Febbre delle vacanze 2025: la Spagna rimane una delle principali destinazioni di viaggio nonostante i prezzi elevati!
L'analisi del turismo tedesco 2025 mostra il predominio della Spagna come destinazione più popolare. Consigli per la pianificazione del viaggio e riduzione dei costi per i vacanzieri.

Febbre delle vacanze 2025: la Spagna rimane una delle principali destinazioni di viaggio nonostante i prezzi elevati!
Gli ultimi studi sui viaggi in Germania mostrano che gran parte della popolazione, precisamente due terzi, ha già pianificato le vacanze per il 2025. Questo è il risultato della 41esima analisi del turismo tedesco, in cui la Fondazione BAT per le domande future ha scoperto tendenze notevoli in un sondaggio condotto su 3.000 partecipanti. Nel complesso, il 63% dei tedeschi ha effettuato almeno un viaggio di cinque giorni o più nel 2024, vicino al picco del 65% nel 2006, riferisce FR.
Ciò che colpisce è che, nonostante alcune crisi, la frequenza dei viaggi è in aumento. È importante viaggiare a casa a prezzi più convenienti: fino al 29% pianifica la propria vacanza in Germania. Ciò dimostra che molti tedeschi viaggiano anche all’interno del proprio Paese. La Baviera rimane lo stato federale più popolare per i viaggi intraeuropei.
Destinazioni estere più gettonate
La Spagna rimane la destinazione di viaggio straniera più popolare, con l’8% degli intervistati che intende trascorrere le vacanze lì. Il costo medio di un viaggio in Spagna ammonta a ben 1.843 euro a persona, il che è dovuto in gran parte alla forte domanda, all’aumento dei prezzi degli hotel e ai costosi pacchetti vacanza. In confronto, il costo medio per la Scandinavia è di 1.728 euro a persona, ovvero 115 euro in meno. Questa fascia illustra le differenze di prezzo talvolta considerevoli tra le regioni di viaggio più popolari.
La tabella seguente mostra la panoramica dei prezzi delle destinazioni di viaggio più costose:
| Destinazione | Costo medio a persona |
|---|---|
| Spagna | 1.843 euro |
| Scandinavia | 1.728 euro |
| Paesi del Benelux | 1.006 euro |
| Austria | 1.176 euro |
| Croazia | 1.314 euro |
La popolarità della Spagna può essere attribuita ad una combinazione di vacanze al mare, offerte culturali e vivace vita notturna. A ciò contribuisce la buona infrastruttura turistica, che comprende collegamenti aerei diretti e un'ampia offerta di hotel. Al secondo posto tra le destinazioni di viaggio più gettonate c'è l'Italia con il 6%, seguita da Turchia (4,5%) e Scandinavia (4,3%). Cresce l’interesse per i viaggi a lunga distanza al di fuori dell’UE, in particolare verso l’Asia-Estremo Oriente (4%), il Nord America (2,5%) e il Nord Africa (2,2%).
Costi e pianificazione del viaggio
L’analisi illustra anche l’andamento finanziario delle vacanze: la spesa media per le vacanze principali è stata di 1.544 euro a persona nel 2024, un livello record e quasi il 50% superiore alla media a lungo termine. Tuttavia i costi medi giornalieri sono scesi a 122 euro, ma sono ancora al di sopra del livello di dieci anni fa. I consigli per risparmiare sui viaggi di vacanza in Spagna consigliano di approfittare della bassa stagione o di considerare alternative più economiche come la Croazia o i paesi del Benelux.
Nel complesso, la durata media del viaggio rimane stabile a poco meno di 13 giorni, il che consente ai viaggiatori un periodo di recupero più lungo. Oltre un terzo dei vacanzieri pianifica e prenota la propria vacanza con largo anticipo, dimostrando che le persone attribuiscono sempre più valore a un viaggio ben organizzato. Considerando questi trend, il 2025 potrebbe essere un anno particolarmente positivo per il settore dei viaggi, anche se permangono le sfide generali, informa Fondazione per le questioni future.