Il paradiso della colazione a Sarlat: brioche al tartufo e prelibatezze francesi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri Sarlat-la-Canéda: gusta la brioche al tartufo e vivi le differenze culturali tra Francia e Germania.

Entdecken Sie Sarlat-la-Canéda: Genießen Sie trüffelbrioche und erleben Sie die kulturellen Unterschiede zwischen Frankreich und Deutschland.
Scopri Sarlat-la-Canéda: gusta la brioche al tartufo e vivi le differenze culturali tra Francia e Germania.

Il paradiso della colazione a Sarlat: brioche al tartufo e prelibatezze francesi!

Nel cuore del Périgord, dove natura e cucina si fondono armoniosamente, si trova l'affascinante città di Sarlat-la-Canéda. Tra le pittoresche strade fiancheggiate da edifici in pietra restaurati, un vacanziere ha vissuto una mattinata indimenticabile il 30 agosto 2025. La giornata è iniziata con una deliziosa colazione al bar Maison Lissajoux, gestito dai fratelli Jean e Nicolas Lissajoux. Jean, ex amministratore delegato della gastronomia parigina, e Nicolas, ex avvocato e designer di borse per Fendi e Louis Vuitton, offrono una varietà di prelibatezze.

Nel menu spiccavano la brioche al tartufo con uovo, bacon e lattuga e il pane a lievitazione naturale con avocado. Anche la Brioche Perdue, una sorta di toast francese, è stata definita eccellente. Oltre a queste specialità, la caffetteria colpisce per il suo reparto di pasticceria, che offre squisite creazioni come l'“Oeuf Lissajoux”, composto da cioccolato bianco, crema di latte di cocco e purea di mango. Tuttavia, la selezione va oltre le prelibatezze tradizionali; Il bar vende anche oggetti bizzarri come scheletri di rane e granite in gusti come Chewinggum e Red Bull, rendendo la visita un'esperienza emozionante.

La città di Sarlat-la-Canéda

Sarlat-la-Canéda, comune della regione della Nuova Aquitania nel dipartimento della Dordogna, conta circa 8.000 abitanti. La città si trova a 7 km a nord del fiume Dordogna ed è un centro di gastronomia e cultura. Storicamente, Sarlat si è sviluppata attorno ad una grande abbazia benedettina, che è già al centro della storia della città. Il centro storico presenta ben 77 monumenti protetti ed è apprezzato sia dalla gente del posto che dai turisti.

La Cattedrale di Sarlat, dedicata a San Sacerdos e menzionata per la prima volta nel 1081, rappresenta uno dei monumenti più importanti. Nel 2002, la città è stata aggiunta alla Lista provvisoria del patrimonio mondiale dell'UNESCO, sottolineando l'importanza di Sarlat come uno degli esempi meglio conservati della Francia del XIV secolo. Questa cornice storica attira molti turisti, soprattutto d'estate, che vengono per visitare gli eventi culturali e il mercato locale, dove viene venduto anche il famoso foie gras.

Uno sguardo oltre confine

Un altro aspetto interessante del soggiorno è stata la conversazione con il nostro amico Christian, che sta tornando in Germania dalla Croazia. Lo scambio sulle differenze culinarie e sull'umore generale delle persone tra Francia e Germania ha evidenziato le differenze culturali uniche riscontrabili nella gastronomia e nello stile di vita. Sarlat-la-Canéda, con le sue specialità culinarie e le sue sfaccettature storiche, rappresenta per molti non solo un luogo di vacanza, ma anche una finestra su altri modi di vivere.

La visita a Sarlat-la-Canéda e la colazione alla “Maison Lissajoux” hanno portato ad una profonda riflessione sulla propria terra e sui diversi aspetti della vita nei diversi paesi. Questo piccolo pezzo di Francia, incastonato nelle tradizioni del Périgord, rimane un ricordo inconfondibile nel cuore dei viaggiatori.

Per ulteriori informazioni sulla regione e le sue attrazioni visitare anche world.de E Wikipedia.

Quellen: