Attenzione vacanzieri: rivoluzione del bagaglio a mano presso le compagnie aeree low cost!
Informatevi sulle attuali norme sui bagagli per i viaggi aerei, soprattutto per le compagnie aeree low cost, per evitare costi nascosti.

Attenzione vacanzieri: rivoluzione del bagaglio a mano presso le compagnie aeree low cost!
Quando pianifichi un volo, dovresti essere ben informato sulle norme sui bagagli. Soprattutto con le compagnie aeree low cost, le regole per il bagaglio a mano possono variare da compagnia aerea a compagnia aerea.
Al di fuori dell’UE, ai viaggi aerei spesso si applicano normative diverse. È consigliabile quindi non solo affidarsi ai siti delle compagnie aeree, ma prestare attenzione anche alle pagine di viaggio del Ministero degli Esteri per evitare malintesi. Esplosivo Il rapporto sottolinea che non esiste alcun diritto legale al bagaglio a mano gratuito e che soprattutto le compagnie aeree low cost come Ryanair, Wizz Air e Easyjet spesso applicano tasse aggiuntive.
Bagaglio a mano e tariffe
Un aspetto importante sono le norme sui bagagli per le compagnie aeree low cost. Per molti di loro oggi la tariffa base più economica spesso comprende solo il bagaglio a mano fino a un massimo di 40x30x20 cm. Questo bagaglio a mano deve entrare sotto il sedile di fronte a te, il che può essere una sfida, soprattutto sui voli lunghi. Vola meglio sottolinea che di norma i trolley possono essere trasportati gratuitamente solo come parte di un biglietto prioritario.
I passeggeri dovrebbero essere preparati al fatto che le compagnie aeree controllino le dimensioni del bagaglio a mano in modo più rigoroso rispetto a prima. Eurowings, ad esempio, ha annunciato che misurerà in modo più preciso il bagaglio a mano, il che può comportare che un bagaglio troppo grande debba essere ricaricato nella stiva. Questo non solo può essere fastidioso, ma può anche portare a ritardi dei voli. Eurowings addebita una tariffa di 35 euro per il bagaglio in eccesso, che rappresenta un costo aggiuntivo non necessario.
Inoltre, i viaggiatori devono tenere presente che alcuni costi aggiuntivi diventano visibili solo durante il check-in online o in aeroporto. I carrelli di solito costano tra i 10 ei 50 euro in più se non prenotati in anticipo. Pertanto, prima di effettuare qualsiasi prenotazione, si consiglia di consultare il sito della compagnia aerea e verificare cosa è compreso nella rispettiva tariffa. Si consiglia inoltre di salvare uno screenshot delle regole sui bagagli.
Consigli di viaggio
Un buon consiglio per i viaggiatori è quello di verificare attentamente in anticipo la struttura tariffaria delle compagnie aeree low cost per evitare costi nascosti. In questo modo eviterai spiacevoli sorprese al momento del check-in.
Un fatto che spesso viene trascurato è che i farmaci possono entrare in un piccolo bagaglio a mano. Ciò può essere particolarmente importante per avere un rapido accesso a farmaci importanti in caso di emergenza senza dover dedicare molto tempo alla ricerca degli oggetti nel bagaglio.
In sintesi, una preparazione approfondita è fondamentale per sfruttare al meglio le norme sui bagagli delle compagnie aeree low cost. Gestire correttamente il bagaglio a mano può non solo farti risparmiare denaro, ma anche rendere il tuo viaggio meno stressante.