Il nuovo presidente porta una ventata di aria fresca nel turismo del Nidvaldo!
Nidvaldo Turismo elegge Bruno Christen presidente e propone nuovi progetti strategici per il 2026.

Il nuovo presidente porta una ventata di aria fresca nel turismo del Nidvaldo!
Il 15 maggio 2025 si è svolta a Emmetten l'assemblea generale di Nidwalden Tourismus, nella quale ha avuto luogo il cambio di direzione. Bruno Christen è stato eletto all'unanimità nuovo presidente. In precedenza è stato vicepresidente e in quel ruolo ha assunto la responsabilità delle finanze dell'organizzazione. Il suo coinvolgimento nel consiglio d'amministrazione risale al 2021. Christoph Keizer, che ha ricoperto la carica di presidente per diversi anni, si è dimesso dal suo incarico e ha ceduto la direzione a Christen.
Nella nuova costellazione Beatrice Zimmermann è stata eletta vicepresidente. Non solo porta esperienza come ex corridore di telemark, ma è anche una specialista di salute ed esercizio fisico presso Keen on Sports. Il loro impegno si riflette anche nella partecipazione attiva al maso “Mettenweg” e alla fiera Stanser Wuche.
Nuovo nel consiglio
Andres Lietha sarà rappresentato nel consiglio di amministrazione di Nidwalden Tourismus. Dall'autunno 2024 è amministratore delegato del Culinarium Alpinum di Stans, un progetto culinario incentrato sulla gastronomia regionale. Markus Wyss è stato confermato come revisore dei conti e il nuovo consiglio porta avanti il progetto strategico “Nuovo turismo di Nidvaldo” (NNWT), che sarà attuato a partire dal 2026. Uno degli obiettivi principali è intensificare la collaborazione con i comuni e le organizzazioni turistiche locali attraverso accordi di prestazione.
Il Culinarium Alpinum, un'iniziativa con sede a Stans NW, gioca un ruolo rilevante nella scena culinaria della regione. Del team fa parte, tra gli altri, Peter Durrer in qualità di anfitrione, che sottolinea il posizionamento gastronomico unico del progetto. Jacqueline Bill dirige l'amministrazione e porta con sé una preziosa esperienza dal settore alberghiero e della ristorazione. Lo chef David Zurfluh progetta un menu stagionale e vario e lavora a stretto contatto con i produttori locali.
Panoramica generale del Culinarium Alpinum
La Fondazione KEDA, Patrimonio Culinario delle Alpi, è inoltre supportata da un team dedicato, tra cui:
- Andres Lietha – Geschäftsführer
- Viviane von Moos – Leiterin Kommunikation
- Marie Pfammatter – Leiterin Beratung und Projekte Landwirtschaft
- Corine Niederberger – Administration und Wissenssammlung
- Scarlett Dubois – Wissenssammlung
- Sabine Mensch – Gärtnerin essbare Landschaft
- Stefan Röösli – Leiter Daten- und Wissensmanagement
- Peter Franken – Freelancer Beratung und Projekte
Jost Huwyler, project manager per il coordinamento dei lavori, sottolinea la diversità culinaria della regione, mentre Beat Heuberger, project manager per le finanze e la raccolta fondi, vede il grande potenziale del Culinarium Alpinum. Il ristorante e l'hotel del Culinarium Alpinum sono aperti tutti i giorni e offrono un'atmosfera accogliente agli ospiti dalle ore 7:00 alle ore 23:30. e la domenica fino alle 13:00.
Con queste innovazioni il Turismo di Nidvaldo mira ad uno sviluppo dinamico di cui beneficeranno sia la popolazione locale che i visitatori. A lungo termine i nuovi impulsi dovrebbero aumentare ulteriormente l'attrattiva della regione come destinazione turistica.
Per ulteriori informazioni sugli sviluppi del Turismo di Nidvaldo visitate il sito htr.ch e per i dettagli sul Culinarium Alpinum dai un'occhiata culinarium-alpinum.com.