Rivoluzione del sonno: consigli di Jan Josef Liefers per viaggi rilassanti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri consigli efficaci per dormire meglio durante il viaggio con Jan Josef Liefers e il Prof. Dr. Ingo Fietze per evitare il jet lag.

Entdecken Sie effektive Tipps für besseren Schlaf auf Reisen mit Jan Josef Liefers und Prof. Dr. Ingo Fietze, um Jetlag zu vermeiden.
Scopri consigli efficaci per dormire meglio durante il viaggio con Jan Josef Liefers e il Prof. Dr. Ingo Fietze per evitare il jet lag.

Rivoluzione del sonno: consigli di Jan Josef Liefers per viaggi rilassanti!

Un buon sonno notturno è molto importante per molte persone, soprattutto per i viaggiatori abituali. Oggi diamo uno sguardo alle ultime scoperte e ai suggerimenti per dormire meglio, importanti sia per i viaggi che per il lavoro quotidiano. La guida di viaggio dell'attore e musicista Jan Josef Liefers e del medico del sonno Prof. Dr. Ingo Fietze offre preziosi spunti.

Nell'attuale edizione di hr-inforadio.de Al centro dell'attenzione ci sono consigli contro il jet lag e strategie per migliorare il comfort del sonno negli hotel. Piccoli ausili come cuscini e mascherine per dormire vengono presentati come semplici soluzioni per ottimizzare l'ambiente del sonno. Sottolinea quanto siano importanti gli approcci scientificamente fondati per favorire il sonno nonostante le differenze di orario.

I problemi del sonno sono un problema serio

Il tema del sonno è particolarmente impegnativo per i lavoratori a turni. Un'analisi haufe.de evidenzia i rischi associati alla stanchezza eccessiva e alla mancanza di sonno. Questi fattori mettono in pericolo non solo la salute personale, ma anche la sicurezza delle aziende. La ricerca mostra che solo il 60% dei lavoratori a turni riesce a dormire bene, mentre il 37% dorme anche meno di cinque ore.

Il lavoro a turni spesso fa sì che i dipendenti lavorino contro il proprio orologio interno, il che limita notevolmente la qualità del sonno. Affinché le aziende possano affrontare queste sfide, dovrebbero essere integrati sistemi di turni ergonomici e blocchi per il tempo libero dopo i turni notturni. Inoltre, il pisolino è consigliato come metodo efficace per compensare i deficit di sonno.

Suggerimenti per migliorare il sonno

Il dibattito sulla cultura del sonno nelle aziende sta guadagnando slancio. Sono necessari programmi sanitari di gestione dello stress e di igiene del sonno per promuovere abitudini di sonno sane. Anche orari di lavoro flessibili e home office sono misure che possono soddisfare le esigenze di sonno individuali. I manager svolgono un ruolo speciale e dovrebbero fungere da modello attraverso il loro comportamento al fine di stabilire una sana cultura del sonno e della rottura.

Viene inoltre sottolineata l'importanza dei tempi di recupero. Sull'introduzione della siesta nelle aziende tedesche si discute, con opinioni divise tra i dipendenti: il 34% è favorevole alla siesta, mentre il 34% è contrario.

Una combinazione di esperienze personali e consigli pratici di esperti come Liefers e Fietze, nonché le più recenti scoperte scientifiche, possono aiutare a migliorare in modo sostenibile la propria routine del sonno, sia in viaggio che al lavoro. Le sfide sono grandi, ma con le giuste strategie è possibile ottenere un sonno ristoratore anche in tempi turbolenti.

Quellen: