Klanghaus nel Toggenburgo: nuova calamita turistica nonostante gli ostacoli all'accesso!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite il Klanghaus nel Toggenburgo, un highlight culturale nel nuovo concetto turistico 2025 che collega le regioni inferiori.

Entdecken Sie das Klanghaus im Toggenburg, ein kulturelles Highlight im neuen Tourismuskonzept für 2025, das untere Regionen vernetzt.
Scoprite il Klanghaus nel Toggenburgo, un highlight culturale nel nuovo concetto turistico 2025 che collega le regioni inferiori.

Klanghaus nel Toggenburgo: nuova calamita turistica nonostante gli ostacoli all'accesso!

Il Klanghaus nel Toggenburgo svolge un ruolo centrale in un concetto turistico globale che quest'anno verrà ulteriormente ampliato. L'attenzione si concentra sul Toggenburgo inferiore e sulle regioni limitrofe. Un punto culminante del programma stagionale di quest'anno è il Churfirsten Trail Run, che copre diverse lunghezze di percorso fino alla distanza della maratona. Il Klanghaus apre a Schwendisee e promette di suscitare attenzione culturale, anche se l'accesso è limitato.

Christian Gressbach, amministratore delegato del Klanghaus, paragona il Klanghaus al Cervino, una vera calamita turistica. Per lui il Klanghaus è un faro identitario per la regione, che intende sostenere il settore alberghiero attraverso prove di più giorni di cori e gruppi musicali. Gressbach sottolinea l'importanza di collegare e mettere in rete l'offerta turistica del Toggenburgo e oltre.

Progetti e iniziative importanti

A settembre verranno aperti i sentieri Thur e Necker per attirare l'attenzione sul Basso Toggenburgo. È in corso anche un progetto per restituire il Glockenspiel di Libingen all'Hulftegg di Mosnang. Un centro informazioni progettato presso il monastero di Fischingen fungerà da hub centrale sui monti Hörnli. L'obiettivo è rafforzare Nesslau dal punto di vista turistico, con particolare attenzione a Wolzenalp e Johanneum. Verrà preso in considerazione anche l'ampliamento degli alloggi a Nesslau, anche se sull'effetto magnetico deciderà il mercato.

Il turismo giornaliero è un importante pilastro del valore aggiunto regionale. La novità di quest'anno è l'escursione “Dal lago alla montagna”, che il 9 agosto porta da Weesen a Chäserrugg. Dal 29 al 31 agosto si svolgerà inoltre anche la Churfirsten Trail Run. Inoltre, in collaborazione con le organizzazioni turistiche dell'Appenzello, verrà creato un nuovo format escursionistico “Il giro dell'Alpstein”.

Sound House come opera d'arte architettonica totale

Il Klanghaus Toggenburg non è solo un'attrazione turistica, ma anche un luogo di architettura, suono e natura. L'idea di base si basa sui fogli di tesi di Marcel Meili del concorso di tesi del 2010. Funziona come una figura di proiezione o cristallizzazione con numerosi accessi. L'attenzione si concentra sugli aspetti architettonici e sulle soluzioni costruttive per l'acustica ambientale.

Inoltre viene esaminata l'interazione tra il paesaggio, lo jodel naturale e il paesaggio sonoro dell'edificio. La pubblicazione pubblicata su questo progetto riunisce contributi di esperti esperti di varie discipline - tra cui architettura, arte sonora, acustica, etnomusicologia, storia dell'arte, filosofia, storia e turismo - così come di nuovi arrivati. Il catalogo è completato da disegni architettonici e costruttivi 3D, serie di foto, spartiti e brani di testi.

Per ulteriori informazioni, visitare i loro siti Web Tagblatt E mondo sonoro.

Quellen: