RhönRadBus: 15 anni di collegamenti perfetti per i ciclisti nel Rhön!
Il RhönRadBus festeggia il suo 15° anniversario e promuove il turismo ciclistico nella regione del Rhön attraverso collegamenti regolari.

RhönRadBus: 15 anni di collegamenti perfetti per i ciclisti nel Rhön!
Il RhönRadBus festeggia il suo 15° anniversario e sin dalla sua introduzione il 1 maggio 2004 si è affermato come un importante servizio dell'azienda di trasporti RhönEnergie. Su incarico dell'azienda locale di trasporto locale (LNG) Fulda è stato creato un collegamento permanente per ciclisti da Fulda all'Hohe Rhön. Mentre inizialmente le sue pedalate si svolgevano solo la domenica e nei giorni festivi, dal 2015 i ciclisti possono immergersi nella natura mozzafiato del Rhön anche di sabato.
Il RhönRadBus trasporta i ciclisti con uno speciale rimorchio per biciclette verso varie destinazioni nella famosa zona Pista ciclabile di Milseburg, che corre per 27 chilometri da Petersberg-Götzenhof a Hilders. Le partenze da Fulda avvengono ogni due ore tra le 10:05 e le 16:05, mentre l'autobus da Gersfeld circola dalle 10:09 alle 16:09. Questa strategia ha aumentato il numero degli utenti da 3.000-4.000 a oltre 8.000 ciclisti all'anno negli ultimi 15 anni.
Un elemento popolare del turismo della Rhön
La prima messa in servizio annuale dei servizi RhönRadBus è stata effettuata da LNG, prima dell'entrata in vigore di una messa in servizio permanente nel dicembre 2010. L'autobus è gestito da ÜWAG Bus GmbH dal 2011. L'autobus registra un numero di passeggeri particolarmente elevato nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre. L'utilizzo è particolarmente pronunciato nei giorni festivi come il 1° maggio, il giorno dell'Ascensione e la Pentecoste. In media viaggiano più di 15 passeggeri per viaggio, il che sottolinea l'importanza dell'autobus per il turismo regionale.
Un altro vantaggio del RhönRadBus è l'introduzione di un nuovo rimorchio per e-bike dal 1 maggio 2021 per soddisfare le esigenze del crescente numero di ciclisti e-bike. Le gite vengono pubblicizzate da fornitori come Genussgasthof Fuldaquelle, che offre la possibilità di accedere al percorso per Hilders e supporta la piacevole discesa verso Wasserkuppe.
La pista ciclabile di Milseburg e le sue attrazioni
La pista ciclabile di Milseburg si snoda su un ex tracciato della Rhönbahn ed è interamente asfaltata. Fa parte della pista ciclabile a lunga percorrenza R3 dell'Assia e offre ai ciclisti non solo una bellissima esperienza paesaggistica, ma anche un tunnel lungo più di un chilometro e costruito nel 1889. Questo tunnel ha una temperatura media tra 8 e 10 gradi Celsius e durante il giorno è dotato di illuminazione ecologica e videosorveglianza.
Il percorso è aperto nei mesi estivi da aprile a ottobre, mentre nei mesi invernali è possibile la variante. Lungo la pista ciclabile di Milseburg si trovano diversi punti di servizio per biciclette, come ad esempio Rhönbike a Hilders e Radsporthaus SENG a Stöckels. La vista mozzafiato sul massiccio del Rhön e i dolci pendii rendono la pista ciclabile una destinazione preferita dai ciclisti di tutte le età.
Nei prossimi anni il RhönRadBus continuerà a svolgere un ruolo centrale nell'ampliamento dell'offerta di piste ciclabili della regione e nell'arricchire ulteriormente l'esperienza ciclistica nella pittoresca Rhön.