Mercato del lusso sotto pressione: la vendita delle azioni Moncler mostra trend allarmanti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il gestore del fondo Giles Parkinson sta vendendo azioni Moncler, sulla base della spesa turistica internazionale come indicatore principale per l’industria del lusso.

Fondsmanager Giles Parkinson verkauft Moncler-Anteile, basierend auf internationalen Tourismusausgaben als Frühindikator für die Luxusbranche.
Il gestore del fondo Giles Parkinson sta vendendo azioni Moncler, sulla base della spesa turistica internazionale come indicatore principale per l’industria del lusso.

Mercato del lusso sotto pressione: la vendita delle azioni Moncler mostra trend allarmanti!

Il 3 giugno 2025 ha suscitato scalpore la decisione del gestore del fondo Giles Parkinson, che ha venduto tutte le sue azioni di Moncler. Questa mossa sorprendente va contro la tendenza generale del mercato, poiché le azioni Moncler sono aumentate del 20% nel gennaio 2025. Parkinson, che ricopre il ruolo di capo stratega azionario presso il gestore patrimoniale Trinity Bridge, ha giustificato il suo ritiro con i recenti sviluppi nella spesa turistica internazionale, che vengono interpretati come un primo indicatore di un possibile rallentamento nel settore del lusso.

L’analisi della spesa turistica avviene in un contesto che interessa l’intero settore dei beni di lusso. Secondo Statista, nel 2025 le vendite nel mercato dei beni di lusso ammonteranno a circa 451,18 miliardi di euro. Entro il 2029 è previsto un volume di mercato di 526,18 miliardi di euro, il che significa una crescita annua delle vendite del 3,94% (CAGR 2025-2029). Questi dati dimostrano chiaramente che, nonostante i segnali negativi in ​​alcuni settori, nel segmento del lusso si può prevedere una crescita complessiva.

Struttura e tendenze del mercato

Il segmento di mercato più grande all'interno dei beni di lusso è quello degli orologi e dei gioielli di lusso, che raggiungeranno un volume di mercato di circa 151,66 miliardi di euro nel 2025. Questa categoria riflette l'esclusività che gioca un ruolo centrale nei beni di lusso, come prescritto nella definizione. I beni di lusso sono caratterizzati da prezzi elevati, disponibilità limitata e punti vendita esclusivi. Includono oggetti personali che riflettono lo stile e lo status del proprietario.

Il mercato dei beni di lusso è suddiviso in cinque aree principali:

  • Luxuslederwaren (Handtaschen, Koffer, Geldbörsen)
  • Luxusuhren & -schmuck (harte Luxusgüter)
  • Luxusmode (Designerkleidung, Luxusschuhe)
  • Luxusbrillen (Brillenfassungen, Sonnenbrillen)
  • Prestige-Kosmetik & -Düfte (Hautpflege, Düfte, dekorative Kosmetik)

I principali attori di questo mercato includono aziende più grandi come LVMH, Kering, Richemont, Estée Lauder e Chanel. Questi marchi non solo dominano il settore del lusso, ma sono anche cruciali per le vendite, che si basano su rapporti finanziari e influenzano pesantemente il mercato.

Previsioni e vendite online

Anche per il 2025 si prevede un fatturato pro capite nel mercato dei beni di lusso di circa 57,75 euro. È interessante notare che il 13,4% delle vendite totali nel mercato dei beni di lusso dovrebbe essere generato online. Una tendenza notevole che riflette la digitalizzazione nel comportamento dei consumatori e che probabilmente continuerà ad acquisire importanza.

La Cina svolge un ruolo centrale nel mercato del lusso e genererà le vendite più elevate nel 2025 con un volume di mercato previsto di 100 miliardi di euro. Ciò dimostra la crescente importanza del mercato asiatico per l’industria del lusso, che potrebbe avere implicazioni rilevanti anche per lo sviluppo futuro.

In sintesi, la decisione di Giles Parkinson è un segnale per gli investitori affinché monitorino da vicino gli sviluppi nel mercato del lusso. La spesa turistica potrebbe effettivamente rappresentare un punto di svolta per l’intero settore, con i ricavi futuri destinati ad avere un impatto critico sulle vendite sia online che offline. Ulteriori informazioni sono disponibili a riguardo Wallstreet in linea così come Statista.

Quellen: