Divieto di alcol sul Lago di Garda: da ora in poi regole severe per i turisti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La regione italiana del Lago di Garda adotta misure contro il turismo di massa: divieto di alcol dal 19 aprile 2025 per ridurre il rumore.

Italiens Gardasee-Region ergreift Maßnahmen gegen Massentourismus: Alkoholverbot ab 19. April 2025 zur Lärmminderung.
La regione italiana del Lago di Garda adotta misure contro il turismo di massa: divieto di alcol dal 19 aprile 2025 per ridurre il rumore.

Divieto di alcol sul Lago di Garda: da ora in poi regole severe per i turisti!

L’Italia adotta misure per contrastare il turismo di massa e i suoi spiacevoli effetti collaterali. Una delle ultime misure è stata attuata a Limone sul Garda, dove è stato introdotto un severo divieto di alcolici nei luoghi pubblici. Il divieto interessa tutte le piazze, le strade, le spiagge e i parchi della famosa regione turistica e si applica dal 19 aprile al 1° novembre di ogni anno.

Il sindaco Franceschino Risatti giustifica questo passo con il peso sugli spazi pubblici causato dai turisti. I problemi causati dal consumo di alcol, come l'inquinamento acustico, l'abbandono di bottiglie e lattine e i disturbi della quiete pubblica, richiedevano un'azione urgente. Ulteriori norme in Italia, in particolare per quanto riguarda il traffico stradale, sono state annunciate prima delle festività natalizie di quest'anno.

Dettagli sul divieto di alcol

Il divieto di alcol vieta il possesso e il consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche. Esistono però delle eccezioni: le bevande alcoliche possono essere acquistate in contenitori chiusi e trasportate a casa o all'alloggio. Le violazioni al divieto sono punite con multe da 25 a 500 euro, con accertamenti da parte della polizia municipale.

Oltre a queste misure, anche altre località del Lago di Garda stanno adottando misure per proteggere la natura e la cultura locale dalle sfide del turismo di massa. Sirmione, come Venezia, prevede di introdurre una tariffa giornaliera per i visitatori per regolare l'afflusso in città. Il 1 maggio 2025 Sirmione ha assistito a un afflusso record di turisti, che ha comportato lunghi tempi di attesa e problemi di sicurezza. Il responsabile della Sicurezza Massimo Padovan ha quindi proposto un sistema di prenotazione per l'accesso al centro storico nelle giornate di alta affluenza.

Una destinazione turistica popolare

Il Lago di Garda è una delle destinazioni di viaggio più apprezzate al mondo e attira ogni anno oltre 25 milioni di visitatori, molti dei quali provenienti dalla Germania. In Italia è prassi comune che i luoghi di villeggiatura stabiliscano regole di comportamento per i turisti al fine di facilitare la vita quotidiana dei locali. Le nuove misure possono contribuire a migliorare l’offerta turistica e offrire ai vacanzieri un’esperienza più piacevole.

Come i resoconti di Mercurio E Reporter di viaggio mostrano che oggi si presta grande attenzione al miglioramento della qualità della vita sia dei residenti che dei viaggiatori. L’attuazione di queste norme potrebbe avere un impatto decisivo sul futuro sviluppo turistico del Lago di Garda.

Quellen: