. Fuori stagione, puoi aspettarti giornate fredde e umide sotto un cielo scuro.

Dal tardo autunno i traghetti non circolano più; gli autobus sono l'unica alternativa. Anche se gli autobus circolano regolarmente, non sono affatto piacevoli quanto i traghetti e offrono panorami molto più mondani.

Come: abbiamo volato da Londra a Oslo con una compagnia aerea low cost. Prenota tramite Skyscanner per i prezzi migliori.

Oslo è servita da tre aeroporti: Gardermoen, Torp Sandejord e Rygge. Consigliamo di utilizzare Gardermoen se possibile, poiché gli altri due sono più lontani e richiedono un trasferimento più lungo e costoso. Tutti gli aeroporti sono serviti da treni e autobus. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di Visit Oslo.

vecchio=““>

Per altre cose da fare a Oslo, consulta la Guida Lonely Planet alla Norvegia.
.