Esplora la Bassa Sassonia: tesori nascosti e specialità culinarie
Scopri le gemme nascoste della Bassa Sassonia: dalle città storiche alle delizie culinarie fino agli indimenticabili paradisi naturali ed eventi.
Esplora la Bassa Sassonia: tesori nascosti e specialità culinarie
Benvenuti in Bassa Sassonia, un tesoro nascosto nel cuore della Germania che aspetta di essere scoperto! Con il suo paesaggio vario, la sua ricca storia e la sua vivace cultura, la Bassa Sassonia offre tutto ciò che fa battere forte il cuore di un viaggiatore. Sia che vogliate esplorare gli affascinanti villaggi della brughiera di Lüneburg, rilassarvi sulla pittoresca spiaggia del Mare del Nord o assaggiare le prelibatezze culinarie della regione, in Bassa Sassonia c'è qualcosa per tutti i gusti.
In questo articolo vi portiamo in un viaggio verso le gemme nascoste della Bassa Sassonia. Esploreremo la profondità storica delle città, ti daremo i migliori consigli per gustare le specialità regionali e presenteremo le bellezze naturali mozzafiato di questa regione. Scoprirete anche come pulsa la vita culturale da queste parti e quali sono gli eventi da non perdere assolutamente.
Preparatevi per un emozionante tour alla scoperta della Bassa Sassonia: c'è così tanto da vivere! Scopriamo insieme i segreti di questa regione così diversificata.
Scopri le gemme nascoste della Bassa Sassonia
La Bassa Sassonia, spesso messa in ombra dai suoi famosi vicini come Amburgo e Brema, è ricca di ricchezzagemme nascosteche devono essere scoperti. Questa regione nel nord-ovest della Germania è ricca di storia, cultura e natura mozzafiato. Esploriamo alcuni di questi luoghi meno frequentati ma ugualmente affascinanti.
Uno dei consigli più affascinanti è ilCittà di Buxtehude, che si trova a circa 30 chilometri da Amburgo. Conosciuta dalla fiaba “Cuore freddo” di Wilhelm Hauff, Buxtehude incanta con le sue storiche case a graticcio e la pittoresca Altes Land. La città è famosa anche per ilSettimane delle aringhe di Buxtehuder, manifestazione gastronomica che richiama buongustai da tutta la regione.
Un'altra gemma nascosta è ilCittà di Luneburgo. Anche se la sua popolarità è cresciuta negli ultimi anni, rimane una destinazione preziosa per chiunque desideri sperimentare l'autentica cultura della Germania settentrionale. La città è conosciuta per la suastoria salina, visibile negli imponenti edifici in mattoni e nel patrimonio mondiale dell'UNESCO della città vecchia. Non dimenticarloChiesa di San Giovannicon i suoi bellissimi interni e le alte finestre.
Appena fuori città troverai il belloRiserva naturale della brughiera di Luneburgo. Questo paesaggio unico è l'ideale per escursionisti, ciclisti e amanti della natura. Con la sua brughiera dai fiori viola, fitte foreste e pittoreschi ruscelli, la brughiera offre incredibili opportunità fotografiche. Nei mesi di agosto e settembre l'erica fiorisce in tutto il suo splendore, rendendo la regione un vero paradiso per gli amanti della vita all'aria aperta.
Chi ama scoprire qualcosa di insolito dovrebbe andarciSchöningenLance Schöninger, le armi da caccia più antiche conosciute al mondo. Lo scavo di questi manufatti ha arricchito il Museo degli Uomini con i suoi reperti sull'età della pietra e sull'insediamento della regione. Una visita qui non è solo istruttiva, ma fa anche rivivere la storia.
Quando si tratta di corsi storici, ovviamenteTriangolo Weserun'altra gemma nascosta che aspetta solo di essere esplorata. Qui, dove si intersecano il Weser e l'Aller, troverete incantevoli villaggi che vivevano di antichi trasporti marittimi e commerciali. Il villaggioOtterndorf, con i suoi edifici storici e quelli popolariMulino Otterndorf, merita una visita. Il porto turistico e il lungomare vi invitano a fare una rilassante passeggiata lungo l'acqua.
