Sensazione di vacanza in Baviera: scopri gli hotspot italiani!
Scoprite l'atmosfera italiana in Baviera: da Monaco, la "città più settentrionale d'Italia", alla "Riviera Bavarese" a Lindau.

Sensazione di vacanza in Baviera: scopri gli hotspot italiani!
La nostalgia per lo stile di vita italiano si riflette in molte città bavaresi. Sempre più bavaresi decidono di trascorrere il loro tempo libero nella propria regione per godersi l'atmosfera dell'Europa meridionale. Soprattutto in estate, molte persone sono attratte dagli angoli pittoreschi che l'Italia ha da offrire. Forte Mercurio Monaco è una città che colpisce per il suo carattere italiano. Qui vivono circa 28.000 italiani, il che conferisce alla città uno speciale accento dell'Europa meridionale. La Feldherrnhalle, che è stata modellata su una loggia fiorentina, così come il parco del castello di Nymphenburg, dove un gondoliere veneziano delizia i visitatori con la sua gondola, sottolineano questa influenza italiana.
Wasserburg am Inn, conosciuta come la Venezia bavarese, attira i visitatori soprattutto con i suoi portici e le case dai colori pastello. La città è quasi completamente circondata dall'Inn, rendendola un'ottima destinazione per una gita di un giorno. Anche Lindau sul Lago di Costanza, conosciuta anche come la “Riviera Bavarese”, offre uno scenario meraviglioso con l’unico faro della Baviera e il fascino italiano.
Delizie italiane a Neuburg an der Donau
Anche Neuburg an der Donau brilla di stile italiano. L'architettura della città è influenzata dal Rinascimento italiano, in particolare il castello residenziale, che ricorda i castelli della Toscana. L'apertura di un nuovo ristorante italiano, il ristorante La Perla, rafforza ulteriormente questa impressione. Il ristorante, che si concentra sulla cucina italiana fresca, stagionale e regionale, offre un menu vario. Tra questi figurano, tra l'altro, diverse varianti di pizza, specialità di pesce e frutti di mare, oltre ai primi piatti della tradizione e ai dolci fatti in casa, come riportato sul sito del ristorante ( Ristorante La Perla ).
Particolarmente apprezzata è la piadina, una creazione interna che ricorda il Dürüm turco, composta da pane pizza, insalata e una selezione di condimenti diversi. Le salse e le ripiene del ristorante sono tutte fatte in casa, il che sottolinea i sapori freschi e autentici. L'esperienza culinaria è completata da un'accurata selezione di vini italiani, tra cui Bardolino Classico, Villa Gorizzo Friuli Grave Merlot e Lugana Vigne Alte.
Una vera delizia a Bad Reichenhall
Da menzionare anche Bad Reichenhall, conosciuta come la “Merano del Nord”. Qui si possono trovare architettura mediterranea e palme, e anche numerose gelaterie italiane creano un'atmosfera meridionale. Un punto culminante speciale è la casa di laurea, che offre ai visitatori una brezza marina salata e porta così l'atmosfera della costa mediterranea a nord.
Le città bavaresi dimostrano che si può andare in vacanza anche nel proprio stato, che incarna lo stile di vita dell'Europa meridionale. L'influenza italiana qui è onnipresente e conferisce ai luoghi un fascino speciale.