Dramma in crociera a Catania: coppia cade in acqua - tutti i dettagli!
Il 30 maggio 2025 si è verificato un incidente sulla Norwegian Epic nel porto di Catania quando forti venti hanno fatto volare la nave e i passeggeri sono caduti in acqua. L'equipaggio e la guardia costiera hanno salvato con successo le persone colpite.

Dramma in crociera a Catania: coppia cade in acqua - tutti i dettagli!
Venerdì 30 maggio 2025 i passeggeri hanno sperimentato il Epica norvegese una situazione caotica nel porto di Catania, in Sicilia. Il forte vento ha causato il distacco della nave da crociera dal molo mentre alcuni ospiti cercavano di risalire a bordo.
L'incidente è avvenuto poco dopo le 13, ora locale, quando una passeggera è caduta in acqua dalla passerella dopo che le cime di ormeggio si sono spezzate una dopo l'altra. Suo marito è subito intervenuto per aiutarla. Sul posto sono immediatamente intervenuti l'equipaggio della nave e la guardia costiera che hanno tratto in salvo i due bagnanti dall'acqua.
Incidente e reazioni
Entrambe le persone soccorse hanno riportato solo lievi ferite e hanno ricevuto cure mediche. Sono stati poi trasportati in ambulanza all'ospedale locale. Norwegian Cruise Line ha confermato l'incidente e ha sottolineato che le misure di sicurezza sono una priorità assoluta.
Sulle cause dell'incidente stanno attualmente indagando la compagnia di navigazione e le autorità portuali. Le prime informazioni indicano che una bitta si era staccata dal molo e questo, combinato con il forte vento, aveva causato il cedimento delle linee della nave. In quel momento il servizio meteorologico italiano aveva diramato un'allerta per forti venti.
Conseguenze per l'itinerario
Dopo che la Norwegian Epic riprese il controllo, la nave ritornò in porto intorno alle 18:30. Tuttavia, il reimbarco è stato ritardato a causa dei forti venti persistenti che sono durati fino alla prima serata. I passeggeri bloccati a terra hanno espresso frustrazione sui social media per la mancanza di comunicazione da parte dell’equipaggio.
Infine, la procedura di reimbarco è iniziata alle 19:15, sei ore dopo l'incidente. Anche se inizialmente la nave avrebbe dovuto fermarsi a Napoli il 31 maggio, questa è stata annullata a causa delle circostanze. Invece, la Norwegian Epic ha attraccato a Livorno come previsto, dopo aver precedentemente visitato Santorini, Atene, Olimpia in Grecia e Malta.
Fanno parte dell'itinerario modificato anche la visita a Cannes e un ulteriore giorno di mare prima del ritorno a Livorno. La Norwegian Epic ha spazio per oltre 4.000 passeggeri ed effettua un viaggio di andata e ritorno di dieci giorni da Civitavecchia (Roma).
L’incidente del 30 maggio non è il primo di questo genere. In passato si sono verificati incidenti simili che coinvolgevano linee di ormeggio rotte, evidenziando la sicurezza marittima e la comunicazione ottimale tra equipaggio e passeggeri in tali situazioni. Si attendono ulteriori informazioni e aggiornamenti da parte delle autorità e della compagnia di navigazione.