Treni merci sul Lago di Costanza: gli hotel lottano contro il rumore e le paure del turismo!
L’aumento del traffico merci sul Lago di Costanza provoca malcontento tra gli albergatori. I vacanzieri desiderano pace e tranquillità per soggiorni rilassanti.

Treni merci sul Lago di Costanza: gli hotel lottano contro il rumore e le paure del turismo!
Da marzo 2025 il traffico merci sulla Ferrovia del Sud tra Friedrichshafen e Lindau è aumentato notevolmente. Questo sviluppo suscita insoddisfazione tra i residenti e gli albergatori della regione, che denunciano gli effetti dell'aumento del traffico ferroviario. In particolare, l’aumento del rumore causato dai treni merci, che attraversano le comunità rivierasche fino a dieci volte al giorno, è un problema che preoccupa molti cittadini e vacanzieri. Hans-Jörg Witzigmann, albergatore di Nonnenhorn, constata che nel suo albergo il problema è presente, anche se finora non sono arrivati frequenti reclami da parte degli ospiti.
Peter Marschall, albergatore del Teddy Bear Hotel di Kressbronn, esprime preoccupazione per il feedback negativo dei suoi ospiti, in particolare per quanto riguarda il rumore dei treni notturni. I vacanzieri cercano pace e relax in questa regione e Marschall chiede una regolamentazione dei tempi di riposo paragonabile a quella del traffico aereo. La Deutsche Bahn prevede di far circolare non più di dieci treni merci al giorno su questa tratta e ha sottolineato che i treni circoleranno principalmente di notte per causare il minor disagio possibile al traffico passeggeri.
Contesto dei cambiamenti
L'aumento del traffico merci sulla Ferrovia del Sud è il risultato dell'elettrificazione della tratta, completata alla fine del 2021. La nuova linea aerea è stata messa in esercizio nel dicembre 2021 e interessa sia le tratte tra Ulma e Friedrichshafen che tra Friedrichshafen e Lindau-Aeschach. Questa elettrificazione ha consentito alla Deutsche Bahn di espandere il trasporto merci.
Dieci anni fa il traffico merci su questa tratta era ancora molto sporadico. A quel tempo circolavano solo pochi treni merci, mentre il numero dei treni passeggeri aumentava ogni giorno da 70 a 75. Negli ultimi anni gli albergatori hanno osservato una crescente insoddisfazione nei confronti della ferrovia e la sensazione che le loro preoccupazioni non ricevano sufficiente attenzione. Sebbene gli uffici di informazione turistica dei comuni rivieraschi non abbiano ancora registrato reclami di massa, resta da sperare che la situazione possa stabilizzarsi nel corso della stagione.
Un importante asse di traffico
L'elettrificazione della Ferrovia del Sud fa parte di un progetto più ampio che comprende anche la linea dell'Alto Reno tra Basilea ed Erzingen. Secondo i piani attuali, entro il 2027 i treni elettrici dovrebbero essere utilizzati sulla tratta dell'Alto Reno e lo sviluppo della ferrovia della cintura del Lago di Costanza crea un divario importante tra la regione dell'Alto Reno e il Giura Svevo. Questa espansione non è importante solo per la popolazione locale, ma anche per il collegamento tra città più grandi come Basilea, Costanza, Friedrichshafen, Stoccarda, Ulma e Monaco.
Sebbene le infrastrutture stiano migliorando, rimane la sfida di bilanciare le esigenze dei residenti e dei turisti con la crescita logistica. Date le circostanze attuali, sarà importante trovare soluzioni che tengano conto sia delle esigenze di trasporto che della qualità della vita nella regione. Ulteriori informazioni sui percorsi elettrificati sono reperibili sul sito Ferrovia della cintura del Lago di Costanza e sono disponibili rapporti dettagliati sulla situazione sul Lago di Costanza notizie quotidiane disponibile.