Ecco una piccola tabella che riassume alcune delle migliori gemme nascoste della Bassa Sassonia:
| Posizione | attrazione | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| Buxtehude | Centro storico | Settimane di Matjes |
| Luneburgo | Chiesa di San Giovanni | Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO |
| Schöningen | Lancia di Schöningen | Le armi da caccia più antiche |
| Otterndorf | Mulino Otterndorf | Marina affascinante |
Ultimo ma non meno importante, non puoiIsole del Mare del Norddimenticati, che appartengono anche alla Bassa Sassonia. Isole che piaccionoNeuwerkESchollegaroffrono bellezze naturali mozzafiato e una tranquilla fuga dalla vita di tutti i giorni. Goditi l'aria fresca del mare, fai lunghe passeggiate sulla spiaggia e scopri la flora e la fauna locale.
Se stai cercandoavventurafuori dai sentieri battuti, dovresti mettere la Bassa Sassonia in cima alla tua lista. La regione ha una varietà di tesori nascosti che aspettano di essere scoperti. Che si tratti di città storiche, idilliache riserve naturali o affascinanti città costiere, la Bassa Sassonia ha qualcosa da offrire per tutti.
Le prelibatezze culinarie della regione
La Bassa Sassonia non è conosciuta solo per i suoi paesaggi mozzafiato e i ricchi siti storici, ma ha anche molto da offrire in termini di cucina. La regione combina tradizione e innovazione in una cucina diversificata che riflette sia le specialità locali che le influenze internazionali. Ecco alcuni dei punti salienti che dovresti assolutamente provare durante la tua prossima visita in Bassa Sassonia.
Una delle specialità più famose è il“Tempo di cavolo riccio della Bassa Sassonia”, che si celebra da novembre a febbraio. Il cavolo riccio viene spesso servito con salsicce regionali come“salsiccia di cavolo cappuccio”o quello“Bregenwurst”, servito ed è un vero must per chiunque voglia scoprire i sapori sostanziosi della cucina della Germania settentrionale.
Inoltre, gioca"Carpa"gioca un ruolo importante nella cucina della Bassa Sassonia. Soprattutto nello spazioHannoverIl pesce viene preparato tradizionalmente, spesso in uno solo“Zuppa di carpa”oppure impanati e fritti. Gli stagni per la carpa sono comuni nella regione e i pesci vengono spesso venduti direttamente dagli allevatori locali.
Un altro classico è questo“Formaggio dell'isola di Langeoog”. Questi tipi unici di formaggio beneficiano del clima speciale e dei rigogliosi pascoli delle isole del Mare del Nord. Visita uno dei tanti negozi di formaggi per assaggiare le diverse varietà, spesso preparate da amichevoli maestri casari.
Bevande regionali
Altrettanto impressionante è la scelta di bevande della Bassa Sassonia. Questo è un punto culminante assoluto“Birra della Bassa Sassonia”, che viene prodotto in numerosi piccoli birrifici. IL“Lübzer Pilsner”è uno dei marchi più famosi, ma rimarrai sorpreso anche dalle birre artigianali locali.
Un'altra bevanda tradizionale è il“Obstler della Bassa Sassonia”. Questa grappa, a base di frutta locale, offre un ottimo modo per gustare i sapori della regione in forma liquida. Molte distillerie di frutta offrono visite e degustazioni, dandoti l'opportunità di saperne di più sul processo di produzione.
Ristoranti e mercati locali
Per provare in modo ottimale le prelibatezze culinarie della Bassa Sassonia, dovreste assolutamente farlo anche voiristoranti localiEMercati settimanalivisita. Molte città, ad esempioHannoverEBrema, hanno mercati vivaci che offrono prodotti freschi direttamente dai produttori. Qui non troverete solo verdura e frutta, ma anche formaggi, carne e dolci.
Questo è un indirizzo consigliato“La cantina del fabbro”InHannover, noto per la sua interpretazione creativa dei piatti tradizionali. Anche quello“casa di cucina”offre un'esperienza unica in cui puoi scegliere i tuoi ingredienti e poi gustarli con gli altri.
La varietà della cucina della Bassa Sassonia
La diversità culinaria della Bassa Sassonia va ben oltre i piatti tipici. La regione è anche sede di una fiorenteCucina fusion, che unisce sapori internazionali con ingredienti tradizionali della Bassa Sassonia. Nelle grandi città comeBraunschweigEOldenburgTroverai una varietà di ristoranti internazionali che offrono di tutto, dalla cucina indiana a quella coreana.
Eventi speciali del genere“Settimana culinaria della Bassa Sassonia”, si svolgono ogni anno e offrono un'ottima occasione per gustare i prodotti regionali in un ambiente festoso. Questi eventi invitano gli ospiti a collaborare con chef locali e sperimentare le varie specialità culinarie della regione.
Conclusione
Le delizie culinarie della Bassa Sassonia riflettono la regione stessa: varia, sostanziosa e invitante. C'è tanto da scoprire, dai piatti tradizionali ai concetti di cucina innovativi fino alle migliori bevande locali. Esci ed esplora i sapori che la Bassa Sassonia ha da offrire; ne vale la pena!
Le città storiche e le loro storie
La Bassa Sassonia è uno stato ricco di affascinanti città storiche che non sono solo belle da vedere, ma anche ricche di storia e di storie. Ogni città ha una propria identità unica, modellata da secoli di sviluppo. Ecco alcune delle città più straordinarie da non perdere nel tuo viaggio alla scoperta.
Hannover
La capitale dello stato, Hannover, è nota per il suo imponente centro storico e i giardini reali di Herrenhausen.La chiesa del mercato di San Jacobi, le cui radici risalgono al XIV secolo, è un capolavoro architettonico. La città ospita anche ilParlamento regionale della Bassa Sassoniae offre numerosi musei, tra cui ilMuseo statale della Bassa Sassonia, che documenta la storia della regione.
Gottinga
Gottinga, una città universitaria con una lunga tradizione, non ha solo un bellissimo centro storico, ma anche una ricca storia scientifica. ILVecchio auditoriumL'Università Georg August fu costruita nel XVIII secolo ed è un eccellente esempio di architettura neoclassica. Una passeggiata attraverso ilFontana Gänselieselè una tappa obbligata perché la storia di questa statua è profondamente radicata nella città.
Luneburgo
L'ex città anseatica di Lüneburg colpisce per le sue case a graticcio ben conservate e il pittoresco centro storico. Prima che la città prosperasse durante il Medioevo, era nota per il suo sale. Oggi i visitatori possono farloMuseo tedesco del salevisita, che documenta la storia del commercio del sale. Questo è un punto culminanteMercato dell'odore, dove spesso puoi vivere il trambusto della città.
Wolfsburg
Wolfsburg, conosciuta come la sede della Volkswagen, negli ultimi decenni si è sviluppata in una città moderna con un'architettura imponente. ILMuseo dell'Automobileoffre una visione approfondita della storia dell'industria automobilistica. Inoltre, lo èCastello della città di Wolfsburg, sorto da un antico complesso castellano, un punto di riferimento storico che riflette il passato della città.
Oldenburg
Oldenburg, una volta città residenziale, offre una varietà di edifici storici, tra cui ilCastello di Oldenburg, che ora ospita un museo. La città è anche per leiGiardino cittadinonoto, creato nel XIX secolo. Da qui si può godere di una meravigliosa vista sui parchi circostanti e sul centro storico. Questo è un altro punto forteMuseo statale di arte e storia culturale, che offre interessanti spunti sulla scena artistica regionale.
Osnabrück
Osnabrück ha una storia complessa che risale all'epoca romana. ILCentro storico di Osnabrückha vicoli affascinanti e piazze storiche del mercato che invitano a passeggiare. Questi sono particolarmente degni di notaMunicipio di Osnabrück, conosciuto come il luogo della Pace di Vestfalia, e ilChiesa di San Pietro, che rappresenta un affascinante esempio di architettura gotica.
Una tabella per una panoramica
| Città | Caratteristiche speciali |
|---|---|
| Hannover | Chiesa del Mercato, Giardini Herrenhausen |
| Gottinga | Vecchio auditorium, fontana Gänseliesel |
| Luneburgo | Museo tedesco del sale, Stintmarkt |
| Wolfsburg | Museo dell'automobile, castello della città |
| Oldenburg | Castello di Oldenburg, giardino cittadino |
| Osnabrück | Comune di Osnabrück, Chiesa di San Pietro |
Ognuna di queste città racconta una storia unica che potrai scoprire da solo quando la visiti. La combinazione di storie, architettura ed esperienze culturali rende la Bassa Sassonia una destinazione affascinante per gli appassionati di storia. Che si passeggi per i vicoli del centro storico o si visiti uno dei numerosi musei, la storia in Bassa Sassonia è sempre presente e invita ad esplorare.
