Malta: consiglio per gli amanti del sole e della cultura!
Scopri Malta come un'attraente alternativa alle Isole Canarie: ti aspettano un clima mite, una ricca cultura e numerose opportunità di svago.

Malta: consiglio per gli amanti del sole e della cultura!
Le Isole Canarie sono considerate una destinazione popolare per i viaggi invernali, ma i prezzi elevati e le spiagge affollate potrebbero ridurne l’attrattiva. Un’alternativa sempre più consigliata è Malta, una nazione insulare con un clima mite, una ricca cultura e un’atmosfera unica. Con oltre 300 giorni di sole all'anno e temperature che raramente scendono sotto i 10 gradi, Malta offre le condizioni ideali per i viaggiatori che desiderano fuggire dall'inverno. Nel 2024 l'isola ha attirato circa 3,56 milioni di turisti, soprattutto grazie al clima piacevole.
Malta vanta spettacolari paesaggi costieri, città storiche e un affascinante patrimonio culturale risalente ai Fenici. La Valletta, la più piccola capitale d'Europa con appena 5.800 abitanti, non è solo la sede del governo ma anche un patrimonio mondiale dell'UNESCO. La città, la cui storia è strettamente legata all'Ordine di Malta, fu fondata nel 1566 ed è arroccata su una penisola. Era dotato di una rete di strade a scacchiera e di potenti bastioni per proteggerlo dagli attacchi.
Highlight culturali e attività per il tempo libero
Malta viene spesso definita la “mini-Hollywood d’Europa” poiché è stata l’ambientazione di molti film famosi come “Il Gladiatore”, “Troy” e “Il Trono di Spade”. Le location cinematografiche più apprezzate non sono solo La Valletta, ma anche l'antica capitale Mdina e le Grotte Blu, che non sono solo una festa cinematografica per gli occhi, ma offrono anche opportunità per una varietà di attività ricreative.
I vantaggi di Malta rispetto alle Isole Canarie sono molteplici. Con un viaggio di sole 2,5 ore circa dalla Germania, il percorso è più breve che per le Isole Canarie, dove ci vogliono almeno 4,5 ore. A Malta puoi anche trovare alloggi e ristoranti più economici, mentre le influenze culturali provenienti da Italia, Gran Bretagna e Nord Africa arricchiscono la vita locale.
Patrimonio mondiale e patrimonio storico dell'UNESCO
Il sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO a Malta copre l'intera penisola del Monte Sciberras, che si estende a nord-est delle mura della fortezza verso terra. Questa fortezza fu ampliata più volte nel corso dei secoli, anche durante l'assedio di Malte da parte dell'Impero Ottomano nel 1565. Questo assedio non ebbe successo e Malta successivamente rimase sotto l'influenza dell'Ordine di Malta, che si stabilì sull'isola nel 1530.
Un'ulteriore testimonianza dell'affascinante storia dell'isola è la Royal Opera House, le cui rovine della Seconda Guerra Mondiale sono ancora visibili oggi. Dal 2013 funge da palcoscenico all'aperto ed è stato progettato dal famoso architetto Renzo Piano. I raid aerei subiti da Malta tra il 1940 e il 1942 facevano parte della più alta densità di bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
L'Ordine di Malta, che esiste ancora oggi come Sovrano Ordine di Malta Cattolico, ha la sua sede in due edifici a Roma con status extraterritoriale. Le sue radici storiche risalgono al 1099, quando fu fondata a Gerusalemme. Nel 1538 emerse un ramo protestante dell'ordine, noto come Ordine di San Giovanni.
Con tutte queste caratteristiche uniche, Malta offre un'entusiasmante alternativa di viaggio alle Isole Canarie e rimane un punto di riferimento ricercato per i vacanzieri che vogliono vivere la cultura e la natura in un clima piacevolmente mite.