Harz in pericolo: i soggiorni durante la notte, gli alberi muoiono, futuri incerti!

Sinkende Übernachtungszahlen und Klimawandel gefährden den Tourismus im Harz. Erfahren Sie mehr über Herausforderungen und Lösungen.
Cadere durante la notte e i cambiamenti climatici mettono in pericolo il turismo nell'Harz. Scopri di più su sfide e soluzioni. (Symbolbild/ER)

Harz in pericolo: i soggiorni durante la notte, gli alberi muoiono, futuri incerti!

St. Andreasberg, Deutschland - Il futuro del turismo nell'Harz è sull'orlo: il numero notturno diminuisce, lo stock di abete doppia e molti giovani lasciano la regione. Questo può essere forteHNAGuarda particolarmente bene a St. Andreasberg, una prima destinazione di viaggio popolare che ora è caratterizzata da posti vacanti. La mancanza di ristoranti e alloggi non solo porta al calo del numero di visitatori, ma rende anche la regione più poco attraente per gli investimenti.

Il numero di soggiorni durante la notte nell'Harz è diminuito in modo significativo negli ultimi anni. Mentre 3,95 milioni di soggiorni durante la notte erano ancora registrati nel 2019, erano solo oltre 3,8 milioni nel 2023. Nel 2000, questo numero era persino di oltre 4,6 milioni. I cambiamenti climatici, come il declino dei giorni di neve in inverno e la crescente siccità in estate, influenzano significativamente questa tendenza. Ciò è rafforzato dal fatto che il Parco Nazionale di Harz ha perso oltre 11.600 ettari del suo stock di abete originale dal 2018 e il 90% delle foreste di abete rosso è ora morto.

Cambiamento climatico e le sue conseguenze

I problemi nell'area di Harz sono diversi. "I Days Snow in the Harz sono caduti da 28,7 (1961-1990) al 17.7 (1990-2019)", spiega un'analisi che mostra gli effetti del cambiamento climatico sulla regione. Un calo dei giorni di neve da 57,1 a 33,5 è anche documentato nella Sassonia inferiore. Il risultato non è solo un impatto sugli sport invernali, ma anche le sfide per l'intera industria turistica, che provoca circa l'8 % delle emissioni globali di gas serra.

Tuttavia, ci sono segni di speranza. Nel 2024, le aree nude nell'Harz potrebbero essere ridotte di circa 5.500 ettari a circa 14.800 ettari. Gli esperti vedono opportunità di sviluppo positivo, in particolare attraverso la promozione di ecosistemi naturali come parte della soluzione ai problemi attuali. Inoltre, non ci sono segni di declino a Wernigerode, in cui sono fornite risorse finanziarie per le istituzioni turistiche.

Turismo sostenibile come opportunità

Al fine di far fronte alle sfide del turismo nella Harz, le soluzioni di mobilità sostenibili sono di fondamentale importanza. Questo è stato discusso anche in una lezione, che ha affrontato le difficoltà della struttura amministrativa nell'Harz e la sua influenza sul turismo. L'importanza del turismo morbido e lento, che promuove delicate attività per il tempo libero come escursioni e ciclismo, è sempre più riconosciuta. L'obiettivo è ridurre l'impronta di CO₂ e stabilire l'area come destinazione di viaggio sostenibile.

Iniziative come questa potrebbero essere cruciali per promuovere la consapevolezza ambientale dei visitatori e rendere di nuovo Harz un obiettivo attraente per i turisti. "È importante sensibilizzare sul turismo sostenibile", hanno detto gli esperti, che indicano un crescente interesse dei partecipanti alle offerte amichevoli per il clima. Per il futuro, è necessaria l'istituzione di un concetto di traffico olistico e sostenibile per riposizionare l'Harz come un luogo turistico economicamente stabile e climatico.

Le sfide non possono essere fraintese, ma con misure mirate e un impegno comune per le pratiche sostenibili, Harz potrebbe presto fiorire di nuovo.

Details
OrtSt. Andreasberg, Deutschland
Quellen