Paradisi naturali: dalla brughiera di Luneburgo al Mare del Nord
La Bassa Sassonia ospita alcuni dei paesaggi naturali più impressionanti della Germania, che deliziano sia gli amanti dell'avventura che gli amanti della natura. Sia l'ampioBrughiera di Luneburgoo le pittoresche coste dellaMare del Nord, la regione offre una varietà di opportunità per vivere la bellezza della natura.
ILBrughiera di Luneburgoè uno dei paradisi naturali più famosi della Bassa Sassonia. Questo paesaggio unico di brughiera è un vero spettacolo, soprattutto a fine estate, quando i fiori di erica sbocciano in tutto il loro splendore. In molti luoghi della brughiera ci sono sentieri segnalati e piste ciclabili, che consentono ai visitatori di esplorare la tranquilla bellezza di questa regione.
Ecco alcuni punti salienti della Landa di Luneburgo:
- Heide-Park Soltau: Ideal für Familien und eine Mischung aus Abenteuer und Natur.
- Wilseder Berg: Der höchste Punkt der Lüneburger Heide, ideal für einen Ausblick über die blühende Landschaft.
- Der Naturschutzpark Lüneburger Heide: Heimat vieler seltener Tier- und Pflanzenarten, perfekt für Naturliebhaber.
I sentieri aspri e tortuosi non solo invitano a fare escursioni, ma anche aAndare in bicicletta. Molti tour in bicicletta conducono attraverso villaggi idilliaci noti per le loro tradizionali case dal tetto di paglia. Particolarmente consigliato è un tour lungo l'Antica Via del Sale per vivere da vicino la cultura e la storia della regione.
Se si guida più a ovest, si raggiungono le pittoresche coste delMare del Nord. La Bassa Sassonia offre una varietà di spiagge ideali per una giornata rilassante al mare. ILCosta frisone, comprese le isole comeSylt,AmrumEFoehr, sono luoghi molto frequentati, ma anche meno conosciuti comeDiga nordECuxhavenhanno il loro fascino.
Un punto culminante speciale sul Mare del Nord èParco Nazionale del Mare di Wadden della Bassa Sassonia. In quanto patrimonio mondiale dell'UNESCO, il Mare dei Wadden offre una comunità unica di flora e fauna. Le distese fangose possono essere esplorate durante un'escursione guidata sulle distese fangose, un modo fantastico per vivere da vicino gli affascinanti ecosistemi.
Ecco alcune attività da non perdere nel Mare del Nord:
- Wattwanderungen: Entdecken Sie das Watt und seine Lebewesen mit einem erfahrenen Führer.
- Fahrradtouren: Die Küstenregion hat viele Radwege, die durch malerische Landschaften führen.
- Vogelbeobachtungen: Besonders während der Zugzeiten sind die Speichergelände für zahlreiche Vogelarten ein Eldorado.
Oltre ai paesaggi mozzafiato e alle attività turistiche, ci sono anche numerose opportunità di osservare la fauna locale. Nella brughiera di Lüneburg, ad esempio, si possono avvistare Heidschnucken e cavalli selvaggi nel loro habitat naturale. Nel Mare del Nord avete la possibilità di osservare le foche comuni in vari luoghi.
Per rendere il vostro soggiorno significativo, ecco alcuni alloggi consigliati nella natura:
| Nome dell'alloggio | Posizione | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| HeidePark Resort | Soltau | Famiglia, divertimento e natura tutto in uno |
| Hotel Nordseehaus | Diga nord | Direttamente sulla spiaggia, accogliente e confortevole |
| Campeggio Wilseder Berg | Wilsede | Vicino alla natura, ideale per i campeggiatori |
La Bassa Sassonia è un vero paradiso naturale che vale la pena esplorare. La combinazione di paesaggi mozzafiato, ricchezza di attività e ricca fauna selvatica la rendono una destinazione ideale per chiunque desideri lasciarsi alle spalle la vita di tutti i giorni e immergersi nella natura. Che si tratti delle dolci colline della brughiera di Lüneburg o lungo le coste frastagliate del Mare del Nord, la Bassa Sassonia vi incanterà con le sue meraviglie naturali e la sua bellezza incontaminata.
