Vietnam: queste destinazioni di viaggio segrete stanno guidando il turismo sostenibile!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri destinazioni sostenibili in Vietnam e in Asia che promuovono la consapevolezza ambientale e sostengono le comunità locali.

Entdecken Sie nachhaltige Reiseziele in Vietnam und Asien, die Umweltbewusstsein fördern und lokale Gemeinschaften unterstützen.
Scopri destinazioni sostenibili in Vietnam e in Asia che promuovono la consapevolezza ambientale e sostengono le comunità locali.

Vietnam: queste destinazioni di viaggio segrete stanno guidando il turismo sostenibile!

In Vietnam, la discussione sul legame tra turismo e sostenibilità ha acquisito slancio. Secondo un rapporto di Booking.com, i vietnamiti sono sempre più attenti all’impatto dei viaggi sull’ambiente e sulle comunità locali. Gli studi dimostrano che il 69% dei turisti vietnamiti è preoccupato per l'impatto ambientale del turismo. Allo stesso modo, il 79% vuole garantire che la propria spesa vada a beneficio dell’economia locale. Un notevole 83% degli intervistati spera di apportare cambiamenti positivi alle destinazioni attraverso i propri viaggi. Ciò dimostra un forte impegno per un turismo responsabile che rispetti e preservi sia l’ambiente che le culture.

Negli ultimi decenni il Vietnam è diventato una destinazione turistica popolare, caratterizzata anche dalla sua natura mozzafiato e dal ricco patrimonio culturale. Il paese offre una varietà di paesaggi, tra cui montagne, altipiani, formazioni carsiche e fertili delta fluviali. È importante che l’ecoturismo diventi sempre più importante e si affermi come un’industria indipendente. Con numerosi parchi nazionali e aree protette, il Vietnam è ideale per lo sviluppo del turismo sostenibile che non solo promuove la conservazione della natura ma apporta anche benefici economici alla popolazione locale.

Destinazioni popolari per il turismo sostenibile

Le destinazioni più importanti in Vietnam che promuovono l'ecoturismo includono Ba Vi, Ninh Binh e Con Dao, elencate nel rapporto di Booking.com. Questi luoghi offrono ai viaggiatori l’opportunità di immergersi nella natura sostenendo pratiche sostenibili.

  • Ba Vi: Diese Region westlich von Hanoi ist umgeben von Bergen und Wäldern. Hier können Besucher in Bambuswäldern wandern, Wasserfälle erkunden und Handwerksdörfer besuchen. Ba Vi strebt an, sich zu einem nationalen Zentrum für Tourismus mit Fokus auf Ökotourismus und nachhaltiger Landwirtschaft zu entwickeln. Eine empfehlenswerte Unterkunft ist das Meliá Ba Vì Mountain Retreat, ein umweltfreundliches Resort mit französischer Architektur.
  • Ninh Binh: Bekannt für seinen Ökotourismus und gemeindebasierten Tourismus, setzt Ninh Binh Initiativen wie die Begrenzung der Touristenboote in Tam Coc-Bich Dong und die Förderung von Privatunterkünften um. Aktivitäten hier umfassen das Rudern im Van Long Naturschutzgebiet, Radfahren durch Reisfelder und die Teilnahme an Kochkursen. Halise Home and Retreat Ninh Binh ist eine hervorragende Wahl für umweltbewusste Reisende.
  • Con Dao: Dieses Archipel ist ein wichtiges Meeresschildkrötenschutzgebiet mit verschiedenen Programmen zum Schutz der Nistplätze. Besucher können Schildkröten beim Eierlegen beobachten und an Schutzaktivitäten teilnehmen. Die Unterkunft Six Senses Con Dao legt großen Wert auf nachhaltige Praktiken.

Sfide e potenzialità dell'ecoturismo

Sebbene l’ecoturismo in Vietnam mostri un grande potenziale, i suoi sviluppi devono anche affrontare sfide. Alcuni dei principali ostacoli sono l’insufficiente consapevolezza ambientale tra la popolazione e le infrastrutture inadeguate, che rendono difficile l’attuazione di progetti sostenibili. Tuttavia, si ritiene che con il giusto sostegno e promozione, il Vietnam possa diventare un importante punto di riferimento per il turismo verde nella regione dell’ASEAN.

Lo stato vietnamita promuove attivamente il turismo attraverso un piano generale e campagne di informazione. Secondo il rapporto del settore, quasi 2,5 milioni di persone hanno visitato il Vietnam a partire dalle riforme Doi Moi negli anni ’80, e questo settore contribuisce ogni anno all’economia con oltre 1 miliardo di dollari. Attualmente esistono 22 scuole per la gestione alberghiera e 24 programmi di formazione per il turismo, che garantiscono la formazione dei futuri specialisti.

Con una vasta gamma di alloggi ecologici, come Can Tho Ecolodge e Jungle Bay Eco Lodge, che utilizzano energia pulita, così come compagnie di viaggio che offrono tour sostenibili, il Vietnam è sulla buona strada per posizionarsi con successo nel campo dell’ecoturismo. I suggerimenti per un viaggio sostenibile includono il risparmio di acqua ed energia e il trattamento delle comunità locali con rispetto.

In sintesi, il Vietnam è sulla buona strada per diventare un centro per il turismo sostenibile che protegge l’ambiente e promuove il progresso sociale per la popolazione locale. Gli sforzi verso viaggi più attenti all’ambiente, avviati dai turisti stessi, sono un passo nella giusta direzione.

Quellen: