21 fatti interessanti sull'Oman, la terra dell'incenso
Fatti interessanti sull'Oman, raccolti durante la nostra incursione di sei giorni nel nord del paese. Situato nell’angolo sud-orientale della penisola arabica, alla confluenza del Golfo e dell’Oceano Indiano, l’Oman è emerso dall’isolazionismo del suo passato come un’affascinante alternativa per i turisti della regione. Con 1.700 km di costa scintillante, spiagge appartate, gigantesche dune di sabbia e un interno aspro, l'Oman ha visto un aumento significativo del numero di visitatori negli ultimi cinque anni. Le ambizioni del Sultanato non finiscono qui con i piani per aumentare il numero di visitatori internazionali a cinque milioni entro il 2020. Ultimamente...
21 fatti interessanti sull'Oman, la terra dell'incenso
Fatti interessanti sull'Oman, raccolti durante la nostra incursione di sei giorni attraverso il nord del paese
Situato nell’angolo sud-orientale della penisola arabica, alla confluenza del Golfo e dell’Oceano Indiano, l’Oman è emerso dall’isolazionismo del suo passato come un’affascinante alternativa per i turisti della regione.
Con 1.700 km di costa scintillante, spiagge appartate, gigantesche dune di sabbia e un interno aspro, l'Oman ha visto un aumento significativo del numero di visitatori negli ultimi cinque anni.
Le ambizioni del Sultanato non finiscono qui con i piani per aumentare il numero di visitatori internazionali a cinque milioni entro il 2020. Recentemente sono stati implementati diversi incentivi, tra cui una procedura di visto senza problemi e un aeroporto rinnovato.
Durante il nostro viaggio di sei giorni attraverso il nord del paese, abbiamo imparato tantissimi fatti interessanti sull'Oman, i migliori dei quali condividiamo di seguito.
Fatti interessanti sull'Oman
- Oman ist der älteste unabhängige Staat in der arabischen Welt, wobei die derzeitige Herrscherdynastie auf das Jahr 1749 zurückgeht. (Quelle: BBC News)
- Von 1891 bis 1951 war „Oman und Maskat“ ein britisches Protektorat. Unter einem neuen Vertrag im Jahr 1951 erhielt Oman die vollständige Unabhängigkeit von Großbritannien. (Quelle: Enzyklopädie)
alt=“Sultano Qaboos Bin Said”>Dipartimento di Stato americanoIl sultano Qaboos Bin Said governa l’Oman dal 1970
- Der derzeitige Sultan von Oman, Sultan Qaboos Bin Said, ist der am längsten amtierende Herrscher im Nahen Osten. Er kam 1970 an die Macht. (Quelle: The Economist)
-
Si dice che il sultano Qaboos Bin Said sia un malato terminale, ma la scelta del suo successore rimane sconosciuta. Non ha figli e non ha nominato pubblicamente un successore. Si dice che abbia registrato segretamente la sua scelta in una busta sigillata indirizzata al consiglio della famiglia reale. (Fonte: The Guardian)
-
Fino al 1970, l’Oman ha vissuto decenni di isolamento internazionale ed era una società governata da un sistema feudalesimo obsoleto. Dal 1970, il sultano Qaboos Bin Said ha aperto il Paese attuando riforme economiche e aumentando la spesa per sanità, istruzione e assistenza sociale. (Fonte: BBC News)
-
Il sultano Qaboos Bin Said depose suo padre nel 1970 durante un colpo di stato sostenuto dall'esercito britannico. Said bin Taimur, 60 anni, si è sparato accidentalmente a un piede durante il colpo di stato ed è stato trasportato in aereo in Gran Bretagna. Trascorse la sua vita al Dorchester Hotel di Londra fino alla sua morte nel 1972. (Fonte: New York Times e The Telegraph)
-
L'Oman ha una popolazione di espatriati di quasi due milioni di persone, che rappresentano oltre il 40% della popolazione totale del paese di quasi cinque milioni. Nel 2019, l’Oman è stato nominato il paese più sicuro al mondo per gli espatriati. (Fonte: InterNations)
alt="La Muttrah Corniche di notte">Oh e stivaliLa maggior parte degli espatriati in Oman vive e lavora a Muscat
- Zwischen 1800 und 1900 umfasste das omanische Reich Sansibar und Mombasa an der Ostküste Afrikas sowie Teile des indischen Subkontinents. (Quelle: BBC News)
-
