Calcio vietnamita sotto pressione: U22 e Nazionale si preparano!
Il Vietnam si prepara alla qualificazione per la Coppa d’Asia 2027: la nazionale e l’Under 22 rafforzano il calcio per il futuro.

Calcio vietnamita sotto pressione: U22 e Nazionale si preparano!
Il 29 maggio 2025, la nazionale vietnamita ha compiuto il primo passo per prepararsi alle sfide future. Durante i FIFA Days di giugno, si terrà un incontro strategico tra le squadre nazionali e quelle U22 della Federcalcio vietnamita (VFF) per stabilire un futuro sostenibile per il calcio nel Paese. L’attenzione è rivolta alle qualificazioni alla Coppa d’Asia 2027, al prossimo campionato U23 e ai Giochi SEA.
Il tecnico Kim Sang-sik ha diffuso la lista dei 23 giocatori della nazionale che si ritroveranno oggi ad Hanoi. Questa squadra mantiene la squadra che ha vinto la Coppa ASEAN 2024 e comprende giocatori come Dinh Trieu, Duy Manh e Quang Hai. Un momento clou particolare è la prima apparizione del difensore vietnamita-americano Cao Vinh, che ha recentemente ricevuto la cittadinanza vietnamita. Inoltre, il portiere Nguyen Filip ritorna in squadra dopo un'assenza familiare.
Squadra U22 in piena preparazione
Allo stesso tempo, la squadra Under 22 guidata dall'allenatore Dinh Hong Vinh ha iniziato la fase di allenamento con 26 giocatori. La preparazione si concentra sul Campionato U23 del Sud-est asiatico del 2025, sulle qualificazioni asiatiche U23 del 2026 e sui 33esimi Giochi SEA. Due nuovi talenti, il vietnamita-americano Bui Alex che gioca in Repubblica Ceca e alcuni promettenti giocatori all'estero, ampliano le prospettive per l'Under 22.
I SEA Games 33 in Tailandia sono un obiettivo chiaramente definito per gli U22 che vogliono riconquistare la medaglia d'oro. Il presidente del VFF Tran Quoc Tuan ha sottolineato la sfida, mentre l'allenatore Kim Sang Sik organizza dal 2024 campi di allenamento intensivi per preparare la squadra in modo ottimale.
Talento internazionale e direzione strategica
Il VFF attribuisce grande importanza anche ai giocatori internazionali per sostenere l'U22. Nella rosa dei candidati ci sono diversi talenti vietnamiti che hanno giocato all'estero, come Viktor Le e Andrej An Khanh. Il processo di selezione per questi giocatori è in corso e sarà accompagnato da rigorose valutazioni e autorizzazioni da parte dei rispettivi club. Inoltre, il difensore centrale Zan Nguyen, alto 1,92 m, potrebbe essere una preziosa aggiunta alla squadra.
L'allenatore Kim Sang Sik ha la responsabilità di sviluppare una struttura di squadra coesa e uno stile di gioco ottimale e vede questo come la chiave per ottenere la medaglia d'oro ai SEA Games. Lo stretto legame tra i due allenatori promuove la comunicazione e una filosofia calcistica condivisa, fondamentale per lo sviluppo a lungo termine del calcio vietnamita.
Nonostante il problema degli infortuni che ha colpito alcuni giocatori chiave come Nguyen Xuan Son e Van Toan, l'impegno dei club nel sostenere la nazionale rimane immutato. La sincronizzazione dei piani di allenamento e le continue osservazioni tra le due squadre dimostrano che il VFF è pronto a promuovere una cultura calcistica sostenibile che vada oltre i successi regionali.
Nel complesso, c’è molto da aspettarsi dalle prossime competizioni internazionali, dove sia la nazionale che l’Under 22 vogliono mettere in mostra le proprie capacità. Il lavoro è già in pieno svolgimento per essere preparati al meglio e raggiungere gli obiettivi prefissati.