Teatro meraviglioso: Breaking Things & Repair Animals” conquista i cuori!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Christiane Ahlhelm e Lydia Starkulla presenteranno il 26 febbraio 2025 al BOSCO Gauting il pezzo innovativo “Zerspringding & Repairtier”, che si concentra sul potere dell’individuo attraverso un viaggio fantasioso.

Christiane Ahlhelm und Lydia Starkulla präsentieren am 26.02.2025 im BOSCO Gauting das innovative Stück „Zerspringding & Repariertier“, das die Kraft des Individuums durch eine fantasievolle Reise thematisiert.
Christiane Ahlhelm e Lydia Starkulla presenteranno il 26 febbraio 2025 al BOSCO Gauting il pezzo innovativo “Zerspringding & Repairtier”, che si concentra sul potere dell’individuo attraverso un viaggio fantasioso.

Teatro meraviglioso: Breaking Things & Repair Animals” conquista i cuori!

Il 20 maggio 2025 Christiane Ahlhelm e Lydia Starkulla presenteranno l'opera innovativa “Zerspringding & Repairtier” all'Holzkirchner FoolsTheater. Questa affascinante esperienza teatrale lascia ampio spazio all'interpretazione e sfida l'immaginazione del pubblico. Al centro della trama c'è Gerda, interpretata da Ahlhelm, che salta allegramente finché il suo carillon non va in frantumi rovinandole l'umore. Al suo fianco c'è l'animale riparatore, un cane di peluche, interpretato da Starkulla, che inizialmente non può aiutare Gerda perché non ha i mezzi per alleviare le sue sofferenze.

Il pezzo non ha parole pronunciate; racconta la sua storia attraverso le espressioni facciali, i movimenti e i suoni. Gli elementi clownesci affascinano sia i bambini che gli adulti. Insieme, Gerda e l'animale riparatore si imbarcano alla ricerca di un frammento rotto mentre si muovono attraverso diversi paesaggi rappresentati da triangoli di legno. L'architettura scenica variabile consente una narrazione dinamica, rivelando al pubblico che può modellare attivamente la narrazione.

Il viaggio alla scoperta di sé

Man mano che la storia procede, il viaggio di Gerda porta alle sfere luminose che sembrano stelle e simboleggiano la ricerca di guarigione e amicizia. Gerda sente che qualcosa si è rotto dentro di lei e parte di quella cosa sconvolgente scappa. Ma l'animale riparatore si trasforma e la aiuta a riconoscere le sue ferite interne. Questo viaggio si concentra sul potere dell'individuo e sulla possibilità di diventare nuovamente integri attraverso le proprie forze.

Gerda deve compiere l'ultimo passo verso la guarigione, supportata dal suo fedele compagno. Questa storia complessa non è solo un'avventura inquietante, ma anche un invito a confrontarsi con desideri e paure interiori. La produzione combina in modo impressionante musica, immagini e recitazione intensa e rimane quasi interamente senza parole.

Premiere e implementazioni creative

La prima di “Zerspringding & Repairtier” ha avuto luogo il 26 febbraio 2025 a BOSCO Gauting. Michl Thorbecke ha diretto il film, Sibylle Kobus ha disegnato la scenografia e Anna Manz si è occupata dei costumi. L'accompagnamento musicale, opera di Annegret Enderle, varia da una melodia tradizionale di carillon a toni minacciosi e suoni curiosi, accompagnati da un bagliore rosso centrale che è visivamente impressionante.

Il mix equilibrato di elementi clowneschi e seri si rivolge a un ampio gruppo target e invita ragazzi, ragazze e adulti a impegnarsi con gli argomenti presentati. L'ensemble, composto da Christiane Ahlhelm e Lydia Starkulla, offre un'esperienza teatrale unica che ti incoraggia a riflettere sul tuo mondo interiore.

Per ulteriori informazioni sullo spettacolo e sulla produzione, visitare CulturaVisione E Fertilizzante per l'arte teatrale.

Quellen: