Viaggio autunnale alla scoperta: festival d'arte e nuovi hotel di lusso in Giappone!
Scopri le principali attrazioni di viaggio in Giappone per la fine dell'estate e l'autunno 2025: festival, mostre d'arte e nuovi hotel di lusso ti aspettano.

Viaggio autunnale alla scoperta: festival d'arte e nuovi hotel di lusso in Giappone!
L'Organizzazione Nazionale del Turismo del Giappone (JNTO) ha pubblicato nuovi consigli di viaggio per la fine dell'estate e l'autunno 2025 che saranno di particolare interesse per gli appassionati di cultura, gli amanti dell'arte e gli esploratori. Le raccomandazioni coprono una varietà di argomenti, tra cui festival, biennali, aperture di hotel di lusso e viaggi a tema sostenibile. Questi eventi offrono numerose opportunità per sperimentare e godere della ricca cultura e arte del Giappone.
Un punto culminante degli eventi culturali sarà la **Aichi Triennale 2025**, che si svolgerà dal 13 settembre al 30 novembre. Intitolato “A Time Between Ashes and Roses”, presenterà oltre 60 artisti, molti provenienti da regioni non occidentali. La mostra si svolge in varie località di Nagoya, Seto e Aichi e tratta temi come la distruzione, il rinnovamento e le prospettive globali. Altre sedi espositive includono l'**Aichi Arts Center** nella città di Nagoya, che è stato un luogo importante per l'arte contemporanea sin dalla sua apertura nel 1992. Anche il **Museo della ceramica prefetturale di Aichi** a Seto fa parte della triennale, che mantiene una lunga tradizione nell'arte della ceramica.
Arte e festival in autunno
Oltre alla Triennale di Aichi, c'è la **Biwako Biennale 2025**, che si svolge dal 20 settembre al 16 novembre a Omi-Hachiman e Hikone, nella prefettura di Shiga. Sotto il motto “Flux”, 70 artisti internazionali presentano opere che uniscono tradizione e presente.
Un altro evento importante è l'**Okayama Art Summit 2025**, che si svolgerà dal 26 settembre al 24 novembre. Questa biennale è dedicata al famoso romanzo “1Q84” di Haruki Murakami ed è curata da Philippe Parreno. Qui letteratura, arte e paesaggio urbano si intrecciano.
Nuove aperture e feste tradizionali
La stagione autunnale porta con sé anche nuove entusiasmanti aperture. L'**InterContinental Sapporo** festeggerà la sua apertura dal 1° ottobre. L'hotel, situato nelle immediate vicinanze del Parco Nakajima e del vivace quartiere Susukino, offre 149 eleganti camere, diversi ristoranti e una piscina coperta con vista panoramica.
Anche le feste tradizionali sono una particolarità di questa stagione. Il **Fukushima Aizu Festival**, che si svolge ad Aizu-Wakamatsu dal 19 al 21 settembre, prevede spettacoli di combattimento con la spada, sfilate di lanterne e una grande parata il 20 settembre con circa 500 partecipanti in abiti da samurai. Il 22 settembre è previsto il **Sendai Ōtsunahiki** a Kagoshima, un tradizionale tiro alla fune, in cui 3.000 partecipanti tirano una corda lunga 365 metri e pesante sette tonnellate, fatta di paglia di riso.
Esperienze creative e natura
La regione offre anche opportunità creative come **Arte della ceramica a Mashiko**, un centro d'arte giapponese della ceramica aperto tutto l'anno. I visitatori hanno l'opportunità di realizzare da soli la ceramica, a volte con istruzioni in inglese. Il luogo è noto per le ceramiche Mashikoyaki e ospita una fiera autunnale della ceramica dal 1 al 4 novembre.
Gli amanti della natura consigliano un'escursione alla sorgente del fiume Shimanto, considerato l'ultimo fiume non regolamentato del Giappone. Qui puoi andare in bicicletta, in canoa o semplicemente rilassarti nella natura incontaminata.
Nel complesso, il Giappone offrirà una varietà di attrazioni ed esperienze culturali tra la fine dell’estate e l’autunno del 2025 che riflettono sia la scena artistica tradizionale che quella contemporanea. Gli eventi e le nuove aperture invitano a scoprire l'affascinante cultura del Paese.
Per informazioni dettagliate sugli eventi consigliati e ispirazioni di viaggio, consulta i link: sumikai E Triennale di Aichi.