Caos di calore in vacanza: 40 gradi in Grecia e siccità in Italia!

Urlaub im Mittelmeerraum 2025: Warnungen vor extremer Hitze und Dürre in Griechenland, Italien und Frankreich. Tipps für Reisende.
Vacanze nel Mediterraneo 2025: avvertimenti di calore estremo e siccità in Grecia, Italia e Francia. Suggerimenti per i viaggiatori. (Symbolbild/ER)

Caos di calore in vacanza: 40 gradi in Grecia e siccità in Italia!

Erlangen, Deutschland - Negli ultimi giorni, in Europa sono state segnalate temperature preoccupanti, che rendono i viaggiatori in regioni di vacanza come la Grecia, l'Italia e la Francia con grandi sfide. Il Ministero degli Esteri federale ha dato un avvertimento sul rischio di calore, in particolare per il Mediterraneo. In Grecia sono possibili temperature fino a 40 gradi Celsius, con le isole greche particolarmente colpite. I vacanzieri sono urgentemente consigliati di osservare gli attuali rapporti meteorologici ed evitare luoghi sovraffollati e luce solare diretta al fine di evitare rischi per la salute. Questi avvertimenti sono nel contesto di un'ondata di calore generale perseguitata dall'Europa meridionale e occidentale.

in Italia ha sofferto principalmente l'Italia centrale e meridionale, compresa la Sardegna, per mancanza di acqua che è andata avanti per diverse settimane. In queste regioni, è stato proclamato il livello di allarme medio per la siccità. Inoltre, parti del sud della Francia devono lottare con la siccità, il che aumenta significativamente il rischio di incendi boschivi. Prima di partire, i viaggiatori dovrebbero scoprire di più sulle condizioni attuali nei rispettivi paesi di viaggio al fine di evitare possibili pericoli.

Dimensione globale delle onde di calore

La situazione attuale in Europa fa parte di una maggiore sfida globale. Nelle ultime settimane sono stati segnalati registri di calore nell'emisfero settentrionale: gli esempi sono temperature superiori a 40 gradi Celsius in Nord America e persino oltre 50 gradi Celsius nella Cina nord -occidentale. Nell'Europa meridionale, in Spagna sono stati registrati valori di picco fino a 46 gradi in Italia e 45 gradi, mentre le temperature in Francia hanno raggiunto i 40 gradi. Queste onde di calore estreme spesso durano diversi giorni e non sono solo un rischio per la popolazione, ma anche per le infrastrutture e la natura.

Una tendenza di tendenza è evidente anche nella storia meteorologica della Germania e in altri paesi europei. Nel 2022, l'anno da sole e l'anno più caldo dall'inizio dei record meteorologici, con una temperatura media che era di 2,3 gradi al di sopra del periodo di confronto 1961-1990. Dal 1881, la temperatura in Germania è aumentata di 1,7 gradi, che è al di sopra della media globale. Questi sviluppi hanno avuto anche conseguenze significative: nel 2022, 2.397 incendi boschivi furono registrati in Germania e le onde di calore portarono a una privazione stimata di 4.500 persone nel paese e almeno 15.000 in Europa.

Misure contro la situazione attuale

In considerazione dei dati climatici allarmanti e degli stand di emergenza per siccità risultanti in Italia, Francia e Germania, il governo federale ha adottato misure. È stato proposto un piano nazionale per la protezione del calore per proteggere meglio gruppi come persone anziane, donne in gravidanza e persone con malattie precedenti. Inoltre, nel marzo 2023 fu adottata una strategia idrica nazionale che mira a migliorare la gestione delle risorse idriche e ad essere meglio preparati per eventi così estremi in futuro.

Gli effetti delle onde di calore e degli eventi di siccità sono complessi e richiedono un livello nazionale e internazionale. Il cambiamento climatico ha una varietà di conseguenze e le previsioni prevedono un ulteriore riscaldamento entro la fine del 21 ° secolo, che potrebbe essere tra 1,0 e 5,7 gradi. Ciò vale in particolare per le regioni che hanno meno contribuito ai cambiamenti climatici e include il tempo continuo estremo nel prossimo anno con la comparsa di El Niño, che è considerato un possibile amplificatore di tali disastri.

Per gli europei che stanno pianificando i viaggi nei prossimi mesi, è quindi importante non solo tenere d'occhio il proprio comfort, ma anche le condizioni climatiche che possono compromettere significativamente le loro vacanze.

derwesten.de riferisce che le temperature in Europa, soprattutto nell'area mediterranea, sono in aumento e al di là di tutti i vacanze nelle paesi interessati. Ulteriori informazioni sulle onde di calore globali e i loro effetti sono disponibili su bpb.de

Details
OrtErlangen, Deutschland
Quellen