La Croazia nel caos: i temporali causano danni devastanti ai paradisi delle vacanze
Forti tempeste devastano le località turistiche della Croazia: i danni a Rovigno e Zara richiedono cautela da parte dei viaggiatori.

La Croazia nel caos: i temporali causano danni devastanti ai paradisi delle vacanze
Attualmente la Croazia è colpita da forti tempeste, che hanno colpito in modo particolarmente grave la costa occidentale dell'Istria. Famose località turistiche come Rovigno e Zara si trovano ad affrontare condizioni meteorologiche devastanti che provocano ingenti danni. Una velocità del vento superiore a 110 km/h e forti piogge hanno causato inondazioni e devastazioni nella regione. I servizi di emergenza hanno registrato circa 180 chiamate di emergenza e sono stati mobilitati per aiutare nelle zone alluvionate. Il 16 giugno, vacanzieri e gente del posto sono stati coinvolti in un caos di distruzione e forze naturali.
A Rovigno, dove le raffiche sono state particolarmente forti, numerosi alberi sono stati sradicati e le strade sono state allagate. La devastazione è significativa. Sono state riportate immagini che mostrano alberi abbattuti, linee danneggiate e case e veicoli colpiti. Particolarmente tragico è stato il fatto che sette persone sono rimaste ferite a causa della caduta di rami e alberi e hanno dovuto essere trasportate all'ospedale di Pola. Nonostante queste sfide, la regione rimane una destinazione turistica attraente, ma i vacanzieri dovrebbero rimanere vigili e monitorare gli avvisi meteorologici attuali durante l’alta stagione.
Condizioni atmosferiche pericolose e loro conseguenze
Nel tardo pomeriggio di lunedì il temporale era in pieno svolgimento quando si è verificata un'altra situazione critica: il traghetto “Melita” è affondato al largo di Zara dopo che un improvviso afflusso d'acqua ha reso difficile il controllo della nave. Fortunatamente tutti i 38 passeggeri e cinque membri dell'equipaggio sono stati salvati. Il capitano ha spiegato che la causa dell'incidente sarebbe stata l'afflusso d'acqua.
Queste condizioni meteorologiche estreme dimostrano chiaramente che anche regioni turistiche altrimenti sicure come la Croazia non sono immuni dalle catastrofi naturali. I drammatici incidenti degli ultimi giorni mostrano la vulnerabilità delle infrastrutture e la necessità di adattarsi a una situazione climatica in cambiamento. I vacanzieri sono invitati ad informarsi sulle attuali condizioni meteorologiche per non mettere a repentaglio la loro sicurezza e continuare a godere delle bellezze della Croazia.
Nel complesso è chiaro che le tempeste non causano solo danni materiali, ma possono anche mettere a repentaglio la vita delle persone. Le autorità stanno lavorando intensamente per prevenire ulteriori danni e ripristinare le aree colpite.
derwesten.de riferisce che la guarigione dalla devastazione richiederà tempo poiché la regione continua a impegnarsi per accogliere i vacanzieri nonostante le sfide. I croati possono solo sperare che il tempo migliori nei prossimi giorni.
puls24.at aggiunge che i vacanzieri dovrebbero prestare attenzione quando pianificano i loro viaggi per garantire la sicurezza di se stessi e delle loro famiglie.