Box da tetto nel test: quale modello è il compagno di vacanza perfetto?
Scopri tutto sui migliori box da tetto per le tue vacanze 2025: test, consigli e indicazioni di sicurezza per avere più spazio di stivaggio.

Box da tetto nel test: quale modello è il compagno di vacanza perfetto?
Le festività natalizie sono alle porte e molte persone stanno pianificando viaggi su strada. Per aumentare lo spazio di stivaggio disponibile ed evitare il sovraffollamento delle auto, molti conducenti si affidano ai box da tetto. Queste soluzioni pratiche offrono spazio aggiuntivo, ad esempio per frigoriferi e bagagli, e aumentano il comfort durante la guida. Il test di cinque comuni box da tetto su un'Audi A4 station wagon mostra risultati importanti in termini di qualità e manovrabilità. Lo ha riferito IMTEST.
I box da tetto testati hanno una capacità compresa tra 400 e 560 litri e devono essere fissati con cura. Ciò richiede robusti sistemi di supporto in acciaio o alluminio. Questi sistemi di trasporto non devono essere più larghi dell'auto e si consiglia di chiedere consiglio ad un rivenditore specializzato per trovare il modello giusto.
Risultati dei test a colpo d'occhio
Ecco i modelli testati e le loro classifiche:
| Posto | Modello | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| 1. | Kamei Fosco 540 | Vincitore del test con attacco rapido ad una mano (voto complessivo: buono 1,6) |
| 2. | Thule MotionXT M | Maneggevole e robusto (voto complessivo: buono 1.8) |
| 3. | Hapro Trivor 560 | Ottima tutela dall'ambiente (voto complessivo: buono 2.0) |
| 4. | Norauto Bermuda 400 | Vincitore del rapporto qualità-prezzo, facile da usare (voto complessivo: buono 2,3) |
| 5. | Northline Tirol Antracite | Maneggevolezza difficile, lunga garanzia (voto complessivo: soddisfacente 2.8) |
I box da tetto devono essere conformi alle norme sulla circolazione stradale, compresa una larghezza massima di 2,55 me un'altezza massima di 4 m. Inoltre, non devono sporgere dal tetto dell'auto e devono essere caricati in modo uniforme per non compromettere le prestazioni di guida. Tutti i modelli testati pesano tra 17,5 kg e 23,5 kg e hanno un carico utile massimo di 75 kg. Inoltre, spesso hanno una struttura impermeabile, anche se non è possibile escludere completamente l'ingresso di acqua. Per l'utilizzo dei box da tetto si consiglia una velocità massima di 130 km/h.
Informazioni importanti sull'utilizzo
Per garantire la sicurezza sulla strada, gli automobilisti dovrebbero prestare attenzione ad alcuni punti. Ciò include il controllo del carico sul tetto del veicolo e l'utilizzo di un sistema di trasporto di alta qualità. L'uso di un box da tetto può aumentare il consumo di carburante dal 5 al 20%, a seconda del tipo di veicolo e della velocità. Si consiglia di riporre il carico in modo sicuro e di adattare il proprio comportamento di guida, soprattutto in caso di vento laterale. Si consiglia inoltre di pulire e rimuovere il box da tetto dopo le vacanze per prolungarne la durata.
Cari conducenti, nella scelta tra l'acquisto o il noleggio di un box da tetto ci sono vantaggi e svantaggi. L'acquisto offre vantaggi per l'uso a lungo termine e risparmi sui costi per un uso frequente, mentre il noleggio consente flessibilità a breve termine. Alternative al box da tetto sono i box posteriori, i portapacchi posteriori e i rimorchi, che offrono anch'essi spazio di stivaggio aggiuntivo ma variano nella loro manovrabilità.
In sintesi, un box da tetto è un'aggiunta preziosa a qualsiasi viaggio in auto, soprattutto durante il viaggio. Che si tratti di vacanze estive o viaggi di fine settimana, offrono spazio di archiviazione flessibile e ti aiutano a rilassarti in viaggio. Ulteriori informazioni sui box da tetto e sul loro utilizzo sono disponibili sul sito web Carwow.