Cultura ed eventi: La vita in Bassa Sassonia
La Bassa Sassonia non è conosciuta solo per la sua natura impressionante e le città storiche, ma anche per la sua ricca vita culturale e la varietà di eventi che si svolgono durante tutto l'anno. Dalle feste tradizionali alle mostre d'arte moderna, la regione ha qualcosa da offrire per tutti i gusti.
Questo è un punto culminante nel calendario degli eventi della Bassa SassoniaFestival del tiro ad Hannover. Questa grande festa popolare, che si svolge a luglio, attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori. Qui prende vita la tradizione del tiro a segno; I club di tiro della regione si incontrano per determinare il re del tiro e festeggiare. L'atmosfera è caratterizzata da musica, giostre colorate e specialità culinarie che viziano i partecipanti.
Un altro evento degno di nota è questoFascino umano-Festival a Oldenburg che si concentra sulla linea temporale tra uomo e tecnologia. Qui si svolgono interessanti workshop, conferenze e mostre su temi attuali come l'intelligenza artificiale e lo sviluppo sostenibile. Questo festival attira non solo gli appassionati di tecnologia, ma anche famiglie e studenti interessati a guardare al futuro ed esplorare soluzioni innovative.
La Bassa Sassonia vanta anche un vivace panorama museale che offre varie mostre speciali durante tutto l'anno. Alcuni dei musei più famosi sono:
| museo | Posizione | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| Museo Statale della Bassa Sassonia | Hannover | Collezioni d'arte e di storia naturale |
| Museo dell'Università | Gottinga | Mostre sulla storia regionale |
| Vecchia fabbrica di caffè | Gottinga | Il fascino della produzione del caffè |
Oltre ai festival e alle fiere, ce ne sono anche molti altriSpettacoli teatraliEconcerti, che si svolgono nei teatri comunali e nelle sale da concerto della Bassa Sassonia. ILTeatro della Bassa Sassoniaad Hannover e ilOpera di Stato di Hannoversono solo alcuni dei rinomati locali che propongono intere stagioni di produzioni. La regione è anche sede di numerosi festival musicali, tra cui ilFestival della musica mondialea Brema, che attira artisti internazionali di un'ampia varietà di generi.
Un altro punto forte della scena culturale della Bassa Sassonia èMercatino di Natale, che si tiene in molte città, come Lüneburg e Celle. Questi mercati offrono un'atmosfera incantevole, perfetta per lo shopping festivo, mentre i visitatori possono concedersi vin brulè e prelibatezze tradizionali come il pan di zenzero e lo stollen.
Anche la Bassa Sassonia ne offre molte per gli amanti dell'arteGallerie e fiere d'arte, che presenta regolarmente artisti locali e internazionali. ILGalleria d'arte di Bremae ilCollezione d'arte della Bassa Sassoniasono luoghi in cui vengono presentati talenti creativi e progetti entusiasmanti, offrendo agli appassionati d'arte l'opportunità di immergersi nella scena artistica contemporanea.
In conclusione, la Bassa Sassonia è una regione che convince con la sua offerta culturale e le sue manifestazioni durante tutto l'anno. Dalle feste tradizionali alle mostre moderne: qui ogni visitatore troverà l'opportunità di immergersi nell'affascinante cultura e nella vivace comunità delle città della Bassa Sassonia. Non importa se sei interessato alla storia, all'arte o semplicemente alle feste, la Bassa Sassonia ha tutto ciò che il tuo cuore desidera!
Consigli per un soggiorno indimenticabile e possibilità di alloggio
La Bassa Sassonia non è conosciuta solo per i suoi paesaggi impressionanti e le città storiche, ma offre anche numerose opportunità per un soggiorno indimenticabile. Che tu voglia trascorrere un fine settimana rilassante nella natura o scoprire i tesori culturali della regione, ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a ottimizzare la tua esperienza in Bassa Sassonia.
