Sirmione sul Lago di Garda: l'afflusso turistico richiede misure drastiche!
Sirmione sul Lago di Garda progetta misure per regolamentare il turismo di massa: focus su ingressi e sistemi di prenotazione.

Sirmione sul Lago di Garda: l'afflusso turistico richiede misure drastiche!
Sirmione sul Lago di Garda è una nota località turistica che ha visto negli ultimi anni un massiccio afflusso di visitatori grazie al suo carattere idilliaco e ai suoi siti storici. I problemi legati al turismo di massa sono diventati particolarmente evidenti durante il lungo weekend di maggio. L'unica strada di accesso al centro storico è rimasta bloccata per oltre due ore, colpendo non solo la gente del posto ma anche i mezzi di soccorso. Ciò ha portato ad una situazione allarmante che ora richiede misure per regolare i flussi turistici. L’amministrazione comunale è quindi chiamata a garantire la sicurezza e il tenore di vita dei cittadini mantenendo l’attrattiva per i turisti. In questo contesto, il sindaco di Sirmione, Luisa Lavelli, sottolinea che, pur dovendo restare garantito, l'accesso alla città va regolamentato per contrastare l'eccessivo inquinamento.
Dopo l'afflusso di visitatori nel fine settimana del 1° maggio, è apparso chiaro che l'amministrazione comunale vede la necessità di agire. All'ordine del giorno considerazioni sull'introduzione di biglietti d'ingresso per i visitatori giornalieri, come a Venezia. Nelle ultime tre festività sono stati immatricolati 40.000 veicoli in più rispetto all'anno precedente, mettendo ulteriormente a dura prova le vie di accesso già affollate e sollevando preoccupazioni per la sicurezza.
Misure per regolamentare il turismo
Per far fronte all'enorme affluenza si sta discutendo un sistema di prenotazione per i giorni di punta. L'idea è stata avanzata dal responsabile della sicurezza Massimo Padovan per garantire che le vie di fuga rimangano libere e che i flussi turistici possano essere gestiti meglio. Queste misure sono una risposta alle crescenti difficoltà derivanti dal turismo di massa. Anche gli albergatori locali chiedono misure rapide per limitare il numero dei visitatori per garantire la qualità della vita a Sirmione.
- Einer der Vorschläge ist ein verpflichtendes Reservierungssystem für den Altstadtzugang an Spitzentagen.
- Eintrittstickets für Tagesgäste stehen ebenfalls zur Debatte.
- Die Stadt plant zudem die Einführung einer Touristensteuer von 2,70 Euro pro Person und Nacht, die 2025 in Kraft treten soll.
Sirmione conta circa 8.000 abitanti ma riceve 1,36 milioni di pernottamenti all'anno. Ciò evidenzia lo squilibrio tra il numero sempre crescente di turisti e la capacità limitata della città. Un altro segno della crescente popolarità tra i turisti tedeschi è che l’86% di loro potrebbe immaginare di vivere permanentemente a Sirmione.
Già nel 2018 la città aveva imposto il divieto di circolazione di auto e biciclette nel centro cittadino, con eccezioni per residenti, ospiti di alberghi e persone con un lavoro nel centro cittadino. Queste misure mirano a preservare il carattere storico della città aumentando al contempo la sicurezza. Sirmione è ora in un punto critico nel trovare l’equilibrio tra ospitalità e sostenibilità al fine di preservare la bellezza di questa perla del Lago di Garda.
Puoi trovare maggiori informazioni sugli sviluppi a Sirmione su Mercurio E Cosmo.