Tubinga punta sulla bicicletta: nuovi percorsi e parcheggi sicuri!
Tubinga promuove il ciclismo con nuovi percorsi e infrastrutture. Il concetto di bicicletta 2030 mira a una mobilità rispettosa dell’ambiente.
Tubinga punta sulla bicicletta: nuovi percorsi e parcheggi sicuri!
A Tubinga, una città del Baden-Württemberg, il ciclismo viene ampiamente promosso attraverso una serie di misure. Il consiglio comunale lo ha approvato all'unanimità il 25 gennaio 2024 Il concetto di ciclismo 2030 adottato, che dimostra un forte impegno per una mobilità rispettosa dell’ambiente. L’urbanista Katrin Korth sottolinea la necessità di un’infrastruttura ciclistica coerente per raggiungere questo obiettivo.
Il concetto prevede lo sviluppo di una rete di piste ciclabili completa e sistematica che includa sia percorsi ciclabili prioritari che percorsi complementari. Vengono stabiliti standard basati sulle esigenze per l’ampiezza, la qualità e l’attrezzatura dell’infrastruttura ciclistica, sulla base delle più recenti scoperte scientifiche e delle linee guida pertinenti. L’attenzione si concentra in particolare su percorsi ciclabili prioritari efficienti per supportare i pendolari, nonché i bambini e i giovani nel loro percorso verso la scuola.
Nuove infrastrutture per i ciclisti
Un elemento importante di questo piano è la creazione di una nuova stazione per biciclette presso la stazione ferroviaria, che comprende 1.100 posti auto per lo più gratuiti, un'officina per la riparazione delle biciclette e una stazione di lavaggio. Questa iniziativa è fondamentale per diffondere ulteriormente la bicicletta come mezzo di trasporto.
Inoltre, la città ha investito in tre nuovi ponti ciclabili che vengono riscaldati in condizioni di gelo, il che riduce in particolare il rischio di incidenti scivolosi. In città è in fase di realizzazione anche il “Nastro Blu”, una rete di piste ciclabili larghe quattro metri e dipinte di blu, che renderà il ciclismo ancora più sicuro e attraente.
Innovazioni rispettose dell'ambiente
La promozione della bicicletta non dovrebbe solo migliorare la situazione del traffico, ma anche contribuire a ridurre le emissioni. Tuttavia, la produzione di biciclette ed e-bike non è esente da problemi, soprattutto a causa dello scarso impatto ambientale di materiali come alluminio, acciaio e batterie agli ioni di litio. Tuttavia, le aziende francesi hanno iniziato a sviluppare alternative rispettose dell’ambiente: Félix Hébert produce telai di biciclette in bambù e fibre vegetali, Doctibike a Lione ripara batterie difettose e Upway a Parigi vende biciclette elettriche riciclate con batterie riparate, disponibili anche in Germania.
Max Riese, fondatore di una start-up, lavora contemporaneamente alla ricerca di piste ciclabili e alla creazione di nuovi percorsi e tour. Un percorso particolarmente interessante è il percorso “Wossa”, lungo 560 chilometri, che porta dal Berchtesgadener Land al Salzkammergut austriaco ed è percorribile da maggio a ottobre.
Attraverso queste misure globali e approcci innovativi, Tubinga non solo si posiziona come pioniere nella politica della bicicletta, ma dà anche l’esempio per una mobilità rispettosa dell’ambiente nelle aree urbane. La città prevede di espandere continuamente l'infrastruttura nei prossimi anni e di aumentare ulteriormente l'attrattiva del ciclismo.
Per ulteriori informazioni sulle misure specifiche per il ciclismo a Tubinga vedere anche ZDF, che riporta i progressi e i piani della città.