Nuova sella per i ciclisti: SELLE Italia SLR Boost nel test!

Nuova sella per i ciclisti: SELLE Italia SLR Boost nel test!

Nicht angegeben. - Nella primavera del 2025, Selle Italia presentò la nuova "Range White", che comprende diverse bici da corsa, tra cui modelli come Flite Boost, SLR Boost, Novus Boost Evo e una nuova versione SLR Boost con una copertina stampata in 3D. Tutte le selle sono disponibili in un bianco elegante. La spinta della SLR, specialmente nelle dimensioni S3, è stata testata per diverse migliaia di chilometri e convince con un peso di soli 124 grammi per la variante di 130 millimetri. Questo design leggero è supportato da elaborazione di alta qualità.

La copertina della sella della SLR Boost è costituita da solide microfibre Fibra-Tek, che non hanno segni di usura anche dopo diversi mesi. Il guscio è realizzato da una combinazione di fibre di carbonio e polimero in nylon, che garantisce sia robustezza che rigidità torsionale. Il telaio di carbonio hochoval con le dimensioni 7 × 9 millimetri offre uno spettro di ampiazione di ampiazione per la regolazione individuale alla bici.

Comfort ed ergonomia

Una caratteristica eccezionale del potenziamento della SLR è il naso corto, che promuove un'efficace trasmissione di potenza e un'elevata efficienza del pedale, soprattutto quando si guida. Inoltre, il lungo mezzo di mezzo, noto come "Superflow", garantisce un alto comfort di guida perché allevia la pressione sulla diga. La tecnologia Superflow garantisce una reazione flessibile ai substrati irregolari e smorza le vibrazioni, il che rende la sella piacevole anche nei lunghi viaggi.

Il rivestimento è sottile e duro, specialmente nell'area del naso, si rivela sorprendentemente a suo agio. Non ci sono problemi ai posti a sedere anche ad alte intensità, che la sella predestinano la sella, specialmente per i ciclisti ambiziosi. Con un prezzo di 314,90 euro, questa sella è classificata come piuttosto costosa, ma soddisfa i requisiti del gruppo target dopo una sella confortevole, a lunga durata e leggera.

Scegli la dimensione giusta

La scelta della dimensione della sella svolge un ruolo cruciale nel comfort. Selle Italia offre il potenziamento della SLR nelle latitudini S e L. La lettera S identifica una versione più stretta, adatta alle persone con una distanza intercocheanterica al di sotto di 120 mm, mentre L rappresenta una distanza maggiore. Fattori importanti per determinare la larghezza della sella appropriata sono la misura del supporto ischiale, idealmente determinata da una visita al medico o una misurazione della bicicletta. Le misurazioni mancanti possono essere facilmente colmate con consigli nel punto Idmatch.

Inoltre, i numeri 1, 2 e 3 mostrano la presenza o la mancanza di una sezione in sella, per cui è raccomandata la dimensione 3 per le persone che hanno un'eccellente rotazione pelvica. Per i driver meno flessibili, è consigliabile passare alla dimensione 1 in un ordine decrescente, che non ha estratto, mentre la dimensione 2 offre una scollatura più piccola e una dimensione 3 una più grande ("superflow").

In sintesi, la SLR Boost di Selle Italia è una promettente sella da corsa che colpisce le opzioni di costruzione, comfort e adattamento. La combinazione dell'ultima tecnologia e del design accattivante lo rende un investimento utile per i ciclisti entusiasti. Ulteriori informazioni possono essere trovate suBike da corsa in biciclettae avantiSELLE Italia.

Details
OrtNicht angegeben.
Quellen

Kommentare (0)