Stupendo a Berlino: escursionista scomparso in Corsica da settimane!
Un escursionista berlinese, Marc Lauriac, è scomparso sul GR20 in Corsica. La sua famiglia chiede aiuto per ritrovarlo.

Stupendo a Berlino: escursionista scomparso in Corsica da settimane!
Marc Lauriac, un berlinese di 50 anni, è scomparso sull'isola greca della Corsica dal 1° maggio 2025. L'escursionista esperto era partito da solo sull'impegnativo sentiero GR20 (Grande Randonnée 20). Questo percorso è noto per la sua bellezza paesaggistica ma anche per le sue sfide
L'ultima localizzazione del suo cellulare è avvenuta il 1 maggio alle 8:45 nei pressi del rifugio Petra Piana. Da allora ogni tentativo di ritrovarlo è stato vano. La famiglia Lauriacs è molto preoccupata e ha chiesto aiuto alla popolazione per le ricerche. Le operazioni di ricerca sono iniziate il 4 maggio ma sono state limitate a causa del maltempo.
Operazioni di ricerca e coinvolgimento delle famiglie
Il 16 maggio, la ricerca ufficiale dell'escursionista scomparso è stata interrotta, aumentando la disperazione della sua famiglia. Per continuare a finanziare la ricerca ha organizzato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma “GoFundMe” con l’obiettivo di raccogliere 55.000 euro. Al 26 maggio erano già stati raccolti 47.500 euro.
Il percorso GR20 si estende per circa 180 chilometri, suddivisi in 16 tappe, e comprende impressionanti dislivelli per un totale di circa 12.500 metri. L'escursione inizia a Calenzana nel nord-ovest dell'isola e termina a Conca nel sud-est. Gli esperti consigliano di percorrere il sentiero da metà giugno a fine ottobre, mentre negli altri mesi i rischi e le difficoltà legate al meteo aumentano.
Sfide escursionistiche e consigli sulla sicurezza
Il sentiero attraversa una natura incontaminata e ha caratteristiche alpine; Richiede una preparazione ottimale, passo sicuro e assenza di vertigini. Dovresti anche avere l'attrezzatura adeguata. Alloggi come bergerie o campeggi accanto ai rifugi offrono agli escursionisti la possibilità di pernottare e procurarsi qualcosa da mangiare.
Marc Lauriac è descritto come un escursionista esperto, ma le sfide del GR20 non vanno sottovalutate. Utile la segnaletica del percorso con segnali bianchi e rossi su rocce e alberi, ma occorre prestare particolare attenzione nei tratti più difficili.
La storia di Marc Lauriac rappresenta un forte appello alla comunità degli escursionisti e al pubblico. Anche se la ricerca continua ad essere incessante, resta la speranza per un lieto fine.