Combatti contro il rumore: i residenti della dolomite chiedono chiusure motociclistiche!
Combatti contro il rumore: i residenti della dolomite chiedono chiusure motociclistiche!
Dolomiten, Italien - Nelle pittoresche dolomiti dell'Italia, c'è un risentimento tra i residenti. Dopo una forte sfilata di motociclette Harley-Davidson, le organizzazioni locali richiedono una drastica riduzione del traffico delle motociclette. Il rumore e i disturbi degli eventi della motocicletta danno ai residenti sempre più notti insonni e alimentano le preoccupazioni sulla protezione ambientale in questo unico paesaggio di montagna. Cristian Ferrari, presidente della società Alpinisti Tridentini, chiede un'analisi completa dei sintomi e lo sviluppo di regolamenti sulla riduzione del rumore.
Inoltre, Walter Ferrazza, presidente del Adamello Brenta Nature Park, conferma la necessità di un dialogo tra le istituzioni e le società turistiche coinvolte. In risposta alle crescenti lamentele, le organizzazioni locali organizzano oltre 200 eventi per promuovere la protezione ambientale. Oltre alla riduzione del rumore, viene anche promosso l'uso sostenibile delle strade di montagna.
turismo sostenibile e protezione ambientale
L'aumento del traffico nelle regioni alpine è ovviamente legato anche agli sviluppi globali nel settore turistico. Secondo la Federal Environment Agency, il turismo è di grande importanza economica, sia in Germania che a livello internazionale. Ogni anno i viaggiatori tedeschi fanno circa 70 milioni di viaggi più lunghi, il che mostra quanto il desiderio di viaggiare è ininterrotto. Nel 2016, il turismo ha contribuito a circa 100 miliardi di euro al valore aggiunto lordo in Germania.
Ma l'aumento del turismo ha anche conseguenze ambientali significative. In particolare, le emissioni del traffico turistico, che aumentano attraverso i viaggi aerei e altre attività, contribuiscono al cambiamento climatico. L'agenzia federale ambientale sottolinea che problemi come l'inquinamento dell'aria e delle acque e la perdita di funzioni del suolo naturali sono rafforzati dalle infrastrutture turistiche. Anche gli effetti sulla biodiversità sono allarmanti, anche se mancano dati quantificati.
regolamenti e misure
All'inizio di quest'anno, Tyrol, Austria, ha introdotto misure di protezione del rumore per le motociclette che si applicano dal 15 aprile al 31 ottobre. Le violazioni di questi nuovi regolamenti possono essere punite con multe fino a 220 euro. Queste misure non dovrebbero solo migliorare la qualità della vita dei residenti, ma fanno anche parte di una tendenza più ampia verso il turismo più sostenibile, che tiene conto della dimensione sia ecologica che economica.
Nel complesso, si può vedere che sia le iniziative locali nelle Dolomiti sia le raccomandazioni dell'Agenzia per l'ambiente federale vanno di pari passo per il turismo sostenibile. È fondamentale che le esigenze dei residenti siano a fuoco e gli interessi dei turisti a creare un equilibrio tra rilassamento, traffico e consapevolezza ambientale.
Details | |
---|---|
Ort | Dolomiten, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)