Travel 2040: ecco come sta cambiando il panorama turistico in tutto il mondo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come cambieranno i viaggi entro il 2040: tendenze, gruppi target e approcci sostenibili nel turismo globale.

Erfahren Sie, wie sich das Reisen bis 2040 verändern wird: Trends, Zielgruppen und nachhaltige Ansätze im globalen Tourismus.
Scopri come cambieranno i viaggi entro il 2040: tendenze, gruppi target e approcci sostenibili nel turismo globale.

Travel 2040: ecco come sta cambiando il panorama turistico in tutto il mondo!

Il futuro dei viaggi sarà modellato da numerosi sviluppi esaminati in un recente studio di Deloitte e Google. Entro il 2040, i viaggi internazionali potrebbero aumentare fino a circa 2,4 miliardi all’anno. Questa previsione mostra un profondo cambiamento nel panorama turistico globale. Si prevede che la quota europea di arrivi in ​​viaggio diminuirà, mentre il Sud-Est asiatico, il Medio Oriente e i Caraibi aumenteranno di importanza. dayticket.io riferisce che l’Arabia Saudita, l’Indonesia e gli Emirati Arabi Uniti potrebbero potenzialmente raggiungere le prime 15 destinazioni entro il 2040, mentre paesi popolari come Spagna, Francia e Stati Uniti perdono quote di mercato.

Un fattore decisivo per questo sviluppo è la crescita della classe media nei paesi emergenti. India, Pakistan, Brasile e Messico stanno diventando mercati di origine sempre più importanti, in particolare l’India, le cui partenze internazionali sono stimate in circa 145 milioni entro il 2040. Lo studio individua quattro tipologie di viaggiatori, tra cui i nuovi arrivati ​​dalle classi medie emergenti, i dilettanti alla prima esperienza all’estero e i viaggiatori esperti con una routine di viaggio stabile.

Innovazioni tecnologiche e sostenibilità

Lo studio evidenzia anche il ruolo delle innovazioni tecnologiche che trasformeranno l’esperienza di viaggio. L’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e le tecnologie Web3, ad esempio, consentono l’esplorazione virtuale delle destinazioni di viaggio prima della prenotazione. Fattori come traduzioni in tempo reale e consigli personalizzati tramite l’intelligenza artificiale aiuteranno i viaggiatori a ottimizzare le loro esperienze.

Un tema centrale del futuro settore dei viaggi è la sostenibilità. Il cambiamento climatico, la consapevolezza ambientale e la responsabilità sociale stanno diventando sempre più importanti. La domanda di viaggi sostenibili e catene di fornitura trasparenti è in crescita e stanno emergendo nuovi modelli di business, come i viaggi basati su abbonamento e le prenotazioni esperienziali, per soddisfare queste tendenze.

Le sfide per il settore

L’adattamento dei modelli di business sarà cruciale per le aziende del settore dei viaggi. Flessibilità e offerte iper-personalizzate sono necessarie per affrontare le nuove sfide poste dall’instabilità politica, dal nazionalismo e dalle minacce informatiche. Queste domande sono state al centro anche di ITB Berlin 2025, dove si sono incontrati 6.000 espositori provenienti da 170 paesi e sono stati discussi importanti sviluppi nel turismo globale. euronews riferisce che Patricia Yates, CEO di Visit Britain, ha parlato specificamente di turismo cinematografico per attirare visitatori.

L'evento prevedeva anche discussioni sulle iniziative di turismo sostenibile presentate da Marga Nograles, direttore esecutivo dell'Ente del Turismo filippino. Si è parlato ulteriormente della promozione delle comunità locali e del turismo d'avventura in Oman, mentre Florian Sengstschmid, amministratore delegato dell'Ente per il turismo dell'Azerbaigian, ha introdotto il concetto di “viaggi slow food” nel turismo culturale.

In sintesi, il settore dei viaggi è a un punto di svolta. La digitalizzazione, la sostenibilità e l’approccio a nuovi gruppi target saranno cruciali per la concorrenza futura.

Quellen: