Allarme Norovirus sulla MS Artania: 200 passeggeri malati!
Un'epidemia di norovirus sulla MS Artania colpisce 200 passeggeri durante la crociera nei fiordi norvegesi.

Allarme Norovirus sulla MS Artania: 200 passeggeri malati!
Quasi 200 passeggeri della crociera MS Artania sono stati infettati dal norovirus. L'eruzione è avvenuta durante un viaggio da Bremerhaven ai fiordi norvegesi. Secondo l'emittente televisiva norvegese NRK, a bordo si trovano complessivamente 1.200 passeggeri. Inizialmente erano stati segnalati circa 50 casi della malattia, ma il numero è rapidamente aumentato, tanto che mercoledì le persone colpite erano complessivamente 197, riferisce il medico comunitario dell'isola finlandese di Vestvågøy. La conferma ufficiale dell'epidemia è arrivata dalle autorità locali, che stanno monitorando attentamente la situazione.
La MS Artania non è solo una nave da crociera, ma è anche conosciuta dalla serie ARD “Crazy for the Sea”. Questa mostra il capitano del culto Morten Hansen e la sua squadra durante i loro viaggi. I passeggeri hanno segnalato i casi di malattia sulla pagina Facebook della MS Artania e hanno confermato quanto riferito dai media. Alcuni passeggeri hanno anche espresso preoccupazione per il fatto che le necessarie misure precauzionali non vengono sufficientemente osservate.
Misure mediche a bordo
Per far fronte alla situazione, un ulteriore medico e un'infermiera sono stati inviati al porto di Brønnøysund per supportare l'équipe medica a bordo. La compagnia di navigazione ha annunciato che i passeggeri malati saranno isolati e nessuno potrà scendere a terra per evitare che il virus si diffonda ulteriormente. Gli esperti sono perplessi riguardo all’aumento dei focolai di norovirus sulle navi da crociera e sospettano che esista una nuova variante del virus che non ha un’immunità di base nella popolazione.
La MS Artania continuerà a navigare verso la regione di Capo Nord e prevede di tornare a Bremerhaven il 19 luglio. Le autorità sanitarie e l'Arctic Guide Service Lofoten AS sono attivamente coinvolti nella gestione della situazione per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri.