Giornata del Patrimonio Mondiale 2025: visite gratuite e attrazioni culturali nella regione!
Il 1 giugno 2025 celebra la Giornata del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO; La Renania-Palatinato e la Saarland offrono visite guidate gratuite ed eventi emozionanti.

Giornata del Patrimonio Mondiale 2025: visite gratuite e attrazioni culturali nella regione!
Domenica 1 giugno si celebrerà la 20esima Giornata del Patrimonio Mondiale UNESCO, con il motto “Educate, connect, inspire”. Questa giornata speciale in Renania-Palatinato e Saarland vi invita a esplorare la vastità del patrimonio culturale. Süddeutsche.de informa che numerosi siti del patrimonio mondiale stanno aprendo le loro porte per offrire ai visitatori un programma vario.
Un'attrazione del Saarland è il rifugio Völklinger Hütte, che offre un "percorso artistico", visite guidate per bambini e viaggi nel tempo attraverso epoche diverse. Puoi anche sperimentare una passeggiata sonora. L'ingresso per le visite guidate è di 5 euro, mentre la mostra “The True Size of Africa” ha un prezzo ridotto di 9 euro.
Diverse offerte in Renania-Palatinato
Anche le sedi Schum nella Renania-Palatinato, tra cui Spira, Worms e Magonza, offrono un ricco programma. Qui le visite sono gratuite ed i visitatori possono visitare il Museo Ebraico Rashi-Haus a Worms. Spettacoli musicali allo Judenhof, inclusa l'esibizione del coro della comunità ebraica, promettono un'esperienza speciale. Un altro momento clou sarà il breve concerto “Faszination Domorgel” nella cattedrale di Spira.
I siti Shum prendono il nome dalle iniziali lettere ebraiche, il che costituisce un interessante collegamento con la storia. A Magonza vengono fornite informazioni tra l'altro con visite gratuite al vecchio cimitero ebraico “Judensand”, dove i partecipanti uomini devono indossare un copricapo.
Ulteriori eventi nel Saarland
A Bingen i visitatori possono aspettarsi un ricco programma sul Reno, che comprende un giro alla scoperta, mostre nel museo e una dimostrazione storica delle gru. L'ingresso a tutti gli eventi a Bingen è gratuito. La città più antica della Germania, Treviri, offre invece un'emozionante passeggiata audiovisiva sul suo passato romano, che offre un alto livello di intrattenimento, soprattutto per le famiglie, con il “Rally Porta Nigra”.
Lo stesso giorno anche la ferriera di Völklingen riceverà maggiore attenzione nell'ambito della Giornata del patrimonio mondiale. La storia del patrimonio mondiale dell'UNESCO è qui particolarmente onorata. La ferriera di Völklingen, che in passato dava lavoro fino a 17.000 dipendenti, è il soggetto tra l'altro del film "Il tesoro di ferro", prodotto dal giornalista SR Sven Rech. Giornale di Saarbrücken riferisce della prima messa in onda del film il 30 settembre, con un'anteprima che avrà luogo il 15 settembre nella Gebläsehalle del Völklinger Hütte.
L'ingresso all'anteprima è gratuito, anche se i posti disponibili saranno limitati. I visitatori che vengono all'anteprima dovrebbero arrivare in tempo alla Gebläsehalle per conoscere le storie e il significato del Völklinger Hütte.