L'autobus escursionistico porta nuovi percorsi nell'Achental: alla scoperta della natura!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il bus escursionistico nell'Achental parte il 26 maggio 2025 con un orario ampliato per il turismo sostenibile e l'accessibilità.

Der Wanderbus im Achental startet am 26. Mai 2025 mit erweitertem Fahrplan für nachhaltigen Tourismus und Barrierefreiheit.
Il bus escursionistico nell'Achental parte il 26 maggio 2025 con un orario ampliato per il turismo sostenibile e l'accessibilità.

L'autobus escursionistico porta nuovi percorsi nell'Achental: alla scoperta della natura!

Cresce l'attesa per la stagione escursionistica nell'Achental: il 26 maggio 2025 partirà il nuovo bus escursionistico, che offre un notevole ampliamento rispetto alla scorsa stagione. L’iniziativa ha l’obiettivo comune delle comunità di Achental, tra cui Unterwössen, Marquartstein, Staudach-Egerndach e Schleching, insieme a Reit im Winkl, di migliorare la mobilità nella regione riducendo al contempo l’impatto ambientale. Forte Notizie Samerberger D'ora in poi il bus escursionistico circola cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, il che significa un notevole aumento della flessibilità per gli appassionati di escursioni.

La nuova stagione promette non solo una maggiore frequenza, ma anche fermate aggiuntive. Novità nell'orario sono le fermate alla stazione a valle della Hoch Plattenbahn a Marquartstein e alla fermata Mühlwinkl a Staudach-Egerndach. Le destinazioni esistenti come Streichen, Weitsee e Winklmoos-Alm verranno mantenute e gli escursionisti potranno esplorare l'imponente natura dell'Achental.

Sostenibilità e accessibilità al centro

Uno degli obiettivi principali dell'autobus escursionistico è quello di alleggerire il carico sui parcheggi escursionistici molto frequentati e di ridurre il traffico privato. Ciò consente agli escursionisti di intraprendere tour di attraversamento tra Reit im Winkl e l'Achental o all'interno dell'Achental senza macchina. Per sostenere ulteriormente questa iniziativa, i responsabili hanno sviluppato un volantino con proposte di tour specifici, che sono disponibili digitalmente sui portali turistici Achental Tourismus e Reit im Winkl.

L'autobus escursionistico non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un esempio di mobilità sostenibile nella regione ed è stato addirittura insignito del premio speciale per la sostenibilità nell'ambito del Premio per il turismo dell'ADAC. La collaborazione tra Reit im Winkl e i comuni dell'Achental viene descritta come un successo costante e mostra il potenziale per espandere l'autobus escursionistico in un concetto di mobilità globale per l'intera regione.

Informazioni sull'accessibilità

Anche il sito web del bus escursionistico è progettato per essere privo di barriere architettoniche. Gli sviluppatori si impegnano a rispettare le Linee guida sull'accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) a livello AA. Gli utenti con diverse disabilità come disabilità visive o motorie ricevono un supporto speciale. Ad esempio, il sito Web offre un'interfaccia di accessibilità che consente agli utenti di personalizzare l'interfaccia utente.

Il sito Web utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che ottimizza continuamente i livelli di accessibilità, mentre gli attributi ARIA sono implementati per garantire che gli screen reader possano utilizzare il sito Web in modo efficace. Oltre alle funzioni di accessibilità di base, gli utenti possono anche regolare la dimensione, il carattere, la spaziatura e i colori del carattere in base alle proprie esigenze. Uno sguardo all’elenco dei profili di disabilità supportati illustra l’impegno per l’inclusione nello spazio digitale:

  • Epilepsiesicherer Modus
  • Sehbehindertenmodus
  • Kognitive Behinderungsmodus
  • ADHS-freundlicher Modus
  • Blindheitsmodus
  • Tastaturnavigationsprofil für motorisch Beeinträchtigte

Queste precauzioni dimostrano che nella valle Achental sia la mobilità fisica che quella digitale vengono prese sul serio, il che rende la regione ancora più attraente per tutti i visitatori. Ulteriori informazioni sugli orari e sulle offerte senza barriere si trovano sul sito web dell'Achental.

Nel complesso il bus escursionistico dell'Achental offre una soluzione promettente che non solo soddisfa le esigenze degli escursionisti, ma contribuisce anche al turismo sostenibile nella regione. Le informazioni sono disponibili su achental.com.

Quellen: