Avventura nel fine settimana: scopri le migliori destinazioni per escursioni nei dintorni di Monaco!
Scopri i viaggi del fine settimana da Monaco nella natura: montagne, laghi e città storiche facilmente raggiungibili.

Avventura nel fine settimana: scopri le migliori destinazioni per escursioni nei dintorni di Monaco!
La zona intorno a Monaco offre numerose opportunità per gite del fine settimana in affascinanti paesaggi naturali, città e parchi naturali. Montagne imponenti, laghi scintillanti e fitte foreste sono tutti raggiungibili in un'ora di macchina. Per i viaggiatori ambiziosi, i laghi glaciali e i parchi nazionali sono accessibili anche in un raggio di cinque ore.
Particolarmente apprezzata è la guida verso le regioni meridionali. La città di Brescia in Lombardia è raggiungibile dopo circa cinque ore di macchina. I visitatori possono aspettarsi monumenti storici come un imponente teatro dell'opera, rovine di epoca romana, un maestoso castello e chiese ornate. Anche la natura è a un tiro di schioppo; Il Lago di Garda e il Lago d'Iseo sono raggiungibili in soli 30 minuti.
Diverse destinazioni per escursioni
Gli appassionati di escursionismo si divertiranno nella Foresta del Palatinato, che dista solo circa 4,5 ore da Monaco. Questa regione è nota per le sue scogliere di arenaria rossa e una varietà di sentieri escursionistici, tra cui il Dahner Felsenpfad e il Sentiero dei castelli franco-tedesco.
Anche la Carinzia, in Austria, è un'ottima scelta per un soggiorno attivo. In sole 3,5 ore da Monaco i visitatori possono arrivare lì, dove si trovano numerosi laghi balneabili e interessanti opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta nella natura. Il lago Millstätter See è considerato particolarmente limpido e balneabile all'inizio dell'anno.
Un'altra destinazione degna di nota è il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies in Alto Adige, che dista circa quattro ore da Monaco. Questa regione si estende su 25.453 ettari e offre uno scenario mozzafiato che si estende dal Lago di Braies a Dobbiaco in Alta Pusteria e Alta Badia. Con la sua varietà di sentieri escursionistici e bellezze naturali, questo parco attira gli amanti della natura e coloro che cercano relax.
Attrazioni nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies
Questo parco naturale è una delle aree protette più grandi dell'Alto Adige e comprende anche i comuni di Abtei, Marebbe, Wengen, Valdaora, Dobbiaco e Braies. Particolarmente apprezzati sono luoghi come il Lago di Braies e il Pragswiese, che invitano a esplorare attivamente. Quattro sentieri tematici offrono ai visitatori un'esperienza speciale nella natura:
- Naturerlebnisweg Lärchensteig (oberhalb von St. Kassian)
- Themenweg Toblacher See
- Lehrpfad Maitequellen
- Naturerlebnisweg „Tru dal’ega“ (beim Naturparkhaus in St. Vigil in Enneberg)
Le possibilità di attività sono molteplici e spaziano dalle escursioni e tour in mountain bike al Plätzwiese in estate alle escursioni allo sci di fondo e alle ciaspolate in inverno. Per proteggere il parco naturale è stato introdotto un concetto di traffico, necessario dato l'elevato numero di visitatori.
Il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies è stato fondato nel 1980 e offre dislivelli fino a 1.929 metri. La Casa del Parco Naturale a San Vigilio di Marebbe è il punto informativo centrale per esperienze attive.
Se volete esplorare la bellezza della natura, nei dintorni di Monaco troverete una varietà di destinazioni attraenti. Che si tratti di una gita di un giorno o di un lungo fine settimana, le possibilità sono quasi infinite e invitano al relax e all'esperienza.
Ulteriori informazioni sulle destinazioni delle escursioni possono essere trovate su Mercurio E Paese altoatesino essere letto.