Berlino punta sugli influencer: ecco come i social media rivoluzionano il turismo!
L’influencer marketing sta rivoluzionando il turismo. Visitberlin punta sui social media per rivolgersi ai gruppi target più giovani.

Berlino punta sugli influencer: ecco come i social media rivoluzionano il turismo!
Il marketing di Berlino come destinazione turistica attraente avviene sempre più attraverso i social media e l’influencer marketing. Forte rbb24 Visitberlin, l'organizzazione di marketing turistico della città, riceve oggi circa 200 richieste di influencer all'anno. Le richieste non provengono solo dagli influencer di viaggio, ma anche dai settori della moda e del lifestyle. Ciò dimostra la crescente rilevanza degli influencer nella strategia di marketing dell'azienda.
Il portavoce della stampa Christian Tänzler e la responsabile della comunicazione Susanne Schreiber ammettono che la maggior parte di queste richieste vengono respinte. I criteri decisivi per la collaborazione sono la pertinenza, l'argomento e la qualità del contenuto. Il settore del turismo è cambiato in modo significativo a causa dell’influenza degli influencer dei social media. Usano piattaforme come Instagram, YouTube e TikTok per deliziare il loro vasto seguito con foto e storie di viaggio stimolanti, rendendoli fonti affidabili anche per consigli di viaggio. Informativo riportato.
Un nuovo approccio al marketing classico
Visitberlin punta sempre più sui rapporti con influencer per promuovere argomenti e luoghi meno conosciuti della capitale. Un esempio di successo è stata una campagna gastronomica in cui chef stellati e influencer hanno lavorato insieme. Tali collaborazioni vengono etichettate come pubblicità se vengono pagate, ma sono molto importanti anche le esperienze oneste e autentiche.
Nel 2024 Visitberlin ha elaborato circa 200 richieste di influencer, di cui circa un quarto è stato implementato. Già nel 2025, dopo soli cinque mesi, si raggiungerà quasi la metà delle richieste dell’anno precedente. Una tendenza che caratterizza la strategia di marketing della città è la consapevolezza che soprattutto i più giovani cercano sempre più informazioni di viaggio attraverso i social media.
Vantaggi e sfide dell’influencer marketing
L’influencer marketing offre numerosi vantaggi nel settore del turismo: l’ampia portata consente di rivolgersi in modo mirato a gruppi target specifici, come i viaggiatori di lusso. Inoltre, la narrazione crea una connessione emotiva che risveglia i desideri delle vacanze. Tuttavia, anche le aziende si trovano ad affrontare delle sfide. Selezionare influencer appropriati che si adattino al brand è fondamentale, così come lo è la difficoltà di misurare l’impatto delle campagne sulle prenotazioni reali.
Va infine detto che il numero di follower spesso non è l’unico criterio di cooperazione. Per un efficace influencer marketing nel settore turistico, è importante definire obiettivi chiari e introdurre metriche adeguate per misurare il successo. Questo vale non solo per Visitberlin, ma per l'intero settore, che è in continua evoluzione.