Protesta a Maiorca: 8.000 chiedono meno turismo, più vita!
Maiorca vede un turismo record nel 2025 mentre 8.000 persone protestano contro il turismo di massa e la carenza di alloggi.

Protesta a Maiorca: 8.000 chiedono meno turismo, più vita!
Le Isole Baleari si preparano per l'estate del secolo nel 2025 poiché si prevede un numero record di oltre 20 milioni di visitatori. Ciò ha però scatenato massicce proteste anche a Maiorca, dove oggi, 16 giugno 2025, circa 8.000 persone sono scese in piazza a Palma contro l’eccessivo turismo di massa. La manifestazione è iniziata in Plaça d’Espanya e si è conclusa al Passeig del Born.
La campagna è stata organizzata dall'iniziativa “Menys turisme, més vida” (“Meno turismo, più vita”). I partecipanti hanno cantato con passione slogan come “Se ami Maiorca, non distruggerla!” e ha chiesto un limite drastico al numero di visitatori e una moratoria sulle navi da crociera. Jaume Pujol, portavoce dell'iniziativa, ha criticato aspramente il governo regionale per la sua ignoranza e per le misure inadeguate nel promuovere pratiche di turismo sostenibile.
Protesta per vari motivi
L’aumento del turismo ha anche effetti collaterali negativi. Soprattutto sull’isola i costi degli alloggi sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, provocando una grave carenza di alloggi. I partecipanti alle proteste provenivano da tutte le parti dell'isola e si sono concentrati sulle difficoltà che stanno vivendo i locali. La gente del posto è costretta a trasferirsi nell’entroterra a causa dei prezzi elevati, che spesso comportano lunghi tempi di spostamento e ingorghi, aggravati dal traffico turistico.
Secondo quanto riportato dal Diario de Mallorca, il numero dei manifestanti ha superato le aspettative iniziali. Molti manifestanti sostengono che i proprietari siano sempre più propensi ad affittare immobili ai turisti piuttosto che alla gente del posto a causa della natura redditizia degli affitti per le vacanze. Di conseguenza, i residenti locali devono spesso fare i conti con alloggi non sicuri e prezzi di affitto elevati.
Impatto economico del turismo
I dati economici mostrano che il turismo gioca un ruolo importante per Maiorca. Nel 2024 i circa 13,5 milioni di turisti presenti nelle isole hanno speso complessivamente 22,4 miliardi di euro, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Il turismo rappresenta oggi oltre il 40% del reddito totale di Maiorca.
In un contesto di crescente critica al turismo di massa, le proteste si svolgono non solo a Maiorca, ma anche in altre città spagnole, come Barcellona. Questi movimenti dimostrano che le preoccupazioni sull’impatto negativo del turismo e sulla qualità della vita della popolazione locale sono di grande importanza. Alcuni manifestanti a Palma portavano lo striscione “Maiorca non è in vendita”, sottolineando la loro determinazione a resistere alla commercializzazione della loro patria.
Resta da vedere come si svilupperanno queste dinamiche, ma il malcontento sull’isola sta diventando chiaro mentre il numero del turismo continua ad aumentare.