I viaggi da soli sono in forte espansione: scoperto un nuovo trend per chi viaggia da solo!
I viaggi da soli stanno diventando sempre più popolari, soprattutto tra le donne. Gli esperti analizzano l’andamento e i cambiamenti nel comportamento durante le vacanze.

I viaggi da soli sono in forte espansione: scoperto un nuovo trend per chi viaggia da solo!
L'estate è in pieno svolgimento, ma il tempo non è sempre al passo con i tempi. Mentre molte persone stanno pianificando le proprie vacanze, c’è una chiara tendenza verso i viaggi da soli, soprattutto tra i viaggiatori più giovani. Il Prof. Dr. Jürgen Schmude, presidente della Società tedesca per gli studi sul turismo, sottolinea che questo sviluppo va di pari passo con la crescente individualizzazione della società. L'aumento dei nuclei familiari unipersonali si osserva soprattutto nelle aree urbane, il che porta anche al fenomeno del “singling”. Questi cambiamenti sociali, insieme a motivazioni di viaggio differenziate, stanno contribuendo a far sì che i viaggi individuali diventino sempre più popolari. [Derwesten] riferisce che il Prof. Dr. Schmude non crede che i viaggi da soli siano una nuova megatendenza, ma vede i viaggiatori singoli come una parte importante, ma non la maggioranza, della popolazione dei viaggiatori.
L’industria dei viaggi e delle vacanze sta rispondendo a queste tendenze adattando sempre più la propria offerta, in modo che siano disponibili sempre più opzioni, soprattutto per le donne che viaggiano da sole. Questi cambiamenti sono stati confermati anche da ricerche di altri fornitori come TripAdvisor e GAdventures. Secondo [Market Opinion Mensch], la domanda di viaggi da soli è aumentata in modo significativo, soprattutto tra le donne, con il 65% di coloro che viaggiano da soli sono donne. Questo gruppo ha visto un aumento di quasi il 150% negli ultimi cinque anni.
Crescente popolarità dei viaggi da soli
I risultati delle indagini e degli studi illustrano la tendenza in atto. Quasi l'80% dei partecipanti a TripAdvisor ha dichiarato di aver viaggiato da solo o di pianificare un viaggio da solo. Le ragioni di questo comportamento sono diverse e includono il desiderio di indipendenza, i cambiamenti nei ruoli di genere e il generale spostamento di genere. Di questi sviluppi è consapevole anche il Future Institute, che ha analizzato i nuovi percorsi di vita multigrafici e ha incluso focus group di donne provenienti da Austria, Germania e Svizzera.
In conclusione, viaggiare da soli non è solo una tendenza passeggera, ma sta diventando parte integrante del moderno comportamento vacanziero. Con una quota pari al 40% dell’offerta totale, le offerte per chi viaggia da solo sono ormai significative e dimostrano quanto il settore debba adattarsi alle esigenze di questi viaggiatori.