Turismo di massa 2025: i tedeschi affollano le destinazioni turistiche nonostante la crisi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Turismo di massa 2025: i tedeschi viaggiano nonostante le destinazioni sovraffollate. Scopri le sfide e le raccomandazioni.

Massentourismus 2025: Deutsche reisen trotz überfüllter Reiseziele. Erfahren Sie über die Herausforderungen und Empfehlungen.
Turismo di massa 2025: i tedeschi viaggiano nonostante le destinazioni sovraffollate. Scopri le sfide e le raccomandazioni.

Turismo di massa 2025: i tedeschi affollano le destinazioni turistiche nonostante la crisi!

Nonostante le sfide poste dal turismo di massa, nel 2025 milioni di tedeschi continueranno ad attuare i loro piani di viaggio verso destinazioni turistiche molto frequentate. Tuttavia, questa decisione non rimarrà senza conseguenze per le regioni visitate. Forte Mercurio La situazione nelle destinazioni turistiche più popolari come Spagna, Italia, Croazia, Grecia, Portogallo e Paesi Bassi è tutt'altro che priva di problemi.

Ogni anno oltre 10 milioni di tedeschi si recano in Spagna, tra cui Maiorca, le Isole Canarie e la Costa del Sol sono particolarmente apprezzate. Le spiagge sovraffollate e gli affitti in aumento stanno portando a proteste e carenza d’acqua.

La situazione è simile in Italia, dove oltre 11 milioni di turisti tedeschi visitano soprattutto città come Venezia, Roma e Firenze. Per combattere le sfide dell’overtourism, Venezia ha introdotto tariffe d’ingresso e restrizioni di accesso. Anche qui le autorità sono alle prese con problemi di traffico e infrastrutture sovraccariche.

Le coste croate e le isole greche in primo piano

La Croazia vede oltre 3 milioni di turisti tedeschi, con particolare attenzione a Dubrovnik. Qui gli effetti del turismo di massa sono chiaramente evidenti, con le navi da crociera che sovraccaricano la città e l’inquinamento ambientale. La Grecia attira quasi 4 milioni di tedeschi, in particolare a Santorini e Mykonos. La mancanza d’acqua e i problemi con lo smaltimento dei rifiuti sono le sfide principali qui.

Il Portogallo ha recentemente registrato buoni risultati con oltre 2 milioni di turisti tedeschi, principalmente in visita a Lisbona. Anche qui si registra una carenza di alloggi a causa dei numerosi appartamenti per le vacanze, che mette a dura prova i cittadini locali. Nei Paesi Bassi, dove ogni anno oltre 4 milioni di turisti internazionali si recano ad Amsterdam, le autorità stanno lottando contro il sovraffollamento dei trasporti pubblici e il problema dei rifiuti.

Misure contro il sovraffollamento e raccomandazioni

I paesi citati stanno cercando di adottare diverse misure per combattere le conseguenze negative del turismo di massa. Questi includono restrizioni di accesso e limiti di visitatori. Gli esperti raccomandano anche di considerare destinazioni di viaggio alternative o di pianificare viaggi in bassa stagione.

Allo stesso tempo, le condizioni per l’offerta turistica aumentano in tutto il mondo. Le autorità keniane hanno annunciato notevoli aumenti dei prezzi delle tariffe giornaliere nella Riserva Nazionale del Masai Mara, mentre in Tunisia verrà quadruplicata anche la tassa di soggiorno. Venediq introdurrà una quota di ingresso di 5 euro per i visitatori giornalieri a partire da aprile 2024. Tali misure sollevano la questione dell’equilibrio tra turismo sostenibile e redditività economica delle destinazioni di viaggio.

Le sfide del turismo di massa non sono solo una questione locale, ma riguardano anche altre destinazioni di viaggio popolari a livello globale che devono difendersi dal sovraffollamento. Gli approcci e le misure attuali potrebbero essere cruciali per il futuro dell’industria del turismo. Ulteriori informazioni al riguardo sono reperibili all'indirizzo Mondo.

Quellen: