Vacanze 2025: dove le famiglie possono ancora risparmiare nonostante l'aumento dei prezzi!
Pacchetti vacanza 2025: aumenti di prezzo nelle destinazioni turistiche più gettonate e consigli di risparmio per le famiglie in Tunisia.

Vacanze 2025: dove le famiglie possono ancora risparmiare nonostante l'aumento dei prezzi!
Le festività natalizie del 2025 sono ormai alle porte e promettono di essere una sfida finanziaria per molti viaggiatori. Come oggi.alle ha riferito che quest’anno i prezzi dei voli, delle camere d’albergo e delle visite ai ristoranti sono aumentati in modo significativo. In media, i pacchetti vacanza costano il 5% in più rispetto allo scorso anno, rendendo più difficile la pianificazione delle vacanze per molte famiglie.
L’aumento dei prezzi è particolarmente evidente nelle destinazioni turistiche più popolari. Il costo di un viaggio alle Maldive è aumentato del 5%, il che significa una tariffa giornaliera media di 232 euro a persona. Seguono la Tanzania e gli Stati Uniti con prezzi rispettivamente di 206 euro e 205 euro al giorno, quest'ultimo con un aumento del 3%. Un aumento particolarmente drastico si è registrato in Marocco, dove i costi di alloggio sono aumentati del 12% arrivando a 140 euro al giorno.
Confronto dei prezzi
La tabella seguente mostra alcune delle destinazioni più costose ed economiche per l'estate 2025:
| destinazione | Prezzo medio al giorno | Aumento dei prezzi |
|---|---|---|
| Maldive | 232 euro | 5% |
| Tanzania | 206 euro | 0% |
| U.S.A. | 205 euro | 3% |
| Marocco | 140 euro | 12% |
| Kenia | 148 euro | 10% |
| Tunisia | 100 euro | 9% |
| Egitto | 106 euro | — |
| Bulgaria | 111 euro | — |
La Tunisia rimane la destinazione più economica nonostante un sovrapprezzo del 9%, mentre una famiglia di quattro persone può risparmiare qui circa 870 euro rispetto alla Spagna. Queste differenze di prezzo sono cruciali per molti viaggiatori che devono tenere a mente il proprio budget.
Nuove tendenze e destinazioni di viaggio
Per il prossimo anno si profila una nuova tendenza: l’Albania gode di una crescente popolarità con oltre il 250% di prenotazioni in più e un prezzo giornaliero di 117 euro. Anche la Tailandia rimane un'opzione interessante per i viaggi a lunga distanza a 122 euro al giorno. Al contrario, l'Indonesia ha registrato addirittura un calo dei prezzi del 7% a 146 euro al giorno.
Un altro aspetto che influenza i costi di viaggio sono le differenze di inflazione all’interno dell’Unione Europea. Forte urlaubspiraten.de i tassi di inflazione variano notevolmente. Sono particolarmente elevati in Lituania (14%) ed Estonia (11,6%), mentre paesi come Francia (4,2%) e Malta (4,2%) hanno un’inflazione significativamente più bassa.
Gli sviluppi mostrano che i viaggiatori devono rimanere flessibili per trovare le migliori offerte. Anche le parità di potere d’acquisto e le sfide relative ai prezzi dell’energia contribuiscono all’aumento dei costi, rendendo la scelta delle vacanze nel 2025 un’impresa impegnativa.