Saranda: il paradiso estivo segreto della riviera albanese!
Scopri Saranda, la “Perla della riviera albanese” e sperimenta le nuove tendenze delle vacanze estive in Europa.

Saranda: il paradiso estivo segreto della riviera albanese!
La stagione dei viaggi si avvicina e le temperature stanno aumentando nell’Europa meridionale, spingendo molti vacanzieri a considerare destinazioni soleggiate. In questo contesto, Saranda, città costiera nel sud dell’Albania, sta diventando sempre più popolare. Non viene solo definita la “Perla della Riviera Albanese”, ma è anche sempre più percepita come le “Maldive d’Europa”. Questa destinazione alla moda attira sempre più viaggiatori alla ricerca di una combinazione di esperienze storiche e moderne. Secondo un articolo di Vinicius Costa sulla rivista di viaggi americana “Travel off Path”, la città si caratterizza anche come una località turistica in via di sviluppo che offre paesaggi mozzafiato in una baia a forma di ferro di cavallo tra verdi colline e il Mar Ionio.
L’ortografia ufficiale albanese “Sarandë” e i nomi inglese e tedesco “Saranda” si riferiscono alla stessa città costiera, che dista solo circa 30 chilometri dal confine greco. Nei mesi estivi la popolazione aumenta da circa 30.000 a 300.000 persone. Si stima che oltre due milioni di turisti visitino Saranda in una stagione, di cui circa il 40% proveniente dall'estero. Questi afflussi sono dovuti non da ultimo al fatto che la città è considerata poco costosa, il che attrae viaggiatori con lo zaino in spalla, viaggiatori singoli e famiglie.
Attività affascinanti a Saranda
La città offre una varietà di attività che rendono il soggiorno attraente sia per chi cerca l'avventura che per chi cerca il relax. Le cose più popolari da fare a Saranda includono:
- Flanieren auf dem Boulevard
 - Besuch der Burg Lëkurësi für einen atemberaubenden Ausblick
 - Erkundung der UNESCO-Stätte Butrint
 - Besichtigung der Burg von Ali Pasha
 - Besuch des berühmten Blauen Auges (Syri i Kaltër)
 - Erholung am Spiegelstrand
 - Tagesausflug nach Ksamil
 - Genuss frischer Meeresfrüchte in lokalen Fischrestaurants
 - Entdeckung der Ruinen einer alten Synagoge
 
La gastronomia di Saranda, compresi ristoranti rinomati come Taverna Laberia e Limani, è un altro motivo della popolarità della città. Di notte, Saranda si anima con una vivace vita notturna in luoghi come Jericho e Hou Nalu, attirando sia gente del posto che turisti.
Stagioni e sicurezza
Le condizioni climatiche a Saranda sono caratterizzate da un'estate breve, calda e secca, seguita da un inverno lungo, freddo e umido. Le temperature variano tra i 3°C in inverno e i 35°C in estate. Mentre a settembre la città si calma e il numero dei turisti diminuisce, i visitatori invernali beneficiano di prezzi più bassi e di un'atmosfera meno frenetica. Durante questo periodo rimangono aperti diversi ristoranti e Saranda gode di una media di 320 giorni di sole all'anno.
La città è considerata nel complesso sicura, ma come ovunque, i visitatori dovrebbero diffidare dei borseggiatori, soprattutto nelle zone turistiche più trafficate. Il modo più conveniente per arrivarci è tramite i vicini aeroporti di Tirana e Corfù, quest'ultimo a soli 30 minuti di traghetto.
Data la crescente popolarità di Saranda, la città non è solo una pittoresca meta di vacanze ma offre anche l'opportunità di immergersi in una storia culturalmente ricca e di godere di paesaggi mozzafiato. Sempre più viaggiatori stanno scoprendo questo gioiello, rendendo Saranda un must per il loro prossimo viaggio nel sud europeo.