In effetti, la capitale dell'Oman un tempo fu trasferita in Africa: Stone Town sull'isola di Zanzibar, nell'attuale Tanzania. L'avamposto piacque così tanto all'allora sultano Said bin Sultan che trasferì la capitale da Muscat a Zanzibar nel 1832. (Fonte: Britannica)
-
L’Oman è libero dal terrorismo. Ha ottenuto un punteggio pari a zero nell’ultimo Global Terrorism Index (GTI), il che significa che il terrorismo non ha “nessun impatto” sul Paese. (Fonte: Vision of Humanity/Istituto per l’Economia e la Pace)
-
Il Portogallo un tempo governava le regioni costiere dell'Oman. Nel 1507 i portoghesi saccheggiarono e conquistarono Mascate. Furono espulsi nel 1650. (Fonte: BBC News)
alt=“Il Forte Al Jalai all'ingresso del porto – uno dei tanti fatti interessanti sull'Oman”>Atlante e stivaliIl forte Al Jalai a Muscat fu costruito dai portoghesi
- Oman ist eines von 27 Ländern, die keine Züge haben. (Quelle: The Telegraph)
-
L'Oman una volta ha combattuto la guerra più breve della storia. Il 27 agosto 1896, la guerra anglo-zanzibariana tra Oman e Gran Bretagna durò non più di 40 minuti. (Fonte: Britannica)
-
L’Oman è stato uno degli ultimi paesi ad abolire la schiavitù. Fu finalmente bandito nel 1970. La Mauritania lo fu più tardi nel 1981. (Fonte: Clarence-Smith, WG (2006). Islam and the Abolition of Slavery. New York: Oxford University Press)
-
Utilizzato come profumo e panacea per 6.000 anni, l'incenso un tempo era la principale fonte di ricchezza in Oman ed era valutato più dell'oro. Gli alberi di incenso dell'Oman sono stati addirittura inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO: la Terra dell'incenso. (Fonte: BBC Travel)
alt="Fatti divertenti sull'Oman: l'albero di incenso cresce in Oman">Alexey Stiop/ShutterstockUn albero di incenso che cresce in Oman
- Es wird angenommen, dass die Insel Jazirat al Maqlab, bekannt als Telegrafeninsel, der Ursprung des Ausdrucks „um die Ecke gehen“ ist. Es war eine ehemalige britische Telegrafenstation, versteckt hinter der Landzunge. Man sagt, dass die Monotonie, auf der Insel stationiert zu sein, ausreichte, um den Wahnsinn auszulösen. (Quelle: Independent)
-
L'Oman è un importante sito di nidificazione delle tartarughe verdi, in grave pericolo di estinzione. A Ras Al Jinz, più di 20.000 tartarughe femmine tornano ogni anno alla spiaggia dove sono nate per deporre le uova. (Fonte: Lonely Planet)
-
Il più grande deserto di sabbia continuo del mondo si trova in parte in Oman. Rub’ al Khali – o il Quarto Vuoto in tedesco – ha una superficie di 650.000 km2. (Fonte: Britannica)
alt="Dune di sabbia di Rub'al Khali">David Steele/ShutterstockRub' al Khali si trova in parte in Oman
- Das Nationalsymbol von Oman ist ein Khanjar-Dolch und ein Paar gekreuzte Schwerter. Der Khanjar ist ein zeremonieller Dolch, der von omanischen Männern zu formellen Anlässen getragen wird. Die omanische Königsfamilie nahm das Emblem Mitte des 18. Jahrhunderts an. (Quelle: DK Publishing (2008) Complete Flags of the World. London: DK)
-
La bandiera dell'Oman è composta da tre strisce (bianca, verde e rossa) con una barra rossa sul lato sinistro contenente l'emblema nazionale. Il bianco rappresenta l'Imam e la pace; Il verde rappresenta le montagne e la fertilità; Il rosso rappresenta la popolazione indigena, i musulmani Kharijiti, ed è comune sulle bandiere degli stati del Golfo. (Fonte: DK Publishing (2008) Complete Flags of the World. Londra: DK)
alt="La bandiera dell'Oman contiene l'emblema nazionale">Millenius/ShutterstockLa bandiera dell'Oman contiene l'emblema nazionale
- Oman ist ein ausgezeichnetes Ziel für die Vogelbeobachtung. Die Lage des Landes an der Schnittstelle von drei Kontinenten – Europa, Afrika und Asien – macht es zu einem großartigen Ort, um Zugvögel zu beobachten. (Quelle: Bradt Guides)
Lonely Planet Oman, Emirati Arabi Uniti e Penisola Arabica contiene molti altri fatti interessanti sull'Oman, oltre a una guida turistica completa della regione.
Dichiarazione di missione: Atlas & Boots
.