La Bassa Sassonia è in difficoltà: i numeri del turismo sono diminuiti drasticamente nel marzo 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel 2025 la Bassa Sassonia registrerà un calo del turismo: diminuiranno gli ospiti e i pernottamenti, mentre aumenteranno le visite straniere.

Niedersachsen verzeichnet 2025 einen Rückgang im Tourismus: Gästezahlen und Übernachtungen sinken, während ausländische Besuche steigen.
Nel 2025 la Bassa Sassonia registrerà un calo del turismo: diminuiranno gli ospiti e i pernottamenti, mentre aumenteranno le visite straniere.

La Bassa Sassonia è in difficoltà: i numeri del turismo sono diminuiti drasticamente nel marzo 2025!

Nel marzo 2025 la Bassa Sassonia registrerà un notevole calo nel settore turistico. Rispetto all'anno precedente il numero degli ospiti è diminuito del 3,0% a quasi 1,1 milioni, anche i pernottamenti sono diminuiti notevolmente del 12,1% a quasi 2,9 milioni. Giornale distrettuale. Queste cifre riflettono le sfide che il settore deve affrontare, soprattutto in un mercato soggetto a sviluppi complessi.

È interessante notare però che i pernottamenti degli ospiti stranieri sono aumentati del 4,7% arrivando a quasi 228.000, e anche gli arrivi dall'estero sono aumentati del 7,9% arrivando a oltre 95.000. Ciò suggerisce che la Bassa Sassonia è diventata più attraente, almeno a livello internazionale, mentre le cifre interne sono meno incoraggianti.

Diminuzioni nelle regioni chiave

Nel marzo 2025 il tasso di occupazione dei posti letto era del 27,2%. I cali particolarmente drastici si sono registrati nelle regioni turistiche più apprezzate. Sulla costa del Mare del Nord il numero dei pernottamenti è diminuito del 9,8% scendendo a oltre 896.000. Particolarmente colpite sono state le Isole Frisone Orientali, che hanno registrato un calo del 15,3% attestandosi a poco meno di 582.000 pernottamenti.

Nel primo trimestre del 2025 in Bassa Sassonia sono pervenuti complessivamente quasi 2,6 milioni di ospiti. Ciò corrisponde ad un calo dell’1,4% rispetto all’anno precedente. Il numero dei pernottamenti prenotati è addirittura sceso del 7,1% arrivando a quasi 7 milioni.

Differenze e tendenze regionali

Sebbene molte regioni abbiano registrato un calo, vi sono state anche alcune eccezioni positive. Il numero dei pernottamenti è aumentato in alcune regioni turistiche: la regione Hannover-Hildesheim ha registrato 921.000 pernottamenti, il che corrisponde ad un aumento dello 0,7%. Anche il Basso Elba-Unterweser e l'Oldenburger Land sono riusciti a migliorare i loro numeri, con incrementi dell'1,9% a oltre 177.000 e del 3,1% a quasi 169.000 pernottamenti, mentre Rete turistica note.

Il clima dei consumatori in Germania è incoerente. Da un lato crescono le aspettative economiche e reddituali, dall'altro diminuisce leggermente la propensione all'acquisto, il che potrebbe avere un impatto sui budget di viaggio dei tedeschi. Resta quindi la questione su come si svilupperà la situazione delle prenotazioni a lungo termine.

Nel complesso, questi sviluppi pongono i professionisti del turismo di fronte a grandi sfide. Le ragioni del calo sono complesse e vanno dalle preoccupazioni economiche al cambiamento delle abitudini di viaggio, che influenzano anche il modo in cui le persone ricordano gli ultimi anni. I prossimi mesi saranno cruciali per analizzare le tendenze e apportare eventuali aggiustamenti.

Quellen: