Nuova iniziativa per i pacchetti vacanza: i consumatori dovrebbero trarne vantaggio!
Il Pauschalreise e.V. L'iniziativa promuove la percezione moderna dei pacchetti vacanza: obiettivi, fondamenti e sfide future.

Nuova iniziativa per i pacchetti vacanza: i consumatori dovrebbero trarne vantaggio!
Il 13 settembre 2025, una nuova associazione denominata “Initiative Pauschalreise e.V.” inaugurato a Monaco. la sua fondazione è stata completata. I promotori di questo progetto sono i rappresentanti dell'industria del turismo che si sono posti l'obiettivo di rafforzare la percezione e l'importanza dei pacchetti vacanza da parte del pubblico. L'incontro di fondazione ha avuto luogo presso la sede di Sunny Cars.
Il consiglio direttivo dell'associazione è diretto da Jürgen Büchy, ex presidente dell'Associazione tedesca dei viaggiatori (DRV). È supportato da Marina Ackermann, consulente strategica, e Berend Rieckmann, consulente industriale. I revisori Sandy Horchler di Holiday Extras e Michael Gisbertz di Coral Travel garantiscono anche la trasparenza finanziaria del club. Il supporto legale è fornito dallo studio legale Tour Law.
Obiettivi dell'iniziativa
L'iniziativa persegue tre obiettivi centrali per presentare ai consumatori in modo moderno i vantaggi dei pacchetti vacanza. Da un lato si tratta di trasmettere il valore del pacchetto vacanza attraverso attività mediatiche e campagne mirate. Inoltre, gli addetti alle vendite dovrebbero essere supportati con strumenti di formazione e argomentazione. Il dialogo con le associazioni, i centri di formazione e i media dovrebbe contribuire a mettere maggiormente in risalto il pacchetto turistico come modello sostenibile.
L'associazione non si impegnerà in attività di lobbying politico, ma si concentrerà su un marketing efficace. Jürgen Büchy spiega nel podcast Reise vor9 di essere sorpreso che i grandi attori del turismo non si siano ancora assunti questo compito. Anche le associazioni turistiche sembrano avere difficoltà a raccogliere questa sfida.
Le sfide del mercato
Un tema centrale che emerge nella discussione sui pacchetti vacanza è la tensione tra il bisogno di tranquillità dei consumatori e la necessità di presentare in modo più trasparente gli aspetti rilevanti per la sicurezza e il budget. Questo problema non mette a dura prova solo l’iniziativa, ma anche l’intero settore dei viaggi.
L'associazione è aperta ai membri di tutti i settori dell'industria dei viaggi e prevede di iscriverla nel registro dell'associazione nelle prossime quattro settimane. Inoltre è già stato lanciato online il primo sito informativo che tratta argomenti relativi ai pacchetti vacanza. La discussione sulla revisione della direttiva sui viaggi tutto compreso avrà un ruolo centrale anche al DRV Capital Congress del 9 e 10 ottobre a Berlino.
Per quanto riguarda il futuro dei pacchetti vacanza, resta da vedere con quanta efficacia l'iniziativa riuscirà a realizzare i suoi obiettivi e se riuscirà a ottenere i cambiamenti auspicati nella percezione e nell'utilizzo dei pacchetti vacanza.
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa e sui suoi obiettivi, visitare il sito Viaggia prima delle 9 E Turismo attuale.