1. Possibilità di alloggio per tutti i gusti
Dagli affascinanti bed and breakfast agli hotel di lusso: la Bassa Sassonia ha qualcosa da offrire per tutti. Ecco alcune opzioni popolari:
- Hotels: In vielen Städten wie Hannover, Bremen und Braunschweig finden Sie eine Vielzahl von Hotels, die modernen Komfort bieten.
- Ferienwohnungen: Für mehr Unabhängigkeit und Raum sind Ferienwohnungen eine ideale Wahl, besonders in ländlichen Gebieten oder an der Küste.
- Camping: Für Naturliebhaber sind die zahlreichen Campingplätze entlang der Nordsee und in der Lüneburger Heide perfekt.
- Schlösser und historische Unterkünfte: Erleben Sie den Charme vergangener Zeiten, indem Sie in einem der vielen Schlösser oder ehemaligen Herrenhäusern übernachten.
2. Viaggi comodi e mobilità sul posto
La Bassa Sassonia ha ottimi collegamenti quando si tratta di viaggiare. Che sia in auto, in treno o in aereo, ecco alcune opzioni per rendere il tuo viaggio più semplice:
- Flughäfen: Hannover hat den größten Flughafen der Region, aber auch Bremen und Lübbecke bieten internationale Verbindungen.
- Bahnverbindungen: Die Deutsche Bahn verbindet Niedersachsen gut mit anderen Städten in Deutschland; ideal für Reisende, die auf den Zug setzen.
- Öffentliche Verkehrsmittel: In Städten wie Hannover und Göttingen profitieren Sie von einem robusten Netzwerk von Bussen und Straßenbahnen.
- Fahrradverleih: Niedersachsen ist ein fahrradfreundliches Land. Mieten Sie ein Fahrrad, um die wunderschöne Landschaft und die Städte auf eigene Faust zu erkunden!
3. Attrazioni da non perdere e consigli utili
Per ottenere il massimo dal tuo soggiorno, assicurati di includere alcune delle principali attrazioni e le attrazioni meno conosciute:
| attrazione | Posizione | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| Castello di Schwerin | Schwerin | Bellissima architettura e vista sul lago |
| Parco Ornitologico Mondiale di Walsrode | Walsrode | Specie di uccelli unici in un grande parco |
| Brughiera di Luneburgo | Luneburgo | Splendidi paesaggi naturali e sentieri escursionistici |
| Orto botanico | Hannover | Piante bellissime e oasi di pace nel cuore della città |
4. Scoperte culinarie
La Bassa Sassonia è nota anche per la sua cucina diversificata. Prova alcune prelibatezze regionali come:
- Grünkohl und Pinkel: Ein klassisches Wintergericht, das besonders in der Region um Bremen beliebt ist.
- Heidschnuckenbraten: Schmecken Sie das Gegrillte von den Schafen der Lüneburger Heide.
- Forelle: Frisch gefangen aus den klaren Gewässern des Harzes.
- Biowein und Craft-Bier: Entdecken Sie die kleinen, lokalen Brauereien und Vinotheken für echte Geschmacksexplosionen.
5. Eventi e celebrazioni
La Bassa Sassonia offre numerosi festival ed eventi durante tutto l'anno. Eccone alcuni da non perdere:
- Schützenfest Hannover: Ein großes Volksfest mit Umzügen, Fahrgeschäften und regionalen Spezialitäten.
- Weserbergland Festival: Musik und Kultur im Herzen der Natur.
- Lüneburger Weihnachtsmarkt: Ein bezaubernder Markt, der handgefertigte Geschenke und köstliche Leckereien bietet.
6. Suggerimenti e consigli pratici
Prima di pianificare il vostro viaggio in Bassa Sassonia, ecco alcuni consigli pratici:
- Sprache: Deutsch ist die Hauptsprache, aber in touristischen Gebieten werden auch Englisch und andere Sprachen gesprochen.
- Wetter: Das Wetter kann variieren, bringen Sie also sowohl leichte als auch warmen Kleidung mit.
- Lokale Gebühren: Einige Städte erheben Tourismusgebühren, informieren Sie sich im Voraus.
- Öffnungszeiten: Viele Geschäfte und Restaurants schließen nachmittags für eine siesta; beachten Sie dies bei der Planung Ihrer Tage.