Lai Chau: l'ecoturismo sta fiorendo - Un paradiso per chi cerca l'avventura!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I turisti visitano Tan Uyen a Lai Chau, nota per l'ecoturismo, le piantagioni di tè e lo sviluppo sostenibile dal settembre 2025.

Touristen besuchen Tan Uyen in Lai Chau, bekannt für Ökotourismus, Teeplantagen und nachhaltige Entwicklung seit September 2025.
I turisti visitano Tan Uyen a Lai Chau, nota per l'ecoturismo, le piantagioni di tè e lo sviluppo sostenibile dal settembre 2025.

Lai Chau: l'ecoturismo sta fiorendo - Un paradiso per chi cerca l'avventura!

La provincia di Lai Chau in Vietnam è sempre più al centro del turismo, in particolare il comune di Tan Uyen. Questa regione, nota per i suoi impressionanti 1.400 ettari di antiche piantagioni di tè e gli splendidi campi terrazzati di Hua Cuom, è diventata una destinazione per l'ecoturismo sostenibile. Un gruppo di turisti della provincia di Bac Ninh ha recentemente visitato Tan Uyen ed esplorato le varie offerte e attrazioni di questa regione unica, riferisce Vietnam.vn.

Il signor Nguyen Tuan Duong, rappresentante della comunità, ha sottolineato la bellezza della natura e il grande potenziale per il turismo comunitario a Tan Uyen. Il segretario del Comitato del Partito, Duong Dinh Duc, ha informato di una risoluzione speciale sullo sviluppo dell'agricoltura e del turismo. Lo scopo di questa risoluzione è quello di premiare i prodotti OCOP (One Commune, One Product) di Tan Uyen con tre o più stelle e aumentare il reddito delle persone coinvolte di almeno il 20%.

Turismo sostenibile in crescita

Negli ultimi anni, Lai Chau ha visto un aumento del turismo, accogliendo oltre cinque milioni di visitatori lo scorso anno, tra cui quasi un milione di viaggiatori internazionali. Il turismo culturale, strettamente legato ai paesaggi verdi della regione, gioca un ruolo centrale nell'attrattiva di Lai Chau. Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo prevede inoltre di sviluppare Tan Uyen come area di ecoturismo multidimensionale che includa anche attività sportive.

A Tan Uyen, i turisti hanno l'opportunità di esplorare lo splendido paesaggio naturale, fare il bagno nelle sorgenti minerali calde e prendere parte ai tradizionali festival culturali. Lai Chau conta oggi quasi 140 strutture ricettive e più di 150 ristoranti standard, soddisfacendo le esigenze del crescente numero di turisti.

Turismo verde: una nuova tendenza

Lo sviluppo del turismo a Lai Chau può essere visto anche nel contesto di una tendenza generale verso un turismo verde e sostenibile. Forte turismosostenibile.at Il turismo verde promuove attività rispettose dell’ambiente e sostiene le comunità locali. L’obiettivo è ridurre al minimo gli impatti negativi del turismo sull’ambiente e sulla cultura massimizzando al tempo stesso gli effetti positivi. I viaggiatori sono sempre più interessati alle opzioni eco-compatibili e cercano esperienze di viaggio sostenibili.

Il termine “turismo sostenibile” è stato coniato per la prima volta alla conferenza delle Nazioni Unite a Rio de Janeiro nel 1992 e affonda le sue radici nell’ecoturismo negli anni ’70. Copre vari tipi di viaggio, tra cui l’ecoturismo, il turismo culturale e il turismo a basso impatto, e sottolinea la necessità di pratiche turistiche responsabili.

A Lai Chau, il vantaggio principale del turismo verde non è solo sostenere l’economia locale, ma anche promuovere attività e tradizioni culturali, che in definitiva migliorano la qualità della vita della comunità. Si prevede che l’espansione delle infrastrutture di trasporto regionali, inclusa l’autostrada Noi Bai-Lao Cai, contribuirà ad attrarre ancora più imprese e viaggiatori nella regione.

In sintesi, Lai Chau, in particolare la cittadina di Tan Uyen, si sta affermando come una destinazione attraente che soddisfa le esigenze del turismo sostenibile preservando al contempo l'accattivante bellezza naturale e culturale del Vietnam.

Quellen: